Barone crea mappe di storie e simboli dal quotidiano – immagini delle strade, delle persone – sintetizzando la natura complessa dei luoghi.
Il poliziotto a difesa del cittadino….ma chi difende i poliziotti?
“Da anni il Coisp chiede strumenti di autotutela per il personale delle Forze dell’Ordine; da pochi mesi un primo, timido, risultato è stata la distribuzione dello spray al peperoncino, ottenuto dopo oltre 10 anni di lotta solitaria del Coisp a favore di tutti i colleghi. Non tutto si risolve con uno spray, ma almeno un primo segnale di attenzione è arrivato dall’attuale Amministrazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e la nostra costante e reiterata richiesta è quella di estendere a tutto il personale lo spray facendolo diventare, come accade in tutto il mondo, parte della dotazione individuale di ogni Poliziotto”.
Trattati UE/Roma, misure anti terrorismo e incubo black bloc. I social sorvegliati speciali
Oggi e domani per i Trattati Ue. Squadre di 007 monitorano i siti sospetti: 5000 agenti, telecamere, cecchini sui tetti
FEDERICA ANGELI www.repubblica.it
PD, il ministro Andrea Orlando organizza il suo congresso in Molise
Il congresso del Partito Democratico assume sostanza anche in Molise. E’ necessario riaprire un confronto serio e duraturo all’interno del PD se vogliamo ridare slancio anche all’attività politico-istituzionale del territorio. Bisogna rigenerare soprattutto le linee politico programmatiche del Partito, dare a quest’ultimo una autonomia e uscire dalla logica deleteria della politica per professione. Scindere le figure del segretario-premier è una priorità di Orlando; deve finire la logica dei multipli incarichi anche in Regione.
II°ciclo di workshop sulla digitalizzazione. Quarto appuntamento a Isernia sulla “WEB REPUTATION”
Lunedì 27 marzo 2017, alle ore 15.00 presso la sede di Isernia (Sala convegni) della Camera di Commercio del Molise corso Risorgimento 302, si svolgerà il quarto workshop sul tema della digitalizzazione. Si parlerà di “WEB REPUTATION”.
Richiesta chiarimenti sulla procedura attivata dalla Regione Molise sul commissariamento del Consorzio di Bonifica di Venafro (IS)
Con questa nota, quale componente della Commissione Ambiente e Territorio del Consiglio Regionale del Molise, sollecito un chiarimento interpretativo sulle procedure attivate dalla Regione Molise in ordine al commissariamento del Consorzio di Bonifica di Venafro (IS).
D’Alessandro (Cisl Poste): chi intende speculare non è mai entrato in un Ufficio Postale, ma si è sempre rivolto altrove
Il Segretario Interregionale della CISL Poste Antonio D’Alessandro – in occasione dell’ultimo incontro organizzato dalla stessa federazione – dichiara: l’ultimo management di Poste Italiane, con l’acquisizione di quote azionarie consistenti in società specializzate nel risparmio gestito, vedi Anima Holding, pongono le basi per creare un campione nazionale con masse gestite per oltre 145 miliardi di euro. Il rischio di riempire i portafogli di prodotti a rischio, traslando in Poste quelle dinamiche di speculazione che non sono mai appartenute al patrimonio genetico della clientela postale e che la clientela non cerca presso i nostri sportelli.
Campobasso: arrestato 35enne già sottoposto a misura cautelare
Nel pomeriggio del 23 marzo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Campobasso hanno dato esecuzione all’ordine di custodia cautelare in carcere emesso dalla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario, nei confronti di un trentacinquenne campano ma stabilmente insediato nel capoluogo molisano, già sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
Cus Molise calcio a 5, Passarelli: un ultimo sforzo per la salvezza
Esperienza al servizio della squadra. Cristian Passarelli è uno dei punti di riferimento del Cus Molise che si prepara al rush finale per mettere in archivio la salvezza. Nelle ultime tre sfide ufficiali saranno necessarie anche le sue grandi qualità per chiudere il discorso. Queste le sue impressioni sull’attuale stagione del team universitario.
Domenica 26 marzo: torna l’ora legale, lancette avanti di un’ora
L’ora legale nel 2017 entra in vigore domenica 26 marzo alle ore 02:00 (notte tra sabato e domenica), in tale data ed a tale orario occorre cambiare l’ora dell’orologio portandolo 60 minuti in avanti. A seguito di questo cambiamento dormiremo tutti un’ora in meno, ma “acquisteremo” un’ora di luce in più.