martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 7217

Ripalimosani/IMU 2017, spiegazioni ai cittadini e replica alla nota del consigliere Michele Petraroia

Riceviamo e pubblichiamo

La nota diffusa a mezzo stampa dal consigliere regionale del Molise Michele Petraroia, in merito ad un presunto ‘salasso IMU nella zona industriale di Ripalimosani’ su alcuni contribuenti di quell’area, ci offre l’occasione per fornire informazioni utili a tutti i cittadini sull’argomento.

La norma, per le aree edificabili, è molto chiara: ogni proprietario è tenuto a pagare, tra le altre imposte, IMU e TASI, calcolandole ‘in base al valore venale in comune commercio al I gennaio di ogni anno’. Una norma che, applicata a tanti casi concreti, si mostra spesso iniqua, andando a colpire indistintamente anche chi, possedendo un bene materiale di elevato valore commerciale, è tenuto a pagare all’erario somme rilevanti, pur senza trarne nessun profitto concreto da tali proprietà.

Ma noi amministratori, compressi tra le pesanti richieste del fisco italiano e le esigenze dei nostri cittadini, non possiamo far altro che applicarla. Le nostre aliquote rientrano nella media: i valori delle aree derivano quindi da quelli del mercato, vengono portati in consiglio comunale e vengono sottoposti, come indica la norma, a previa valutazione tecnica.

Ma soprattutto occorre sapere che gli avvisi di accertamento riguardano principalmente gli evasori d’imposta, ossia chi non ha mai ottemperato al pagamento di quanto dovuto per legge: non si cerca, in parole povere, il pelo nell’uovo.

C’è davvero da stupirsi, dunque, se un consigliere regionale come Michele Petraroia, che da decenni opera in questa regione, decida di sostenere con un comunicato ufficiale e addirittura con un’interrogazione consiliare chi non ha mai rispettato un preciso obbligo di legge, a fronte di tanta gente che fa il suo dovere con grandi difficoltà.

Detto ciò ricordiamo che noi amministratori siamo a disposizione, insieme alla struttura comunale, di chiunque desideri maggiori informazioni, compreso il consigliere Petraroia che senza alcuna preventiva verifica ha voluto colpire un Comune che lavora regolarmente seguendo ciò che la legge impone, appoggiando invece chi le regole non le ha rispettate.

L’Amministrazione comunale di Ripalimosani

Commenti Facebook

I bambini dell’Istituto Comprensivo Mario Pagano protagonisti dell’iniziativa “La Posta di Babbo Natale” presso l’ufficio postale

Gli alunni della classe elementare 2^ A dell’Istituto Comprensivo Statale Mario Pagano annesso al Convitto Nazionale hanno avuto l’occasione di essere protagonisti di questo Natale. Anche quest’anno, infatti, con la ‘Posta di Babbo Natale’ Poste Italiane si fa messaggera di tutti i desideri espressi dai bambini che aspettano i doni sotto l’albero.

Commenti Facebook

Approvata la proroga della scadenza del “Piano Casa”. Soddisfatto Ciocca

Il Consiglio regionale ha approvato, nella seduta pomeridiana del 19 dicembre, la proroga del cosiddetto “Piano Casa”.
Una norma che ha dimostrato, nel tempo, i suoi effetti benefici sul settore dell’edilizia e sull’intero indotto, avendo ripercussioni positive su professionisti, imprese, operai : motivo questo per il quale ho ritenuto di dover procedere speditamente alla proroga, valida per i prossimi tre anni.
In parallelo, dopo aver assicurato tale normativa, come presidente della Terza Commissione consiliare competente per materia, provvederò ad una convocazione monotematica per procedere alle audizioni degli ordini professionali e delle associazioni delle imprese al fine di vagliare eventuali proposte di modifica circa le problematiche emerse e sperimentate nel tempo.
Ritengo però che la proroga della scadenza del “Piano Casa” consenta di “mettere in sicurezza” centinaia di progetti – e conseguentemente impegni economici che hanno poi effetti sul tessuto produttivo – garantendo quindi continuità ai lavori già avviati.

Commenti Facebook

CCIAA MOLISE: presentato il “PID”, Punto impresa digitale e il bando per la concessione nuovi servizi per le imprese

È stato presentato, questa mattina, il Punto impresa digitale della Camera di Commercio del Molise, insieme al bando per la concessione di voucher per la digitalizzazione destinati alle imprese.

Commenti Facebook

MoliseNostro “stop all’individualismo, più condivisione nelle scelte”

A distanza di qualche settimana dalla costituzione della Confederazione dei movimenti civici e dalla sottoscrizione del documento programmatico comune, il movimento MoliseNostro s’interroga sulla coesione dei movimenti civici e chiede il rispetto, da parte di tutti gli aderenti, degli obiettivi programmatici concordati.

Commenti Facebook

Adoc Molise/progetto “Energia: Diritti a VivaVoce” apertura straordinaria e sportello itinerante

adoc
Energia elettrica e gas: problemi a decifrare la bolletta? Intoppi nel passaggio da un venditore all’altro? Cos’è il mercato libero? Come fare un reclamo?
Commenti Facebook

Il rapper Rkomi arriverà a Campobassocon il suo “Io in Terra tour”, l’attesissimo nuovo tour

RKOMI_ 006

Sulla scia dello straordinario successo ottenuto dall’uscita del suo primo album ufficiale e dopo i numerosi sold out registrati negli instore di tutt’ Italia, sabato 23 Dicembre il rapper Rkomi arriverà a Campobasso presso Invidia Club con il suo “Io in Terra tour”, l’attesissimo nuovo tour che lo vedrà protagonista nelle principali città italiane per tutto l’inverno.

Commenti Facebook

Uber, la Ue lo definisce « un servizio di trasporto». Con relative regole

La sentenza della corte europea a seguito del ricorso presentato da un’associazione di tassisti di Barcellona. La risposta dell’azienda: «Per noi non cambia nulla» Redazione Tecnologica di www.corriere.it

Commenti Facebook

Consiglio regionale: approvate tre nuove leggi

Il Consiglio regionale, presieduto da Vincenzo Cotugno, ha approvato nella seduta del 19 dicembre tre nuove leggi.

Commenti Facebook

Salvini a Di Maio: “Referendum sull’euro? Una sciocchezza”

Il leader del Carroccio a Circo Massimo su Radio Capital boccia il M5S: “No a un governo Spelacchio. La Lega punta al 20%”

di MONICA RUBINO www.repubblica.it

Il referendum sull’euro? Una sciocchezza”. Matteo Salvini, ospite di Circo Massimo su Radio Capital, condotto da Massimo Giannini e Jean Paul Bellotto, liquida brevemente l’ipotesi di una consultazione sulla moneta unica avanzata dal leader del M5S Luigi Di Maio: “La vera emergenza – afferma il segretario federale della Lega – è portare il lavoro in Italia: l’euro fa parte delle regole europee che devono cambiare. Da 15 anni ci sentiamo dire che bisogna chiudere gli ospedali per ridurre il debito che invece è aumentato. Quella del referendum è una sciocchezza”. E chiarisce: “C’è la possibilità di avere altre soluzioni per pagare il debito mantenendo l’euro. La mia prospettiva – aggiunge – non è uscire dall’euro ma rientrare con nuove regole”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli