martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Pagina 7249

Gli auguri del sindaco di Campobasso al neo presidente di Assindustria Molise, Enrico Colavita

Riceviamo e pubblichiamo

Un caloroso augurio di buon lavoro ad Enrico Colavita che torna alla guida di Confindustria Molise e un sentito ringraziamento a Mauro Natale che ha ricoperto la prestigiosa carica negli ultimi quattro anni. Un ritorno quello di Colavita alla guida dell’associazione che raggruppa gli industriali della regione e che l’imprenditore ha guidato, per un lungo periodo, fino a dieci anni fa. La sua elezione avvenuta venerdì all’unanimità denota la grande volontà di riconsegnare nelle mani di un molisano, che ha saputo imporsi con i suoi prodotti sul mercato americano, un’Associazione che nonostante la crisi intende guardare con più fiducia il futuro dell’economia locale. Nella sua relazione Colavita ha puntato molto anche sull’importanza del “dialogo sociale con tutte le organizzazioni della rappresentanza molisana, per tornare a vivere la entusiasmante stagione della concertazione con la politica e gli enti locali”. Dialogo e concertazione che sono anche i pilastri dell’amministrazione comunale che mi onoro di guidare. Accolgo dunque con piacere l’invito del neopresidente Enrico Colavita e offro sin da oggi la mia disponibilità ad un confronto con Confindustria Molise per mettere sul tavolo progetti atti a migliorare il tessuto economico e sociale del nostro territorio. Credo fermamente nella forza delle idee, e credo soprattutto nella volontà di realizzarle, di creare un circuito virtuoso che si regga su solide basi, su una rete di rapporti e di relazioni capaci di dare un’iniezione di coraggio alla nostra comunità, di infondere speranze ai nostri giovani. La politica può fare tanto, ma associazioni importanti come Confindustria possono aiutare ad trasformare molte delle nostre idee in realtà. Spero dunque di poter incontrare a breve Colavita per stilare insieme un programma di interventi per il capoluogo molisano e per la provincia di Campobasso che rappresento. Colgo l’occasione per complimentarmi ancora con il neoeletto presidente e per estendere gli auguri di buon lavoro anche ai vicepresidenti Mauro Natale, Rossella Ferro e Massimo Giaccari che daranno il loro preziosissimo contributo all’interno dell’associazione e del dialogo tra il Comune e Confindustria.

 Sindaco della Città di Campobasso

 

Commenti Facebook

Cinema/ Pierluigi Giorgio e il suo amore per il Molise

Riceviamo e pubblichiamo
Nella giornata del 29 settembre l’evento Ritratti ha ospitato l’autore Pierluigi Giorgio con il suo docufilm “Moulin, il poeta del pastello” di cui è autore e regista. Il protagonista è un pittore francese che sceglie di trascorrere più di quaran’anni della sua vita, fino alla morte, rifugiandosi sulle Mainarde molisane a Castelnuovo al Volturno ritraendo su tela lo splendore delle vette e del paesaggio circostante, ma soprattutto le persone che vi abitavano facendone, appunto, un ritratto. Incuriosito per puro caso dalla storia dell’artista eremita, Giorgio la approfondisce attraverso una meticolosa ricerca di documentazione e testimonianze fino a realizzarne un vero e proprio film nel quale è lui stesso a interpretare il ruolo di Moulin.
Il documentarista, pluripremiato per i suoi lavori, è autore anche di numerosi reportage che ha realizzato per la trasmissione Geo&Geo, portando il Molise e le sue bellezze sulla ribalta nazionale.
Un Molise del quale Giorgio si dice innamorato, ma ne fa un’analisi molto critica. “Non è il Molise a non esistere, ma i molisani che non esistono” così afferma Pierluigi Giorgio rimarcando che “vi è una totale mancanza di promozione della terra sia da parte degli organi preposti che dagli stessi molisani. Non si è pronti. Tutto ciò che viene realizzato lo si fa per incasso non per amore della propria terra”.
La giornata di oggi, 30 settembre, proseguirà con la proiezione del film di Alessandro Perrella “Piero Della Francesca, La Madonna Del Parto”.
Lucrezia Cicchese
Commenti Facebook

Il Cip Molise ha aperto una vera e propria finestra divulgativa sull’attività svolta nei quattro angoli della regione Molise

Promuovere lo sport e l’attività fisica a tutti, indipendentemente dall’età o la forma fisica con un’attenzione particolare sulle iniziative dal basso, che ispireranno ad essere attivi (#BeActive) con regolarità e creare opportunità nella vita di ogni giorno delle persone per fare maggiore attività fisica.

Commenti Facebook

I Carabinieri di Termoli recuperano la merce rubata in un negozio del centro durante la notte.

Dal Comando provinciale Carabinieri riceviamo e pubblichiamo

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Termoli, nel corso di  appositi servizi di controllo del territorio, tesi a prevenire e reprimere in special modo i reati contro il patrimonio, hanno recuperato durante la scorsa notte la merce che era stata sottratta illecitamente da un esercizio commerciale del centro città.

I militari difatti, dispiegati nelle diverse aree del tessuto cittadino, a seguito di una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa circa presenze sospette nei pressi di un negozio, sono giunti rapidamente sul luogo indicato, riscontrando effettivamente che qualcuno aveva consumato un furto, asportando vari capi di abbigliamento.

Le ricerche, partite con immediatezza in tutta la zona circostante, costringevano l’autore del reato ad abbandonare l’autovettura con cui si era allontanato, al cui interno era occultato quanto rubato dal negozio.

I militari riuscivano cosi a recuperare sia la refurtiva che l’automezzo, risultato sottratto pochi giorni prima da un area parcheggio sita nei pressi della stazione ferroviaria di Termoli.

La merce, il cui valore si aggira sui duemila euro, e l’autovettura saranno restituite nelle prossime ore ai legittimi proprietari, mentre continuano serrate le indagini per risalire al responsabile dell’attività criminosa.

Commenti Facebook

‘Vivi la tua città’ termina con la gara di bocce ‘Lui&Lei’

Riceviamo e pubblichiamo

Al Bocciodromo Comunale di Campobasso (Centro Tecnico Federale) si terrà domani, domenica 1° ottobre 2017,a partire dalle ore 9, l’ultimo degli eventi rientranti in ‘Vivi la tua Città’, che quest’anno si è svolta nel centro del capoluogo l’8 e il 9 settembre 2017, insieme ad alcune manifestazioni itineranti. Tra gli eventi, anche una gara di bocce a coppie, ‘Lui&Lei’, aperta a chiunque voglia provare a praticare questa disciplinare.

In gara ci saranno anche le categorie paralimpiche e sono già una quindicina le coppie ad aver formalizzato la propria iscrizione.

La partecipazione alla kermesse è gratuita. È sufficiente iscriversi entro oggi telefonando al presidente del Comitato Regionale FIB Molise, Angelo Spina, al numero 3346280179, all’arbitro nazionale Lucio Fiorella al recapito telefonico 3285312702, oppure recandosi al Bocciodromo Comunale in via Insorti d’Ungheria.

All’interno dell’impianto sportivo si terranno le partite, che condurranno alla finalissima del pomeriggio di domenica 1° ottobre; mentre, all’esterno, nel parcheggio del Bocciodromo Comunale, sarà allestito, con la collaborazione dell’Associazione ‘Mefite Eventi’, un mercatino di prodotti tipici molisani, che spazieranno dalla birra artigianale, ai legumi, alle confetture, ai succhi di frutta, ai vini e all’oggettistica e ai souvenir per quel che riguarda l’artigianato locale.

Sarà possibile, inoltre, pranzare tutti insieme, grazie al servizio ‘street food’, allestito nel parcheggio dell’impianto sportivo di via Insorti d’Ungheria.

Sempre all’esterno del Bocciodromo Comunale sarà predisposto un palco, dove nel tardo pomeriggio si svolgeranno le premiazioni della kermesse (ricchi premi di prodotti tipici molisani), al termine delle quali la lunga giornata terminerà con il concerto dei ‘New Harlem’.

Commenti Facebook

Alla scoperta del Molise in bicicletta. Il giornalista fotografo free lance romano Caracciolo in Molise

Con una macchina fotografica, per documentare le bellezze di tutta la regione attraverso un tour di sei tappe che parte domattina da Campobasso.

Protagonista il giornalista fotografo free lance romano Enrico Caracciolo. Viaggerà in compagnia di due collaboratori e realizzerà un reportage traendo spunto dagli scorci più interessanti del Molise. E’ l’ennesima iniziativa promossa dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli e dal Distretto Molise Orientale tesa alla promozione del territorio. Caracciolo, a bordo delle due ruote a pedali, ha viaggiato in molti Paesi e continenti per studiare le culture locali traendo spunto dall’artigianato, costumi e dalle tradizioni. Tra i suoi viaggi ha pedalato in Islanda, Lapponia, Ecuador, Madagascar, Australia, Nuova Zelanda, Albania, Norvegia, Danimarca, Belgio. Olanda, Svizzera, Austria, Germania, Francia, Spagna, Irlanda e in Italia.

Il suo primo viaggio in bici lo ha compiuto a 17 anni in Corsica nel 1982, e da allora non ha più smesso. E’ specializzato in viaggi outdoor di cicloturismo e trekking ed è sempre alla ricerca di quel particolare che attraverso la fotografia possa rendere magico quanto immortalato.

Collabora con diverse riviste specializzate di categoria ed il suo tour in Molise parte da Campobasso oggi 30 settembre. La prima tappa lo vedrà protagonista a Frosolone.

Il 2 ottobre da Frosolone viaggerà alla volta di Agnone mentre il giorno successivo arriverà a Trivento. Il 6 ottobre sarà invece la volta di Acquaviva Collecroce mentre il 7 ottobre prossimo di tour di Enrico Caracciolo si concluderà a Termoli.

Subito dopo essersi laureato Caracciolo ha seguito questa sua passione e si è messo in sella iniziando a girare il mondo collaborando con diverse riviste.

Attraverso il suo reportage e le sue foto il Molise ha una nuova opportunità di farsi conoscere attraverso una nuova prospettiva. Il cicloturismo rappresenta sicuramente una delle maggiori attrattive turistiche per il futuro, la fotografia invece è capace di sintetizzare la sostanza dell’essere

Commenti Facebook

Politica/ Flagship store ‘3 Italiani’ a Hong Kong, Scarabeo critica la Regione

Dal consigliere regionale Massimiliano Scarabeo riceviamo e pubblichiamo

Giovani e intraprendenti imprenditori, sono stati capaci di esportare un brand molisano in Asia, dove vogliono promuovere le loro attività che sono già una realtà non soltanto in Molise, ma ben avviate in tutta Italia. L’azienda opererà con la ragione sociale GIMAV SRL che nasce dall’idea di tre giovani imprenditori italiani (MOLISANI) che danno appunto la denominazione agli Store “3 ITALIANI”. Un’idea da apprezzare e, per questo, sono contento di essere stato invitato per la cerimonia di inaugurazione del loro primo punto vendita a Hong Kong. Ho accettato volentieri per portare a quei ragazzi i saluti della nostra terra, rappresentando, così, in veste di Consigliere, la Regione Molise. La prassi prevede che l’Ufficio di Presidenza, autorizzi la presenza istituzionale e così mi sono attenuto alla regola. Ho richiesto l’autorizzazione, ma come si evince dalla risposta che ho ricevuto, e che allego, la Regione Molise non ha ritenuto meritevole di accoglimento la richiesta. Personalmente non ne comprendo le ragioni ma mi adeguo, posto che non c’erano spese a carico della Regione e poteva rappresentare una occasione per essere vicini a realtà imprenditoriali molisane, così lontane dai nostri confini. Me ne faccio una ragione, ma resta l’amarezza che a questa istituzione, gestita in questo modo, poco interessa dei progressi di giovani imprenditori capaci di rappresentare un esempio encomiabile di iniziativa imprenditoriale fatta di impegno e sacrificio, per portare in alto il nome del Molise. Pazienza, li sosterrò comunque, perché sono giovani e meritano tutta la nostra ammirazione.

Commenti Facebook

Rugby/ Gli Hammers all’ultimo test precampionato

Riceviamo e pubblichiamo

Tutto pronto per il test match tra Hammers Rugby Campobasso e Foggia Rugby che si disputerà domenica 1 ottobre, dalle 14.30, presso il Campo ex Romagnoli di Campobasso. A scendere in campo saranno prima i ragazzi delle rispettive compagini under 18 e, a seguire, i seniores.
Per gli Hammers di coach Sommella si tratta di una vera e propria prova generale in vista della prima di campionato.
Infatti, domenica 8 ottobre, sempre tra le mura amiche, per la prima di serie C2, i rossoblù si ritroveranno a dover affrontare il quindici della Polisportiva Sarnese.
Il test match contro il Foggia arriva al momento giusto e farà, quindi, da viatico ad una settimana importante per la società campobassana che mercoledì 4 ottobre si presenterà ufficialmente alla città, parlando del proprio progetto sportivo, nella Sala Consiliare del Comune di Campobasso, alle ore 17.30.
Tutte le categorie degli Hammers, dal mini rugby ai senior, passando per il settore femminile, sono chiamate a raccolta per l’inizio di una stagione agonistica che si preannuncia impegnativa, ma che potrà regalare anche le giuste soddisfazioni se interpretata con una voglia di crescita generale.
Intanto, è di qualche settimana fa l’accordo di tutoraggio raggiunto tra il settore femminile degli Hammers e la squadra femminile di serie A del Torre del Greco.
Un accordo che permetterà alle ragazze rossoblù di giocare come franchigia e di essere, allo stesso tempo, selezionabili per le gare del Torre in serie A.
Dott. Carmine Aceto – Responsabile comunicazione Hammers Rugby Campobasso
Commenti Facebook

Iniziative camerali in ambito di orientamento e alternanza scuola lavoro: Alternanza Day

il recente riordino delle Camere di Commercio, a seguito del decreto lgs. n. 219/2016, assegna a tali Enti un ruolo significativo sui temi dell’alternanza scuola-lavoro e dell’orientamento dei giovani.
A tal proposito, la Camera di Commercio del Molise ha aderito al progetto nazionale “Orientamento al lavoro e alle professioni”, approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico, finanziando l’attività con risorse dedicate.
Per questo l’Ente organizza l’Alternanza Day, promosso a livello nazionale da Unioncamere, nel quale saranno presentate e condivise con i principali attori locali le iniziative che saranno attivate nel prossimo futuro.
Nello specifico, saranno illustrati: a) gli sviluppi delle funzionalità del Registro dell’Alternanza Scuola Lavoro RASL; b) Premio Unioncamere “Storie di Alternanza”, rivolto alle scuole; c) il bando per contributi/voucher alle imprese che realizzano percorsi di alternanza scuola-lavoro con le scuole del territorio; d) i sistemi informativi e previsionali, utili per l’orientamento e l’alternanza.
Si invita a partecipare all’incontro che avrà luogo presso la sede di Campobasso della Camera di Commercio del Molise, in Piazza della Vittoria, n. 1, il prossimo 4 ottobre 2017, dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Sarà realizzato il collegamento in videoconferenza con la sede di Isernia, pertanto sarà possibile seguire i lavori anche dalla sede camerale di Corso Risorgimento, n. 302, a Isernia.
All’evento sono invitati a partecipare rappresentanti delle scuole della regione, nonché imprese ed esponenti delle Associazioni di categoria e altri soggetti pubblici e privati a vario titolo interessati.
Per informazioni aggiuntive, in caso di necessità, si invita a contattare gli Uffici camerali ( tel. 0874 471556 e-mail: scuolalavoro@molise.camcom.it).

Commenti Facebook

Judo per non vedenti, al via il progetto pilota e le lezioni a Isernia

Riceviamo e pubblichiamo

Tredici lezioni tra teoria e pratica di Judo che si svolgeranno presso l’impianto sportivo vicino il Dopolavoro Ferroviario di Isernia riservate esclusivamente a persone non vedenti ed ipovedenti. E’ questo in sintesi il nuovo progetto sportivo/formativo che ha preso il via nel panorama dello sport paralimpico regionale promosso ed organizzato dall’UIC Molise in collaborazione con la società Sportiva della Noived Napoli e che ha ricevuto il patrocinio del Cip Molise. Si è svolta la prima lezione/dimostrazione che ha visto come allievi gli atleti de I Guerrieri e delle Guerriere della Luce Campobasso con in testa l’allenatrice Mariella Procaccini. La parte squisitamente tecnica sarà a cura dell’istruttrice Matilde Lauria di Napoli che tra le altre cose milita anche nelle fila delle Guerriere della Luce Campobasso di torball femminile. L’obiettivo è quello di costituire un gruppo numeroso di atleti e di atlete che possano iniziare a dar vita a questa nuova disciplina sportiva in Molise per ampliare ancor di più l’offerta formativa/sportiva dello sport paralimpico molisano.

 

L’Addetto Stampa

Stefano Venditti

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli