lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 7230

Domenico Di Lisa scrive al Segretario Nazionale di SI Fratoianni

di lisa

Riceviamo e pubblichiamo
Carissimo segretario
ho letto con attenzione ed interesse la tua lettera agli iscritti di Sinistra Italiana del 13 novembre, che trovo largamente condivisibile. A mia volta ti scrivo questa lettera aperta perché tu abbia consapevolezza e contezza che nel territorio, almeno nel nostro, la direzione di marcia e, soprattutto, la logica ed il metodo dei gruppi dirigenti di Sinistra Italiana vanno nel senso opposto a quello che tu indichi e rivendichi.
Non mi soffermo, perché condivido integralmente, l’analisi che fai quando affermi che “tutte le scelte politiche fatte (relative ai problemi riguardanti la povertà, disuguaglianze, mancanza di diritti, mancanza di lavoro, di reddito, di opportunità, scarsa qualità del sistema della formazione, tagli alla sanità, tagli alla tutela dell’ambiente e del territorio) portano responsabilità ben precise, dal centro-destra al centro-sinistra, ma su cui non è mai stata prodotta alcun tipo di analisi cruda e vera nel PD” o quando sostieni “tocca a noi avanzare proposte alternative, diverse”.
Vorrei soffermarmi, invece, sul metodo che tu indichi e che, peraltro, mi convince ma, evidentemente, non convince i dirigenti territoriali. Almeno quelli molisani. Spero solo quelli.
Tu sostieni “siamo arrivati, condividendo il percorso con preziosi compagni di strada incontrati dapprima al teatro Brancaccio e poi in molte piazze e sale disseminate per tante città d’Italia, lì dove nessuno pensava che saremmo arrivati. Abbiamo seguito le indicazioni dei nostri iscritti e ho personalmente lavorato giorni e giorni. Nel lavoro delle prossime settimane (quelle ormai trascorse n.d.a.) abbiamo due compiti fondamentali: da un lato garantire il massimo della radicalità delle proposte politiche….dall’altro, preoccuparci del massimo della apertura e della partecipazione ai processi decisionali che coinvolgeranno tutte e tutti noi, per produrre una proposta politica innovativa nel metodo, nella forma e nei profili che dovranno incarnarla”.
Vedi Nicola, con una punta di scetticismo, ma anche con la speranza e la passione di chi ha militato per oltre un quarantennio nella sinistra, e vorrebbe continuare a farlo, mi sono iscritto a S.I. a marzo del 2015. L’ho fatto perché non mi volevo, e non mi vorrei, rassegnare alla ineluttabilità della marginalizzazione o della scomparsa della sinistra proprio nella fase in cui è del tutto evidente che “il liberismo selvaggio ha impoverito il pianeta, aumentato a dismisura le disuguaglianze e concentrato potere e ricchezza nelle mani di pochi”.
Ad aprile di quest’anno si è tenuto il congresso provinciale di Campobasso di SI e sono stato eletto nella direzione. Da allora il Partito non ha sviluppato alcuna iniziativa pubblica, alcun incontro con gli iscritti. Nonostante la delicatissima fase che stiamo vivendo e le importanti decisioni da assumere, a primavera si terranno anche le elezioni regionali, la direzione provinciale di Campobasso non è mai stata convocata. Nemmeno per eleggere la segreteria di federazione. La settimana scorsa c’è stata la nascita di “ Liberi e Uguali”. La direzione provinciale non ne ha mai discusso. Così come non ha mai discusso della partecipazione ad Ulivo 2.0.
Da sempre, inutilmente, ho chiamato la sinistra “alla responsabilità, alla capacità di guardare oltre noi stessi, alla necessità di costruire mediazioni che permettano di superare gli scogli facendo passi avanti, senza innescare le logiche di iper-frammentazione”. Eppure molti di quei sordi oggi vorrebbero guidare il rilancio della sinistra, dopo averla infangata, distrutta.
Sono convinto che tu continuerai “a fare tutti gli sforzi possibili per tentare di coinvolgere tutti i soggetti in campo, che avevano e continueranno ad avere le informazioni necessarie per partecipare alle discussioni”. Ma sono certo che sono ancora troppi coloro che lavorano testardamente perché la nostra proposta politica sia innanzitutto utile a loro, a pezzi di gruppo dirigente non “al giovane disoccupato e a quello che non ha i soldi per continuare a studiare, alla vita di quei 12 milioni che non possono più curarsi, chi no ha un tetto ed è costretto a mettersi nelle mani della criminalità”, compresa quella politica.
Ho ritenuto necessario metterti al corrente di quanto succede in un territorio dimenticato da Dio e dagli uomini perché tu possa avere contezza di quali ostacoli, invisibili, incontrerai e di quanto sia duro e difficile non solo sconfiggere gli avversari esterni al partito ma soprattutto quelle logiche interne che hanno portato tantissimi ad individuare la sinistra come innaturale elemento di conservazione e la politica quale strumento per risolvere i propri problemi, non quelli della società.
Con stima, un saluto ed auguri di buon lavoro.

Domenico Di Lisa
Componente della direzione provinciale di SI di Campobasso

Commenti Facebook

Direzione Marittima di Pescara e Anci Molise e Abruzzo sottoscrivono accordo di collaborazione

In data 13 dicembre 2017 ha avuto luogo la formale sottoscrizione dell’Accordo di collaborazione tra la Direzione Marittima di Pescara, l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) Abruzzo e l’ANCI Molise posto in essere al fine di instaurare, e mantenere costanti nel tempo, nuovi rapporti di collaborazione – a livello territoriale -, relativamente alle materie di comune interesse, in particolare legate alla salvaguardia della vita umana in mare, alla tutela dell’ambiente marino-costiero e dell’ecosistema floro-faunistico, nonché a sviluppare forme di cooperazione sulla formazione reciproca.
Commenti Facebook

Bofrost per Telethon: raccolti 120 mila euro per la ricerca sulle malattie rare

120 mila euro per sostenere la ricerca italiana sulle malattie genetiche rare: è il contributo più alto mai raccolto da Bofrost in cinque anni di partecipazione dell’azienda alla maratona Telethon. Anche quest’anno, il quinto consecutivo, Bofrost ha coinvolto i propri clienti e collaboratori in un’iniziativa di solidarietà.L’azienda friulana, la più importante realtà italiana nella vendita a domicilio di alimenti surgelati, destina infatti alla fondazione Telethon 1 euro per ogni Calendario delle Ricette 2018 venduto e le donazioni volontarie raccolte fra clienti nei mesi di novembre e dicembre (che è possibile effettuare ancora fino a fine 2017).

«La raccolta fondi si chiuderà il 31 dicembre e la previsione è quella di arrivare a un contributo di 120mila euro –conferma l’amministratore delegato di Bofrost Italia Gianluca Tesolin–. Lo annunceremo ufficialmente durante la maratona televisiva di domenica 17 dicembre, alla quale parteciperanno i nostri collaboratori che a novembre hanno raccolto più fondi attraverso la vendita del calendario». Per Bofrost il sostegno a Telethon è oramai una tradizione, particolarmente sentita da venditori e venditrici che promuovono l’iniziativa con grande entusiasmo. «Un entusiasmo in grado di contagiare i nostri clienti, che si dimostrano sempre più generosi e che ringrazio a nome dell’azienda» dichiara Tesolin.

Bofrost ha partecipato per la prima volta alla maratona Telethon nel 2013: in cinque anni sono stati donati quasi 470 mila euro e la cifra di quest’anno è la più alta mai raggiunta (nel 2016 furono donati 100 mila euro). I fondi raccolti sosterranno il lavoro dei ricercatori italiani impegnati nel combattere le patologie genetiche rare, offrendo risposte e terapie a persone, soprattutto bambini, che altrimenti sarebbero senza speranza di cura.

I contributi raccolti da Bofrost derivano dalla vendita del Calendario delle Ricette 2018, proposto a novembre e dicembre dai collaboratori e dalle collaboratrici Bofrost, e da donazioni volontarie. I venditori più attivi nella raccolta sono stati Roberta Melis, del call center San Vito al Tagliamento (PN) e Stefano Melis, venditore della filiale di Cagliari, che parteciperanno alla maratona Telethon alla Rai di Roma assieme ai responsabili della filiale e dell’area che hanno raccolto nel complesso più contributi: rispettivamenteMassimo Bardoni, responsabile filiale di Arluno (MI), e Andrea Orlando, responsabile area Nord-Est.

«Rappresentano ogni singolo collaboratore di Bofrost che in questi mesi ha fatto da catalizzatore per tanti piccoli gesti –ribadisce Tesolin–. Gesti che, tutti insieme, diventano qualcosa di più grande e importante, con un reale impatto sulla ricerca italiana, e quindi un ruolo decisivo nel migliorare la vita di tantissimi pazienti».

bofrost* Italia – È la più importante azienda italiana della vendita diretta a domicilio di specialità alimentari surgelate senza nessuna interruzione della catena del freddo. Vi lavorano 2.400 persone in tutta Italia. Le sede centrale si trova a San Vito al Tagliamento (PN). A oggi, sono oltre un milione le famiglie italiane che apprezzano e conoscono i prodotti di bofrost* Italia. La qualità, il gusto e un eccellente servizio rappresentano i fattori di successo di questa azienda. www.bofrost.it

Commenti Facebook

Presentato il XX Rapporto PIT Salute: cittadini stanchi di aspettare e mettere mano al portafoglio. Serve più Servizio Sanitario Pubblico

I cittadini vogliono curarsi nel servizio sanitario pubblico, perché si fidano di questo e non possono sostenere i costi di una assistenza privata. Ma fanno i conti con liste di attesa lunghe, costo elevato dei ticket e dei farmaci e con un’assistenza territoriale che, più del passato, registra carenze e disservizi.
A mostralo sono i dati del XX Rapporto PIT Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato, dal titolo “Sanità pubblica: prima scelta, ma a caro prezzo”, presentato oggi a Roma e realizzato con il sostegno non condizionato di IPASVI, FNOMCeO e FOFI.

Commenti Facebook

Pesistica Olimpica: Suliani terzo nella finale dei Campionati Italiani Assoluti 2017

​​I Campionati Italiani Assoluti di pesistica Olimpica disputatisi presso il palazzetto dello sport “Ventura” di Lecce lo scorso 9 dicembre, hanno portato, anche quest’anno, grandi soddisfazioni in casa dell’ASD OSCA Campobasso.

Nell’appuntamento più importante della stagione agonistica italiana del sollevamento pesi, a mettersi in luce fino a salire sul podio sbaragliando la concorrenza rappresentata da alcuni tra i più forti pesisti italiani, ci ha pensato il campobassano Fabio Suliani nella categoria 77 kg.

Dopo l’importante secondo posto con medaglia d’argento alla XI Coppa del Mediterraneo, conseguito lo scorso 18 novembre con la nazionale italiana, il giovane talento della pesistica molisana, a Lecce è risalito sul podio arrivando a conquistare il bronzo, con un totale di 285 kg: 130 kg sollevati nello strappo e 155 kg nello slancio.
Con questi numeri Suliani si è collocato ai vertici della Men’s Sinclair List, raggiungendo un prestigioso 5° posto tra tutti gli atleti partecipanti di tutte le categorie.

Un buon risultato è stato ottenuto anche dall’altro tesserato dell’ASD OSCA, Alessio Pece, sempre nella categoria dei 77kg. Sesto classificato con 110 kg di strappo e 135 kg di slancio. Un totale di 245 kg, che lo conferma, dopo una lunga assenza dalle pedane, ancora competitivo nel panorama italiano.

Commenti Facebook

Sci di Fondo, Molise protagonista alla “Sgambeda” con Sassano, Paglione e Serafini

E’ stato presente anche il Molise alla ventottesima edizione della ‘Sgambeda’ gara classica di sci di fondo a carattere internazionale che si è svolta a Livigno. La kermesse, entrata a far parte da diversi anni del circuito Visma Ski Classic (che racchiude tutte le migliori granfondo internazionali tra cui la Marcialonga e la Vasaloppet) ha visto la partecipazione dei nostri Antonio Sassano, Giuseppe Serafini e Italo Paglione (portacolori dello Sci Club Amatori Fondo Campobasso), bravi a disimpegnarsi lungo gli impegnativi 35 chilometri previsti dagli organizzatori. Grandissima la performance di Antonio Sassano, 86° al traguardo (su 800 atleti in rappresentanza di 25 nazioni al via) con il tempo di 1h36’ tempo che gli vale anche la settima piazza tra gli amatori. Ben si sono comportati anche Paglione e Serafini che  hanno chiuso la gara poco sopra le due ore nonostante fosse la prima uscita stagionale con gli sci ai piedi e le condizioni di partenza sulla pista del “piccolo Tibet” non fossero le migliori considerato che il via è stato dato con una temperatura di -13° . Soddisfatto al termine della gara Antonio Sassano. “Sono molto contento – sottolinea – anche perché la Sgambeda rappresenta il primo vero test sugli sci dopo il lavoro svolto in estate sugli skiroll. La gara è stata più dura rispetto agli anni scorsi perché si è svolta all’interno di un percorso originale che arriva sotto il passo Forcola ai confini con la Svizzera. All’inizio ho avuto qualche difficoltà per via delle temperature rigide alle quali non sono propriamente abituato. Poi alla lunga sono riuscito a far valere la mia buona condizione. Adesso continuerò la preparazione in vista dei prossimi appuntamenti regionali che mi attendono”. La stagione sciistica è alle porte e lo sci club Amatori Fondo è pronto a tuffarsi in una nuova esaltante avventura. A breve inizieranno anche i corsi per gli amanti di questa disciplina. Per qualsiasi informazioni sulle modalità è possibile contattare lo sci club al seguente indirizzo email: corsofondosciclub@gmail.com.

Commenti Facebook

Stelle di natale 2017 premia la NAI

Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al presidente Agostino Caputo per l’impegno che la società sta profondendo nel settore dello sport paralimpico.
“Ringrazio la presidentessa del Cip Molise Donatella Perrella che ha voluto dare questo ambito riconoscimento alla NAI, il premio infatti non è solo mio – sottolinea il presidente Caputo – ma di tutta la società, sia per l’impegno che ogni giorno mettiamo per avvicinare tanti ragazzi disabili all’atletica, sia per l’organizzazione dei Campionati Italiani Paralimpici dello scorso giugno, dove, nonostante alcune difficoltà oggettive, siamo riusciti in un’organizzazione, a detta degli addetti ai lavori, impeccabile, che ci ha fatto ricevere i complimenti della Fispes nazionale e di tutti gli atleti giunti ad Isernia, complimenti che ci hanno gratificato e ripagato di tutti i sacrifici fatti. Per tale ragione voglio dedicare questo riconoscimento agli 80 volontari presenti nelle due giornate, al direttivo e a tutti i collaboratori della NAI. Inoltre, ringrazio l’amico Stefano Ciallella che ha creduto in noi fin dal primo momento”.
Intanto, domenica dopo oltre un anno di assenza dalla maratona è tornato a gareggiare Giovanni Grano e lo ha fatto con un’ottima prestazione in quel di Reggio Emilia, una quarantadue chilometri insidiosa con un percorso tutto sali e scendi, reso ancor più difficile dal clima rigido con temperature prossime allo zero, che l’atleta di Bojano, ormai stabilmente a Zurigo per lavoro, ha affrontato nel migliore dei modi nonostante l’influenza che lo aveva colpito la settimana precedente alla gara.
“Siamo orgogliosi – ha affermato il numero uno della NAI – della grande prestazione fatta alla maratona di Reggio Emilia da Giovanni Grano, sia per il tempo vicino al suo personal best, sia perché nonostante lavori a Zurigo anche quest’anno ha deciso di indossare i colori della NAI, dimostrando come sempre un grande attaccamento alla società e alla sua terra”.
Intanto, la scorsa settimana anche Arianna Di Pardo è tornata a gareggiare e lo ha fatto imponendosi nella 5 km di beneficenza di Abu Dhabi.

Commenti Facebook

Selezioni Carpisa: lavoro per Impiegati, Addetti Vendita, Store Manager

carpisa 11

Il noto marchio di borse, valigie e articoli di pelletteria è alla ricerca di nuovo personale per i propri negozi su tutto il territorio nazionale e nella sede centrale. Per gli interessati a lavorare nel settore della gdo, ecco le posizioni aperte in Carpisa e come candidarsi ad un ruolo, oltre ad alcune informazioni sull’azienda.

a sede Carpisa ha una superficie di oltre 10.000 mq, una struttura tecnologicamente innovativa progettata con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro confortevole e stimolante, capace di comunicare la filosofia di un’azienda che ha sempre espresso forza, dinamicità e attenzione al design.

La sede, che sorge nell’Interporto di Nola e conta 150 dipendenti, comprende sale di formazione altamente attrezzate, uffici creativi, spazi comuni come una mensa, un’area relax e una sala conferenze tecnologicamente avanzata da 250 posti. Il tutto finalizzato a creare un ambiente sano e conviviale in cui il lavoratore è supportato in tutte le sue esigenze.

Posizioni aperte

Carpisa cerca periodicamente personale per i propri negozi sull’intero territorio nazionale ma anche per la sede aziendale campana. Noi vi segnaliamo le posizioni attualmente aperte.

Addetti Vendita

Per candidarsi a questo ruolo l’azienda richiede un’esperienza precedente nel settore retail, predisposizione ai rapporti con il pubblico, buone capacità organizzative e relazionali, orientamento al cliente e ai risultati, predisposizione al lavoro di gruppo, flessibilità e disponibilità al lavoro su turni, nei week-end e nei festivi. All’interno dello store, le risorse si occuperanno di accoglienza cliente, controllo del prodotto e allestimento vetrine. 

Store Manager

La risorsa si occuperà di fornire una costante consulenza commerciale indirizzata al punto vendita in merito ad analisi vendite e gestione del personale, al fine di assicurare il raggiungimento dei budget previsti. Gestirà inoltre le attività di allestimento magazzino, ordini e visual merchandising. Indispensabile esperienza nel ruolo e conoscenza fluente della lingua inglese.

Visual Merchandiser

Risorsa che sarà inserita nel team Visual e si occuperà di progettare e realizzare gli allestimenti interni e vetrine dei punti vendita Lombardia diretti e franchising; window planning e visual book. Il candidato ideale ha maturato dai 3 ai 5 anni in ruolo analogo ed è disposto a fornire massima disponibilità geografica per frequenti trasferte. Completano il profilo precisione e flessibilità, oltre alla capacità di relazione e ottima conoscenza dell’inglese.

District Manager

Il candidato si occuperà di fornire una costante consulenza commerciale indirizzata ai punti vendita in Veneto in merito ad analisi delle vendite, visual merchandising, gestione del personale vendita, al fine di assicurare il raggiungimento dei bugdet previsti dalla casa madre. Fornirà inoltre informazioni e feedback utili al management per introdurre miglioramenti e svolgerà attività di reportistica mensile e giornaliera. E’ richiesta esperienza maturata nel retail almeno di 3-5 anni.

Junior Fashion Designer Valigeria

La risorsa selezionata, in stretta collaborazione con il Centro di Ricerca e Innovazione Valigeria dell’Azienda, dovrà curare lo sviluppo stilistico della collezione di valigeria, attraverso attività di ricerca di mercato, di moods tendenze, disegno delle nuove linee e preparazione delle schede di progetto e tecniche. Dovrà inoltre curare l’aspetto stilistico complessivo delle linee di valigeria ma anche quello di dettaglio relativamente a tutti gli accessori che compongono il prodotto.

Il candidato ideale ha conseguito una laurea in Fashion Design, Disegno Industriale o equipollente, spiccate capacità creative e progettuali, ottima capacità di utilizzo autonomo dei programmi Office, Illustrator e Photoshop, buona conoscenza dei programmi 3D, conoscenza della lingua in
domande

Commenti Facebook

Termoli/ corale natalizia organizzata dalla Scuola Primaria Paritaria Campolieti

Il 16 dicembre 2017, alle ore 11.00 presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Termoli (Difesa Grande), si terrà la Corale natalizia organizzata dalla Scuola Primaria Paritaria Campolieti.

Commenti Facebook

Emilia Romagna/Centri Assistenza Fiscale: Candidature aperte per lavorare come Addetti CAF

Il sindacato Cisl assume Addetti Caf da inserire nei Centri di Assistenza Fiscale delle province dell’Emilia-Romagna. Ai candidati selezionati si offrono contratti di lavoro a tempi determinati, part-time o full time, CCNL Commercio e terziario. Vediamo nei dettagli quali sono i requisiti richiesti e come inviare il cv.

Compiti

Le risorse selezionate si occuperanno dell’assistenza fiscale e della compilazione dei modelli di dichiarazione dei redditi 730.

Requisiti

I requisiti richiesti per candidarsi alle offerte di lavoro:

  • Diploma o Laurea in materie Economiche, Giuridiche, Umanistiche;
  • Attitudine al lavoro in team e al contatto con il pubblico;
  • Buona dimestichezza nell’utilizzo PC, Internet e pacchetto Office;
  • Disponibilità ad orario di lavoro flessibile.

L’assunzione sarà subordinata alla formazione che si svolgerà da gennaio 2018.

Sedi di lavoro

Gli Addetti Caf saranno inseriti nei Centri di Assistenza Fiscale dell’Emilia-Romagna nelle province di Ravenna, Modena, Forlì, Rimini, Cesena, Reggio Emilia e Lugo (RA).

domanda

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli