lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 7221

CLN Cus Molise, l’under 19 sconfitta di misura a Pescara

Riceviamo e pubblichiamo

PESCARA C5           2
CLN CUS MOLISE  1
Pescara: Berardi, Sanchez, Di Vincenzo, Maccarone, Scarinci, D’Onofrio, Casciano, Rocchigiani, Di Matteo, Duarte, Piccirill, Livigno. All. Di Vittorio.
Cln Cus Molise: Barca, L. Silvaroli, Morena, Vaino, Mignogna, Petraroia, A. Pietrangelo, M. Pietrangelo, Everton, P. Silvaroli. All. De Vivo.
Marcatori: A. Pietrangelo, Casciano pt; D’Onofrio st.

Esce sconfitta dal campo del Pescara calcio a 5 la formazione Under 19 del Circolo La Nebbia Cus Molise che lotta e mette in difficoltà un avversario di grande caratura ma nel finale è costretta ad ammainare bandiera bianca. I ragazzi di mister De Vivo tornano a casa senza punti ma con la consapevolezza di aver giocato un’ottima partita. Nella prima frazione di gioco la gara è molto equilibrata con le due squadre che si affrontano a viso aperto senza esclusione di colpi. Il match vive di continui capovolgimenti di fronte con il Cln Cus Molise che sblocca il risultato grazie ad una grande azione di squadra: Vaino guida la ripartenza serve Matteo Pietrangelo che vede l’inserimento di Alessandro Pietrangelo sul secondo palo e lo serve per lo 0-1. Incassata la rete, il Pescara prova a riorganizzarsi e cerca di pervenire subito al pareggio. L’1-1 arriva prima del riposo ed è opera di Casciano che supera Barca. Al rientro dagli spogliatoi il Cln Cus Molise è determinato e costruisce diverse occasioni da rete ma un po’ per imprecisione, un po’ per la bravura del portiere abruzzese, il sorpasso non arriva. Vaino (in due circostanze) ed Everton vanno ad un passo dal nuovo vantaggio ma non riescono a gonfiare la rete. Il match sembra destinato a concludersi sull’1-1 ma il Pescara opta per il gioco a cinque e con il portiere di movimento trova il gol del 2-1 a 24” dalla sirena con D’Onofrio. L’ultimissima emozione del confronto la regala Alessandro Pietrangelo che sfiora il 2-2 per gli ospiti. “Nonostante la sconfitta – afferma il tecnico del Cln Cus Molise De Vivo – abbiamo giocato un’ottima gara contro un avversario di grande caratura ed esperienza, La squadra continua a fare progressi sotto il profilo del gioco e questo mi fa felice. Colgo l’occasione per fare a tutti gli auguri di buone feste”. Il torneo riprenderà il 7 gennaio con il Cln Cus Molise impegnato ancora in trasferta sul campo de L’Aquila. 
Commenti Facebook

Di Maio sulle intese: “Se non prendiamo il 40%, faremo il governo con chi ci sta”

Il candidato premier del M5S a Circo Massimo su Radio Capital: “No a un Gentiloni bis. Di Battista non sarà ministro”

di MONICA RUBINO www.repubblica.it

Commenti Facebook

Larino: recuperato dai carabinieri materiale rubato e denunciato un 33enne della provincia di Foggia

Nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Larino hanno recuperato materiale per allestire sale giochi per bambini, risultato provento di furto, e denunciato per ricettazione un 33enne della provincia di Foggia.

Commenti Facebook

CCIAA Molise: Cerimonia di premiazione Storie di alternanza -sessione secondo semestre 2017

Giovedi 21 dicembre alle ore 10.30 presso la Sala Falcione della CCIAA del Molise di p.za della Vittoria 1, si terrà la cerimonia di premiazione “Storie di alternanza”. L’iniziativa, promossa in ambito nazionale da Unioncamere, ha l’obiettivo di valorizzare i progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

Commenti Facebook

Gli Hammers danno battaglia ma escono sconfitti dal campo di Benevento

Sul Comunale di Benevento, Hammers Campobasso e IV Circolo hanno salutato la prima parte di stagione con una gara intensa e mai scontata, vinta dai beneventani per 34 a 10.
I padroni di casa avevano voglia di scrollarsi di dosso la delusione accumulata per l’aver perso il primo posto e essere scivolati al terzo dopo la decisione del giudice sportivo relativamente a un tesseramento effettuato in modo irregolare.
Sia gli Hammers che i beneventani si sono confermate squadre di alta classifica per questo campionato di serie C2 che adesso va in pausa fino al prossimo gennaio.
La fase iniziale ha visto i beneventani spingere con una certa intensità anche se in modo poco produttivo e un po’ troppo prevedibile. I campobassani però si sono lasciati imbrigliare e hanno sfruttato poco la propria velocità per fare la differenza.
Al quindicesimo del primo tempo i beneventani sbloccano la gara con un piazzato da tre punti e dopo altri tre minuti scappano in meta, concretizzando un break che li porta a metà della prima frazione sul 10 a 0 in proprio favore.
Poca roba la reazione del quindici rossoblù che si fa bucare, prima della fine del primo tempo, altre due volte e solo dopo mette a referto la prima meta a proprio favore con una percussione di Ianniruberto. Si va negli spogliatoi per l’intervallo sul 27 a 5 per i beneventani.
Nel secondo tempo la gara si fa più nervosa con due ammonizioni rimediate dagli Hammers con Valente prima e Di Iorio dopo, ma le squadre si fronteggiano sempre in maniera corretta, pur non offrendo un grande spettacolo dal punto di vista tecnico.
Nella battaglia che si sviluppa nel fango, a rimetterci è ancora un altro rossoblù, Rosa, che becca un cartellino rosso a metà secondo tempo. Ma proprio in un momento così complesso Valente firma la seconda meta dei campobassani e porta gli Hammers a 10 punti contro i 27 dei padroni di casa.
A mettere fine ai tentativi di rimonta dei molisani arriva l’ennesima meta dei sanniti a cinque minuti dalla fine dell’incontro che si conclude così sul 34 a 10 per il IV Circolo Benevento.
In mattinata, per quel che riguarda i risultati del settore giovanile, i ragazzi dell’under 16 mista Hammers/IV Circolo, erano stati sconfitti per 19 a 5 dal Rugby Vesuvio.
Commenti Facebook

Interrogazione urgente per chiarimenti circa la mancata apertura a Campobasso di un call center

Francesco Pilone
Tra pochissimi giorni un’importantissima Azienda operante nel campo delle telecomunicazioni, con sedi in Italia e all’estero, aprirà una sede operativa di call e contact center ad Agnone, garantendo circa 90 posti di lavoro di cui parte a tempo indeterminato. L’operazione è stata resa possibile grazie ad un “bonus accoglienza” che l’Amministrazione Comunale di Agnone ha garantito all’Azienda attraverso l’affidamento, in comodato d’uso gratuito, di una struttura di proprietà un tempo utilizzata per il mercato comunale.
Commenti Facebook

Larino/il servizio di trasporto dell’acqua a domicilio continuerà fino al termine dell’emergenza

Continua il lavoro dei volontari di Protezione Civile dell’A.M.P.A. che, per il secondo giorno consecutivo, hanno assicurato acqua potabile ai residenti in Contrada Monti.
In attesa dei pezzi di ricambio necessari alle riparazioni delle stazioni di sollevamento del serbatoio, il servizio di trasporto dell’acqua a domicilio continuerà fino al termine dell’emergenza.

Commenti Facebook

La tappa molisana di Girolio 2017 ha sostato a Montorio nei Frentani

La tappa molisana di Girolio 2017 ha sostato a Montorio nei Frentani, dove accompagnati dal Sindaco Nino Pellegrino Ponte, è stato possibile ammirare e conoscere più da vicino l’immenso patrimonio storico del piccolo, ma importante centro del Basso Molise.
Un vero e proprio viaggio nella storia, attraverso i capolavori custoditi nella Chiesa di Santa Maria Assunta, ad iniziare dalla pregevole Annunciazione, opera di Teodoro d’Errico datata 1581, tra le opere d’arte più apprezzate all’Expo di Milano.

Visita a Montorio conclusa con una degustazione di prodotti tipici locali, lungo “il filo d’olio” che ha intessuto la tre giorni di Girolio 2017, alla scoperta dell’olio extravergine, dei territori e del paesaggio, così come nello spirito delle Città dell’Olio, di cui Montorio nei Frentani è socio fondatore fin dal 17 dicembre 1994.

“La conclusione della manifestazione si è tenuta a Larino della tre giorni dedicata all’olio Evo e alla Dieta Mediterranea, ma possiamo tracciare un positivo bilancio della tappa molisana – il commento del Vicesindaco Assunta D’Ermes – Un ringraziamento particolare al Sindaco Nino Ponte, che ha accolto Girolio nello spirito vero delle Città dell’Olio, quello dell’unità di intenti per promuovere, insieme, il nostro meraviglioso territorio ed i suoi straordinari tesori storici, culturali e gastronomici. Siamo in ogni caso soddisfatti di tutte le iniziative che hanno caratterizzato ed arricchito questa edizione di Girolio in Molise, resa possibile grazie alla collaborazione tra enti, aziende, associazioni che, all’unisono, hanno saputo rappresentare il meglio della nostra città e della nostra Regione. A testimonianza che quando lavoriamo insieme sappiamo fare cose grandi e belle. Un riconoscimento tributato a Larino anche dal Presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio Enrico Lupi, che si è complimentato per l’ottima riuscita della manifestazione”.

Commenti Facebook

Serie D/Jesina -Campobasso termina in pareggio

In settimana nel Campobasso e’ andato via D’Agostino che si e’ accasato al Taranto, mentre e’ stato richiamato F. Manzillo , l’ allenatore esonerato circa un mese fa.La societa’ ha acquistato Balestrieri un ex che ha raggiunto l’accordo sempre in settimana.
Al 5, azione dei locali ma la palla termina fuori.Al 22, azione die marchigiani malinteso della difesa rossoblu e Trudo, ne approfitta segnando 1-0 in favore della propria squadra.
Al 35, azione degli ospiti, ma la palla finiscefuori.Finisce, cosi, la prima frazione di gioco con i locali che conducono per 1-0 sulla squadra molisana.Nel secondo tempo, ancora la Jesina in attacco, ma la difesa ospite fa buona guardia.Al 76, Augustus, tira, ma il portiere di casa blocca la sfera.al 82, Ribeiro, sbaglia un goal gia’ fatto , peccato perche’ i lupi meritavano il pareggio.
Al 92, fallo in area e’ l’arbitro Taricone di Perugia decreta il calcio di rigore per gli ospiti. Si incarica del tiro Ecacuo che segna 1-1 , un pareggio tutto sommato giusto. Finisce, cosi, la partita con i lupi che in extremis acciuffano un pareggio ma la squadra molisana poteva anche vincere per quello che ha fatto soprattutto nel secondo tempo.Facciamo , gli auguri di Buon Natale , a tutti i tifosi sperando che i rossoblu riescano a cambiare passo e a portarsi nelle posizioni di classifica che contano , perche’ i tifosi lo meritano.
Arnaldo Angiolillo

Jesina
Tavoni, Calcina, Giorni, Gremizzi, Serantoni,Silvestri, Magnanelli, Paialunga, Pierandrei, Zannini, Trudo.
All Di donato.
Campobasso
Landi, del duca, Elefante, Danucci,Gomes, Benvenga, Ribeiro, Vecchione, Evacuo, Girardi, Augustus.
All F Manzillo.
Arbitro Taricone di Perugia.
Marcatori al 22 Trudo, al92 rig di Evacuo.

Commenti Facebook

Riceviamo e pubblichiamo: Relativismo culturale e vere priorità messe al bando

punto di domanda

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviataci da una nostra lettrice in merito al gay-pride indetto a maggio in Molise.

Ogni tanto in Italia vige la tendenza di celebrare l’orgoglio per qualche cosa, e invece ci si dimentica di provare vergogna per ciò che non va.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli