venerdì, Luglio 18, 2025
Home Blog Pagina 7228

Sicurezza nelle scuole/ Pilone: la questione della Montini merita chiarezza

Francesco Pilone

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Consigliere comunale Francesco Pilone

Solo martedì pomeriggio, in seno alla seduta della Commissione Bilancio convocata per l’approfondimento analitico della variazione di Bilancio (per un totale di quasi 2 milioni di €uro e che presto sarà in aula per l’approvazione da parte del Consiglio Comunale) si è appreso, anche se in maniera non del tutto esaustiva, a cosa servono i 160 mila €uro stanziati dall’Amministrazione e stornati da altri capitoli per lavori di miglioramento sismico sulla struttura dell’edificio scolastico “L. Montini” sito in Via Scarano a Campobasso.

Commenti Facebook

Termoli Musica: di scena il prestigioso Duo di Perugia con Patrizio Scarponi e Giuseppe Pelli

Domenica 29 ottobre p.v. si terrà il secondo appuntamento della sessione autunnale di TERMOLI MUSICA. Di scena il prestigioso Duo Perugia formato da Patrizio Scarponi (1° violino dell’orchestra di Ennio Morricone e dell’orchestra di Perugia) e Giuseppe Pelli. Un duo che ha rappresentato l’Italia in tutto il mondo che eseguirà un programma monografico dedicato alle sonate di F. Schubert per violino e pianoforte.

Commenti Facebook

Coni/ Progetto ‘Sani e corretti stili di vita con lo sport 2017’

Riceviamo e pubblichiamo

E’ partita la seconda fase del Progetto “Sani e Corretti stili di vita con lo sport”, l’iniziativa promossa dal CONI Molise – Delegazione di Campobasso, sulla scia del Progetto Giocosport, nell’ambito degli interventi di promozione sportiva sul territorio.

Per l’edizione in corso, il CONI di Campobasso ha coinvolto 14 Comuni della provincia richiedendo ai Sindaci un contributo a sostegno dell’iniziativa al fine di garantire agli alunni delle scuole primarie l’opportunità di proseguire il percorso intrapreso, vista l’importanza che l’attività sportiva riveste nel creare le condizioni favorevoli all’acquisizione di un sano e corretto stile di vita.

Il Progetto, finalizzato a far conoscere agli alunni che frequentano la Scuola Primaria le diverse discipline sportive presenti sul territorio, prevede un percorso articolato in due fasi: la prima è già stata effettuata nel periodo marzo/maggio e la seconda, in corso di attuazione, è relativa al periodo ottobre/dicembre.

Grazie alla sensibilità dimostrata e all’impegno assunto dai Sindaci, partecipano al progetto le scuole primarie di: Campochiaro, Campolieto, Ferrazzano, Gambatesa, Guardiaregia, Jelsi, Limosano, Montorio nei Frentani, Oratino, Roccavivara, Salcito, Spinete, Tavenna e Trivento.

Il progetto è realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive che mettono a disposizione i propri tecnici specializzati i quali si recano nelle scuole ed impartiscono lezioni di giocosport della propria disciplina. Ogni scuola ha la possibilità di far conoscere ai propri alunni le varie discipline sportive scelte dal dirigente scolastico fra quelle previste dal Progetto.

Il CONI ha individuato un gruppo di “esperti”, tra i tecnici delle Federazioni Sportive, che affiancano gli insegnanti nello svolgimento dell’attività sportiva sotto forma ludico-motoria e di giocosport. L’iniziativa coinvolge oltre 700 bambini.

Il Delegato CONI CB

Antonio Rosari

Commenti Facebook

Legge elettorale, il giorno decisivo Oggi il voto finale sul Rosatellum

Attese le dichiarazioni di voto e l’ultimo via libera al nuovo sistema di voto

di Alessandro Sala  www.corriere.it

Commenti Facebook

Tutte le regole sulle locazioni brevi, pronta la guida delle Entrate Su YouTube anche un video tutorial dell’Agenzia

Locazioni brevi, tutti i passi da seguire in una guida dedicata e in un video tutorial
dell’Agenzia delle Entrate. Come e quando si applicano le nuove regole, come optare
per la cedolare secca, come inviare i dati dei contratti, quando operare la ritenuta: sono
questi i temi trattati nella nuova pubblicazione, disponibile nella sezione “L’Agenzia
informa” del sito delle Entrate, che costituisce, anche con esempi pratici e tabelle, un
prezioso vademecum per intermediari e locatori. Da oggi è inoltre disponibile il nuovo
tutorial di Entrate in video, il canale YouTube dell’Agenzia, che spiega le novità
normative e i nuovi obblighi per i soggetti intermediari e cittadini.
Contemporaneamente, le Entrate puntano sulla formazione, con una videoconferenza
con 105 sedi collegate, appena conclusasi, dedicata al personale e agli operatori del
settore.
A partire dal mese di novembre sarà inoltre attivo, sulla pagina Facebook dell’Agenzia,
un apposito servizio di prima informazione attraverso il canale Messenger, con
l’obiettivo di offrire risposte in tempo reale ai dubbi dei contribuenti interessati.
Le regole per gli intermediari – La guida illustra le novità per chi esercita attività di
intermediazione immobiliare sia tramite i canali tradizionali sia attraverso la gestione di
portali telematici. Gli intermediari che intervengono nella conclusione dei contratti di
locazione breve devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati della locazione
stipulata per il loro tramite. Inoltre, se intervengono anche nel pagamento o se incassano
i corrispettivi sono tenuti ad applicare una ritenuta, pari al 21% del canone, da versare
all’erario entro il mese successivo. La ritenuta va operata sull’intero importo indicato
nel contratto di locazione breve che il conduttore è tenuto a versare al locatore.
Ok alla cedolare secca per i locatori – Il decreto legge n. 50/2017 ha introdotto una
specifica disciplina fiscale per le locazioni brevi, ossia per i contratti di locazione di
immobili a uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, stipulati, dal 1° giugno
2017, tra persone fisiche al di fuori dell’attività di impresa. La guida spiega che per
questi contratti, comprese le sublocazioni, il locatore può optare per il regime della
cedolare secca assoggettando il reddito derivante dalla locazione all’imposta sostitutiva
del 21% invece della tassazione ordinaria. I contratti possono essere conclusi
direttamente dalle parti o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione
immobiliare o mediante piattaforme online.
La guida è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente percorso:
L’Agenzia > L’Agenzia comunica > Prodotti editoriali > Guide fiscali

Per una consulenza gratuita in materia fiscale e/o porre quesiti agli esperti di Terminus Consulenza e Caf ( Emilio Castelli ed Elenia Valente) si può  inviare una mail a serviziterminus@libero.it oppure telefonare allo 0874/98926.
Commenti Facebook

La Bce verso il taglio degli acquisti di titoli: gli scenari e le reazioni dei mercati

Lo scenario più accreditato è quello di passare da 60 a 30 miliardi di acquisti al mese, dal 2018, ma di estendere il programma per altri nove mesi. Draghi potrebbe posticipare al 2019 il rialzo dei tassi. Il nodo sulla politica di reinvestimento sui titoli in scadenza

a cura di RAFFAELE RICCIARDI www.repubblica.it

Commenti Facebook

Assunzioni Adidas: posizioni aperte per Cassieri, Store Manager e Assistenti

Adidas ha da poco inaugurato il nuovo maxi store in centro a Milano. Si chiama “The Home of creators” e sorge in Corso Vittorio Emanuele II in una superficie di 1.300 metri quadrati. La casa si abbigliamento sportivo continua così ad investire a Milano, con un nuovo brand center unico in Europa.

Il gruppo tedesco del resto continua a crescere in Italia, creando nuovi posti di lavoro nei numerosi store presenti sul nostro territorio. Approfondiamo quindi queste nuova apertura e le opportunità d’impiego offerte da Adidas in Italia.

Sul portale lavoro del gruppo Adidas sono presenti numerose opportunità presso gli store monomarca già operativi lungo tutta la penisola. Ecco un’elenco di tutte le ricerche di personale attive a cui è possibile candidarsi:

  • Cassiere
  • Vice Store Manager
  • Assistant Store Manager
  • Junior Manager Retail & Franchise Marketing Activation
  • Sales Business Analyst
  • Manager Brand Communication
  • Visual Merchandiser

Adidas Group è un’azienda tedesca leader nella produzione e vendita di abbigliamento, accessori e calzature sportive. Nel corso degli anni Adidas ha acquisito noti marchi di articoli sportivi come Reebok, TaylorMade-adidas Golf e Rockport. Il marchio è ogni anno scelto come sponsor tecnico da numerose squadre di calco come Real Madrid, Juventus e Milan. Il gruppo è presente in oltre 160 Paesi del mondo e conta ben 50.700 dipendenti.

candidatura

Commenti Facebook

Campobasso/ Il parco dimenticato

Sui temi legati all’urbanistica campobassana si potrebbe scrivere un trattato corposo; il primo tomo toccherebbe sicuramente all’infinita lista di concessioni in deroga al Piano regolatore, soprattutto il primo, quello degli anni ’70, redatto dal noto urbanista Corrado Beguinot, che poi fu chiamato a redigere anche il secondo, con ben poco margine, visto come era stata stravolta la topografia della città dalle scelte irrazionali della politica. Forse non tutti sanno che durante una delle due legislature capitanate da Augusto Massa si diede corpo ad una proposta di ampliamento del verde pubblico, una delle poche negli ultimi decenni, a tal punto ampia da essere approvata ed in seguito completamente dimenticata dagli amministratori cittadini. Il cosiddetto ‘parco dello Scarafone’ (nome che evoca una zona una volta rupestre del capoluogo di regione a cui sono legati ricordi ludici giovanili della mia generazione) sarebbe dovuto sorgere in un tratto ampio di verde, compreso tra il Terminal delle autocorriere e, appunto, l’area del torrente Scarafone. Venne presentato, non senza polemiche, un progetto ambizioso, con tanto di verde attrezzato, panchine, rivoli d’acqua a vario titolo; insomma tutto quello che serve ad aumentare la vivibilità cittadina. Come facile capire non se ne è fatto nulla e quella zona ha avuto lo stesso destino della Via Gluck di Celentano; infatti “dove un tempo c’era l’erba”, benché incolta ora c’è appunto il Terminal, oltre ad una piastra edile abbondantemente trasandata e poi una serie di palazzoni, anche gradevoli esteticamente, ma collocati in maniera tale da impedire anche solo l’idea di quello che sarebbe stato il parco in questione. E’ il solito discorso: la politica delle deroghe in edilizia ha permesso di costruire a macchia di leopardo, a seconda di dove ogni amministrazione pensava di urbanizzare la città, infischiandosene del lavoro dei predecessori, anzi volutamente distruggendolo. Campobasso è una città che è stata progressivamente imbruttita con scelte urbanistiche da metropoli, quindi assolutamente incomprensibili per un piccolo capoluogo di provincia; in questo lavoro al ribasso nessuno è stato migliore dell’altro, ma ognuno è riuscito a fare il possibile per farci dimenticare come era bella la città (restando in tema canoro).

Stefano Manocchio

Commenti Facebook

Cln Cus Molise, il tecnico dell’under 19 De Vivo: La mia esperienza e il mio entusiasmo sono a disposizione di questi ragazzi

L’esordio di Lino De Vivo sulla panchina del Cln Cus Molise Under 19 è stato di quelli da applausi. La selezione molisana, infatti, ha strapazzato L’Aquila imponendosi nettamente nel gioco e nel punteggio. Certo, la strada è ancora lunga e le insidie arriveranno lungo il tragitto. Ma l’inizio lascia sicuramente ben sperare. “Vincere aiuta a vincere – interviene mister De Vivo – sicuramente sono soddisfatto di quello che ho visto domenica ma abbiamo ancora tanto da lavorare.

Commenti Facebook

Assunzioni in sanità, Frattura: 900 entro il prossimo anno, superata fase più buia

Tra il 2017 e il 2018 nel Servizio sanitario regionale del Molise “ci saranno 900 assunzioni a tempo indeterminato, vale a dire circa l’uno percento della forza lavoro della nostra regione”.  A confermarlo il presidente Paolo di Laura Frattura che è intervenuto ieri mattina  a Termoli al corso di aggiornamento in Medicina trasfusionale, “il servizio che rappresenta un fiore all’occhiello della nostra sanità”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli