venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 7262

Trovati sui monti della Sila i resti di un cugino del mammut. Ricercatori e Archeologi UniMol alla campagna di scavo

Trovati sui monti della Sila i resti di un cugino del mammut. Ricercatori e Archeologi UniMol alla campagna di scavo. I Reperti trasferiti nel laboratorio di Archeologia del nostro Ateneo per il restauro.

Commenti Facebook

Boccardo (UIL): abbiamo bisogno di imprenditori locali più coraggiosi

“Dal rapporto Inps, presentato in questi giorni, emergono conferme e preoccupazioni: la lieve crescita del Pil nel nostro Paese, peraltro contradditoria e differenziata territorialmente, si riversa in maniera fragile sull’occupazione.

Commenti Facebook

Macchiagodena: Il Borgo della Lettura celebra la Festa dell’Albero

Anche il Comune di Macchiagodena, unitamente ad altri centri del territorio regionale, ha celebrato venerdì scorso la Festa dell’Albero.
Commenti Facebook

L’alternanza scuola/lavoro tra polemiche e nuove pratiche in ambito artistico-culturale

FOTO DI REPERTORIO

“Sfruttamento per noi alunni e costo zero per le aziende”. Questa è la percezione degli studenti a proposito dell’alternanza scuola/lavoro: la disposizione introdotta due anni fa dalla legge di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione rivolta a tutti gli alunni del triennio delle scuole secondarie di secondo grado.

Commenti Facebook

Il culto dei Beati Francescani a Campobasso nel XV e XVI secolo

Il 29 novembre inizia la novena in preparazione alla festa dell’Immacolata.
Paolo Saverio Di Zinno ha dedicato all’Immacolata un “Mistero” (1740): che ne sapeva il Di Zinno 110 an-ni circa prima della proclamazione del dogma (1854)? E perché l’ingegno è diverso dalle statue dello stesso soggetto?  Sempre il 29 novembre, si celebrano tutti i santi e beati francescani.

Commenti Facebook

La Delegazione isernina de L’Accademia Italiana della Cucina presenta il libro “Don Luigi – Sfide e Passioni”

Sarà a Isernia, dopo Termoli e Campobasso, la prossima presentazione del libro “Don Luigi – Sfide e Passioni” , un’autobiografia del fondatore dell’azienda Di Majo Norante, in Campomarino. Questo terzo appuntamento in Molise, organizzato dalla Delegazione di Isernia dell’Accademia Italiana della Cucina, è in programma giovedì 30, ore 17, presso la Sala riunioni del MUSEC (palazzo della Provincia).

Un altro incontro per conoscere ancora meglio, attraverso il racconto asciutto della sua vita, raccolto nel libro edito dalla Iannone Editore di Isernia, il napoletano Luigi di Majo.
Le sue esperienze di direttore, appena laureato, di due aziende agricole in Brasile; l’impegno politico-sindacale dopo i cinque anni vissuti tra San Paolo e Rio de Janeiro; l’esperienza fatta come amministratore della Cassa per il Mezzogiorno .
La presentazione, occasione, anche, per conoscere la storia di un molisano di adozione, grazie all’incontro con la sua futura moglie, Anna Maria Norante di Campomarino, la madre dei suoi tre figli. Un imprenditore lungimirante che guarda al mercato, alle domande che esso pone per dare, con il terreno a disposizione, le risposte più adeguate. Oggi, grazie a suo figlio Alessio, il mercato è quello globale, con i vini della Di Majo Norante di Campomarino nel Molise, che, con tutti gli altri grandi vini, molisani e italiani, competono per conquistare la fiducia del consumatore, sia esso americano o tedesco, austriaco o canadese, cinese o giapponese, inglese o brasiliano. Una grande sfida, spesso vincente, con tanti premi quali medaglie importanti di cui essere orgogliosi, l’ultima di qualche giorno fa “i 5 Grappoli”, cioè il massimo dei riconoscimenti per il “Don Luigi” riserva 2013, doc “Molise rosso”.
Una lunga storia che l’autore consegna ai giovani, come esempio d’impegno e di lotta, di fiducia in un domani migliore, e, ancora una volta, al Molise, con la sua ultima idea, la Fattoria della Salute e del Benessere, che intende realizzare con il contributo delle istituzioni e degli enti, a partire dall’Università del Molise.
Parleranno del libro – dopo i saluti del Sindaco di Isernia, Giacomo Apollonio; del Presidente della Provincia, Lorenzo Coia e del Rettore dell’Università del Molise, Gianmaria Palmieri – Cristina Norante, autrice e regista televisiva, ha firmato la presentazione; Giovanna Maria Maj, delegata d’Isernia dell’Accademia Italiana della Cucina; Pasquale di Lena, autore della postfazione.
Interverranno, a segnare i percorsi d’Eccellenza, Franco Di Nucci del Caseificio Di Nucci Antonio, in Agnone; Claudio Papa della Dolceamaro confetti di Monteroduni… fioriscono i mandorli nel Molise; Valentino Dolciaria di Pettoranello; Francesco Cimino, “Il cammino dei Sanniti”.
Coordina il prof. Norberto Lombardi, Direttore Centro Studi Territoriali dell’AIC per il Molise
Sarà presente l’autore del libro “Don Luigi – Sfide e Passioni”

Commenti Facebook

Terminus Contabilità: rottamazione cartelle, tutte le novità

Grande interesse si registra intorno a quella che è stata definita ‘Rottamazione bis’ delle cartelle di pagamento; un tema di rilevo per la portata fiscale ed economica della situazione su cui va ad agire. Si tratta in sostanza della possibilità di rateizzare i pagamenti delle cartelle di pagamento notificate dal 1° gennaio al 30 settembre 2017 e della riapertura dei termini della sanatoria anche alle vecchie cartelle ma solo in alcuni casi. Il provvedimento è stato disposto nell’articolo 1 del Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018, Dl 148/2017 in merito all’estensione della definizione agevolata dei carichi.

Ma che cos’è la rottamazione bis 2018? Con questo termine si intende la possibilità per il contribuente, di ottenere un forte sconto sul debito con l’azzeramento delle sanzioni e degli interessi di mora e pagando solo il tributo, gli interessi affidati all’agente della riscossione e l’aggio, spese per notifica delle cartelle ed eventuali procedure esecutive.

Alla rottamazione bis 2018, potranno aderire tutti, anche chi non ha presentato la domanda di adesione alla prima edizione della definizione agevolata prevista dal D.L. n. 193/2016.

L’importo condonato può essere pagato in una soluzione, oppure, in caso di rateizzazione, in un massimo di cinque soluzioni.

Per consulenze fiscali o contabili su questo argomento o su altri e per soluzioni ai problemi aziendali, inclusa la ricerca di agevolazioni o soluzioni finanziarie adeguate,  potrete contattarci al seguente numero di telefono: 0874.98926, oppure scrivere mail al seguente indirizzo: serviziterminus@libero.it.  La consulenza è GRATUITA

Commenti Facebook

Fiat Termoli, Monaco: “ Imminente fare chiarezza”

filippo monaco1

“Giusta la preoccupazione dei sindacati che in queste ore stanno mettendo in campo tutte le loro forze per far luce su una vicenda che, se fosse vera, avrebbe conseguenze pesantissime sull’economia della nostra Regione”  è quanto afferma il vicepresidente del consiglio regionale Filippo Monaco in merito alla possibilità da parte della più grande azienda automobilistica del Paese di non rinnovare i contratti di 500 operai interinali.

Commenti Facebook

“Una nuova proposta”, parte la Costituente Programmatica della Sinistra Italiana

Il 3 dicembre a Roma si terrà, dalle ore 10.00 presso l’Hotel Atlantico, la COSTITUENTE PROGRAMMATICA della Sinistra Italiana, a cui prenderanno parte 1500 delegati eletti nelle Assemblee Provinciali svoltesi il 25 e 26 novembre su tutto il territorio nazionale.

Ne fanno parte rappresentanti del Movimento Democratici e Progressisti – MDP, di Sinistra Italiana – SI, del Movimento Possibile coordinato da Pippo Civati e da diverse figure, personalità, associazioni, parlamentari, sindaci e amministratori regionali.

Il documento posto a base dell’intesa programmatica, firmato da Roberto Speranza, Nicola Fratoianni e Pippo Civati denominato “Una Nuova Proposta” scaturisce da un gruppo di lavoro costituito da Guglielmo Epifani, Giovanni Paglia, Andrea Pertici e Tomaso Montanari che ne avevano curato una prima stesura.

Il percorso politico per restituire una progettualità di ampio respiro alla cultura socialista, di sinistra e progressista del nostro paese sarà definito il 3 dicembre attraverso una cooperazione, un confronto e l’approvazione di un documento conclusivo che traccerà i tratti programmatici, i contenuti strategici e le linee organizzative della Costituente di Sinistra Italiana – MDP – Possibile in vista delle imminenti scadenze elettorali nazionali, regionali e comunali previste per la prossima primavera. Il Molise, dopo le due assemblee provinciali che hanno eletto n. 8 delegati ( Augusto Massa, Nicola Palombo, Michele Durante, Emma De Capoa, Anna Spina, Milva Mastrangelo, Michele Antenucci e Sara Ferri) a cui si aggiungono n. 3 delegati di diritto ( il Consigliere Michele Petraroia, il Consigliere Francesco Totaro e il Parlamentare Danilo Leva), seguirà i lavori del 3 dicembre con l’obiettivo di riprendere un cammino interrotto sul territorio sui temi del lavoro, problematiche sociali, ambientali e dello sviluppo, da sempre sostenuti dalla sinistra.

Commenti Facebook

Truffe online. Finti messaggi “bancari” che comunicano il blocco del conto

FOTO DI REPERTORIO

Quanti messaggi si ricevono al giorno sui propri dispositivi attraverso email, messaggi delle messaggerie istantanee o semplici sms, che c’invitano fraudolentemente a verificare i nostri dati bancari o ancor peggio a sbloccare il nostro conto che sarebbe stato sorprendentemente bloccato?

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli