Conclusa la pubblicazione, da parte degli U.S.R. regionali, dei bandi per l’indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA (indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2016/2017 – graduatorie a.s. 2017/18).
Polizia di Stato e Carabinieri di Campobasso denunciano un campobassano per furto aggravato in abitazione
Il termine di specifiche indagini avviate a seguito di un furto avvenuto all’interno di un’abitazione isolata di questo capoluogo, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, in collaborazione con il Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri, hanno denunciato in stato di libertà un giovane del capoluogo per furto aggravato.
Alla Camera dei Deputati iniziativa Unimol sulle aree interne
L’idea di istituire il Centro di ricerca per le Aree Interne e gli Appennini – inaugurato dal Presidente della Repubblica il 22 aprile 2016, è scaturita dalla consapevolezza che il tema delle aree interne, della loro salvaguardia e valorizzazione, è decisivo non soltanto per singoli territori e comunità, bensì per l’intera collettività.
Macchiagodena a “Mezzogiorno in Famiglia” su Rai 2, Scarabeo: grande occasione di promozione turistica!
Macchiagodena protagonista a “Mezzogiorno in Famiglia” lo scorso fine settimana: il programma in onda su Rai 2 che vede sfidarsi i Comuni di tutta Italia e consente di vincere, come premio finale, uno scuolabus per le scuole materne ed elementari. La vittoria è sfumata per un soffio, ma la partecipazione al programma ha fatto registrare un bel successo per tutta la comunità macchiagodenese.
Cus Molise, la squadra di ginnastica ritmica vince la gara di Termoli
Cus Molise sul gradino più alto del podio con Ludovica Manes, Alessia Barisciano, Noemi Melone, Vanessa Primiani e Floriana Musolino nella gara regionale di ginnastica ritmica denominata Campionato Insieme Silver che si è svolta a Termoli.
Ovicoltura molisana, alla Fiera di Lanciano il seminario sulle innovazioni tecniche del settore
“Innovazioni tecniche per il rinnovamento dell’olivicoltura meridionale”, questo il tema del seminario che si è tenuto domenica 26 marzo durante la 56esima edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, presso il polo fieristico di Lanciano.
60° anniversario dei trattati di Roma: MFE-GFE di Isernia rappresentano il Molise alla marcia per l’Europa
Sabato 25 marzo Roma è diventata la capitale d’Europa. Oltre 10.000 persone hanno partecipato alla manifestazione ed alla “March for Europe” organizzate dal Movimento Federalista Europeo ed altre associazioni europeiste, per sottolineare la necessità di accelerare il processo d’integrazione europea.
Il Partito Comunista dei Lavoratori ha partecipato alla mobilitazione sul 60° anniversario dei trattati CEE
Il Partito Comunista dei Lavoratori ha partecipato alla mobilitazione del 25 marzo sul 60° anniversario dei trattati CEE, confrontandosi con le proprie proposte che ovviamente interessano anche il Molise.
L’Autovelox di Macchia d’Isernia può causare incidenti stradali. Deve essere rimosso.
L’Associazione degli Autotrasportatori “ASSOTIR”, il Comitato “PROTRIGNINA”, l’Associazione Antimafia “CAPONNETTO”, l’Associazione Sindacale FIADEL, il P.C.L. Molise, hanno più volte diffidato il Sindaco del Comune di Macchia d’Isernia a rimuovere l’apparecchio AUTOVELOX a postazione fissa posto lungo la SS. 85 venafrana perché, come da noi sempre sostenuto e dimostrato e come sentenziato dalla magistratura, è illegittimo.
Al Savoia di scena “Il Casellante” dal romanzo di Andrea Camilleri
Uno spettacolo con musiche, dove si ride e ci si commuove al tempo stesso. Gli attori e i musicisti, immersi nella stessa azione teatrale narrano una vicenda metaforica che giuoca sulla parola, la musica e l’immagine.