“Fragilità e rinuncia alle cure: strumenti a sostegno di una sanità sociale in sinergia con il servizio nazionale sanitario”. E’ il convegno che si terra sabato 14 Ottobre, ore 9.30 presso la Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II (Aula Crucitti) a Campobasso.
14 ottobre: Giornata di mobilitazione nazionale contro Povertà e Disuguaglianze
In Italia, e in particolare nel Sud è cresciuta in modo esponenziale la povertà estrema e si sono accentuate in modo inaccettabile le disuguaglianze. 12 milioni di persone scelgono di non curarsi per mancanza di possibilità, il 17% dei ragazzi abbandona la scuola con un tasso di dispersione scolastica più alto in Europa, la povertà relativa coinvolge 9 milioni di italiani e quella assoluta ha sfondato il tetto dei 5 milioni di cittadini.
Pubblicati modelli di domanda per l’aggiornamento della terza fascia del personale ATA. Modello D1, Modello D2
Tutti i cittadini italiani dotati di un qualsiasi diploma possono, una volta ogni 3 anni, fare domanda per entrare nelle graduatorie per le supplenze per poi sperare di essere stabilizzati. Il personale Ata è quello non docente presente nelle scuole italiane: bidelli, amministrativi, cuochi, collaboratori. Dopo la pubblicazione del bando ad inizi settembre, il Ministero dell’Istruzione finalmente rilascia anche i modelli D1 e D2 per poter presentare la domanda per le graduatorie del personale Ata (3^ fascia). I modelli potranno essere presentati a partire dal 30 settembre e fino al 30 ottobre. Il modello D1 deve essere compilato da chi si iscrive per la prima volta. Il modello D2 invece da chi è già iscritto e deve solo confermare l’iscrizione (altrimenti decade) o da chi è già iscritto e vuole cogliere l’occasione per modificare i propri dati o fare delle aggiunte ad esempio di titoli di studio nel frattempo conseguiti.
La domanda può essere presentata a mano, o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o con posta elettronica certificata.
Questi i modelli da presentare:
I modelli ufficiali del Ministero
-Modello D1 per le domande di inserimento
-Modello D2 per le domande di conferma e aggiornamento.
-Modello D3 per esprimere sedi (da compilare su Istanze OnLine). III fascia ATA, aggiornamento graduatorie.
-Modello D4 depennamento dalle graduatorie di I fascia per iscriversi in terza.
-Personale assistente tecnico Allegato C : l’applicazione è destinata al solo personale che intende figurare, avendone titolo, nelle graduatorie del profilo professionale di assistente tecnico. Tale profilo è organizzato per aree, ciascuna afferente a uno o più laboratori.
Modelli e metodi di compilazione sul sito del Ministero dell’Istruzione
Frattura eletto nuovo presidente del Gruppo interregionale Adriatico-Ionico
“Abbiamo la Presidenza del Gruppo interregionale Adriatico-Ionico del Comitato delle Regioni, una grande opportunità per il nostro Molise che così assume un nuovo ruolo chiave nello scenario internazionale”, così il presidente Paolo di Laura Frattura annuncia e commenta la sua elezione a presidente del Gruppo avvenuta questa mattina a Bruxelles. Frattura prende il posto del greco Apostolos Katsifaras.
Processo di miglioramento della Qualità dei Bilanci della PA, UniMol in prima linea
Un debito, un costo, un ricavo, una attività sono realtà economiche che esistono a prescindere dal contesto nazionale nel quale nascono e non è pensabile che invece vengano riconosciute, misurate e rappresentate in modo differente nella contabilità di ciascun paese, meno che mai quando si tratti di paesi che devono condividere la gestione di risorse unitarie.
Per gli Hammers Rugby in arrivo una domenica ricca di impegni su tre fronti
Pozzilli: premiazione del concorso nazionale di Poesia “ITALICA EXPO”
Si terrà sabato 14 ottobre all’hotel Dora di Pozzilli, S.S. 85 Venafrana – km 24,600, alle ore 16, la premiazione del concorso nazionale di Poesia “ITALICA EXPO”, organizzato dall’associazione “ TERRA TRICOLORE”, patrocinata dalla Regione MOLISE.
Dischi per Fiaschi: Al Blow Up è scoppiata la taglieromania!
Dopo il successo della prima serata, continua la rassegna Dischi per Fiaschi, Venerdì 13 ottobre, potrete gustare ancora ottimi taglieri composti da numerose pietanze prelibate rigorosamente a km 0.
Agenzia Viaggi e Turismo Perilmondo: due giorni in Umbria. Aperte le prenotazioni
04 Novembre 2017: CAMPOBASSO – GUBBIO – ASSISI 04 Novembre 2017: CAMPOBASSO – GUBBIO – ASSISI Partenza da Mirabello alle ore 5,30 per Gubbio. Sosta di ristoro lungo il percorso autostradale e arrivo previsto per le ore 10,30 circa. Incontro con la guida e visita di questa splendida cittadina arroccata sulla montagna di S. Ubaldo e protetta da mura massicce per quasi 3 chilometri che racchiudono palazzi pubblici e privati, chiese, conventi, case e botteghe. Si potranno ammirare: Piazza Quaranta Martiri, Piazza della Signoria, la chiesa di San Francesco, di San Giovanni Battista, il palazzo dei Consoli ecc. Pranzo libero a cura dei partecipanti e nel pomeriggio tempo libero per visite individuali e per lo shopping. Nel tardo pomeriggio partenza per Assisi o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Incendi in California, così i roghi hanno distrutto la valle dei vigneti
La Napa Valley brucia: le immagini dei vigneti e delle cittadine ridotti in cenere dalla furia delle fiamme