giovedì, Luglio 17, 2025
Home Blog Pagina 7230

Interventi Anas in Molise, Ciocca: soddisfatto dell’azione istituzionale e amministrativa

L’assunzione di impegni concreti da parte dell’Anas, nella persona dell’amministratore delegato Gianni Vittorio Armani, rappresenta la conclusione – auspicata e cercata – di un percorso istituzionale che mi ha visto impegnato fin da 2012 quando, – afferma  Salvatore Ciocca -in qualità di consigliere regionale, ho intrapreso una forte azione di pressing sull’Azienda circa l’urgenza di riprendere i lavori – iniziati e poi sospesi – sulla Strada Statale 645.
Successivamente, fin dal novembre 2013, in qualità di presidente della Terza Commissione consiliare competente per argomento, ho chiesto più volte al capo compartimento Anas Molise (dandone sempre notizia anche con comunicati stampa) di intervenire sul tratto interessato da un imponente movimento franoso a causa dell’enorme pericolo che rappresenta per l’incolumità degli automobilisti, “costretti” a percorrere quella arteria stradale essendo l’unica via di collegamento tra due regioni e tra l’area del Fortore e il capoluogo.
Non solo la Strada Statale 645 ma anche le necessarie e improcrastinabili opere di manutenzione di altre arterie molisane, l’urgenza di controllare ponti e viadotti, gli indispensabili lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza: tutti argomenti oggetto di una corposa corrispondenza con l’Anas (l’ultima comunicazione è del settembre scorso) e al centro di una Commissione consiliare monotematica convocata il 16 novembre del 2015 quando, in audizione, furono invitati, oltre al capo compartimento Anas, ing. Giannetti, l’assessore regionale ai Lavori Pubblici e i Comuni dell’area servita dalla Ss 645.
Parteciparono, in quella sede, i sindaci di Riccia, Pietracatella, Tufara, Toro, Sant’Elia a Pianisi e Gambatesa.
Alla luce degli importanti impegni assunti – conclude Ciocca – dal dottor Armani e del piano triennale di azione dell’Anas, che rappresenta un concreto passo in avanti per la viabilità della nostra regione, non posso che dirmi soddisfatto dell’azione istituzionale e amministrativa portata avanti congiuntamente alla Regione e ai Comuni.
Ciò non toglie che, comunque, continuerò a monitorare l’iter previsto e comunicato ieri circa le fasi di progettazione e di avvio dei cantieri al fine di tenere alta l’attenzione sulla pericolosità della Ss 645 e sulla messa in sicurezza delle altre arterie regionali inserite nel Piano presentato ieri a Riccia.

 

Commenti Facebook

In tutti gli uffici postali del Molise è in corso la campagna “Programma Senior”, l’iniziativa che si rivolge alla clientela over 60

Fino al 31 ottobre, in tutti gli uffici postali del Molise, è in corso la campagna “Programma Senior”, l’iniziativa che si rivolge alla clientela over 60 contenente informazioni utili a conoscere la speciale offerta di Poste Italiane.

Commenti Facebook

Natura, ricerca, benessere, territorio: torna la “Trignolata” a Bagnoli del Trigno (IS)

Domenica 29 ottobre dal primo mattino a Bagnoli del Trigno per il quinto anno si rinnova l’appuntamento con “La Trignolata”. Una giornata a contatto con la natura, una raccolta di gruppo ed una gara di conferimento delle drupe di Prunus Spinosa – Trigno.

Commenti Facebook

Termoli: Al via i lavori di riqualificazione della rotonda che si trova all’altezza del vecchio ospedale

Sono iniziati lunedì 23 ottobre i lavori di riqualificazione della rotatoria dell’ospedale vecchio a Termoli . Sono previsti il ripristino della corona dell’isola centrale e il rifacimento del manto d’asfalto.

Commenti Facebook

Firma Protocollo d’intesa tra Regione Molise – A.S.Re.M. e l’Università degli Studi del Molise

Giovedì  26  ottobre  2017,  nel  corso  della  Conferenza  Giovedì  26  ottobre  2017,  nel  corso  della  Conferenza  stampa  di  presentazione ,  convocata  alle  ore  14,30,  presso l’ Aula Ippocrate -Polo Didattico di Medicina e Chirurgia,  il  Rettore Gianmaria  Palmieri   ed  il   Presidente  della  Regione  Molise,   Paolo  di  Laura  Frattura ,  firmeranno  il  Protocollo d’intesa per la   disciplina   dell’integrazione   tra   le   attività   didattiche,   scientifiche ed assistenziali.

Commenti Facebook

INAIL/ Obbligo di della comunicazione di infortunio sul lavoro

La comunicazione di infortunio è l’adempimento con cui tutti i datori di lavoro, compresi i datori di lavoro privati di lavoratori assicurati presso altri enti o con polizze private e i loro intermediari, hanno l’obbligo di comunicare in via telematica all’Inail e per il suo tramite al sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (Sinp), a fini statistici e informativi, i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro dei lavoratori dipendenti o assimilati che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno escluso quello dell’evento (combinato disposto art. 3, art. 18, co. 1, lett. r) e art. 21 d.lgs. 81/2008 e s.m.).

Commenti Facebook

CCIAA del Molise: attività di autoriparazione – sezione MECCATRONICA. Tutti gli adempimenti

La Camera di Commercio del Molise ricorda che dal 5 gennaio 2013 l’attività di autoriparazione si suddivide in tre sezioni: MECCATRONICA (ex meccanica motoristica ex elettrauto) – CARROZZERIA – GOMMISTA.La nuova normativa ha previsto le seguenti disposizioni transitorie:

Commenti Facebook

Torball, all’Itis di Campobasso il 2° torneo “Torball Cup Molise”

Sabato 27 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la palestra dell’ITIS “Montini” di Campobasso. Queste le coordinate per vivere una grande emozione sportiva e per vedere dal vivo la seconda edizione del torneo denominato “Torball Cup Molise” che vedrà come assoluti protagonisti gli atleti paralimpici de I Guerrieri della Luce Campobasso e gli studenti dell’Industriale.

Commenti Facebook

Vitagliano: i soldi per la frana sulla SS 645 vengono sprecati per la “favoletta” della metropolitana leggera

Riportiamo un post lasciato su profilo  facebook da Gianfranco Vitagliano:

Armani, Ad dell’ANAS suggerito dal Giglio magico e venuto per spicciole esigenze di campagna elettorale, si esprime con linguaggio da Curva sud su una grande opera pubblica, essenziale per il Molise.

Commenti Facebook

Invasioni: a Isernia presentazione del nuovo volume dell’autore Rai Enzo Antonio Cicchino

Enzo Antonio Cicchino, scrittore di origine isernina e autore del celebre programma televisivo “La Grande Storia” di Rai 3, presenta per la prima volta in Molise il suo ultimo libro dal titolo “Invasioni”.
Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli