giovedì, Maggio 15, 2025
Home Blog Pagina 2928

Casa di Riposo Ca’ Arnaldi: bando di concorso per 4 OSS

Bandi e Concorsi

La Casa di Riposo Ca’ Arnaldi di Noventa Vicentina, in provincia di Vicenza ha indetto un bando di concorso per 4 operatori socio sanitari da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato. La domanda di ammissione scade il 19 giugno 2023.

Requisiti:

  • età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra categoria specificata nel bando, fatta salva la conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o provenienza;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • iscrizione alle liste elettorali;
  • assenza di condanne penali e/o procedimenti penali in corso per i quali non sia possibile procedere alla nomina;
  • assenza di destituzione e/o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • assenza di interdizione o sottoposizione a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
  • assenza di decadenza da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
  • assenza di licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ai sensi dell’art. 55-quater del D. Lgs,. n. 165 del 30/03/2001;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (dichiarazione da redigersi solo da parte dei cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva);
  • piena idoneità psico-fisica all’impiego;
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico ovvero provvedimento di equipollenza del titolo conseguito all’estero e rilasciato dagli organi competenti;
  • attestato di qualifica di “Operatore Socio-Sanitario” oppure il titolo di “Addetto all’assistenza” conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dalla Conferenza permanete per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2001, recapito della regione Veneto con L. R. n. 20/2001 o titolo equipollente.

Si specifica che sul concorso opera la riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.

BANDO

Commenti Facebook

Furto aggravato, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, arrestato giovane

FOTO DI REPERTORIO

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Termoli ha proceduto all’arresto di un giovane originario della Polonia, in quanto ritenuto responsabile di furto aggravato, violenza e resistenza a pubblico ufficiale.

L’uomo, nella serata dello scorso 3 giugno, dopo aver scavalcato la recinzione di un noto centro commerciale del posto, si è introdotto  illecitamente all’interno dei locali, asportando merce di vario tipo, dal valore successivamente accertato di circa 400 euro.

Gli Agenti dell’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato, giunti sul luogo, hanno colto l’uomo  in flagranza di reato.  Lo stesso ha tentato di darsi alla fuga, usando anche violenza contro i poliziotti che tuttavia sono riusciti a bloccarlo e a trarlo in arresto.

Gli accertamenti esperiti  hanno consentito di appurare   il giovane si era già reso responsabile negli ultimi mesi di altri 5 furti, sempre all’interno dello stesso esercizio commerciale, per un valore complessivo di merce asportata  pari a circa mille euro.

L’uomo è stato quindi tratto in arresto e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente è stato associato  presso il Carcere di Vasto.  

Commenti Facebook

4 milioni di lavoratori senza tutele contrattuali sotto i 9 euro

Destra-Sinistra-Centro-Organizzazioni Sindacali tradizionali tutti arroccati sul NO al salario minimo perché si pensa che una qualsiasi forma di regolazione per legge, contrariamente a quanto succede nel resto d’Europa, metta le briglie al mercato del lavoro.

Tutti d’accordo nel volere le mani libere per far competere il nostro paese sul livello più basso della competizione globale: quello sul costo del lavoro e dei diritti sociali.

Fino ad oggi i governi di qualsiasi colore politico hanno parlato chiaro su quale sia l’orientamento sulla qualità del lavoro: “liberalizzazione dei contratti a termine, ricorso ai subappalti a cascata indebolendo la clausola sociale, innalzamento dei voucher”.

Insomma, una scommessa sul lavoro povero e oggi si pagano le conseguenze, la manodopera non si trova, anzi fugge.

Governi e Sindacati si sono sempre arroccati dietro il principio del primato della contrattazione collettiva, questa scelta spinge i salari a un livellamento verso il basso.

Sono 4 milioni i lavoratori con tutele contrattuali sotto i 9 euro e non sembra che si sia aperto o si apra una stagione di aumenti salariali.

L’ultimo DEF, dopo tanti tentennamenti dei governi precedenti, parla chiaro: se ne parla dopo e solo collegandola all’incremento della produttività del lavoro. Dunque, aspetta e spera.

Ci sono contratti non rinnovati da oltre dieci anni  con milioni di addetti che hanno perduto potere di acquisto rispetto all’ esplosione dell’inflazione reale.

Servirebbe dunque una scossa e il salario minimo rappresenta questa opportunità, ovviamente andrebbe accompagnata da una vera legge sulla rappresentanza e dia vita al dettato costituzionale.      

Serve un lavoro comune per arrivare a un testo sul salario minimo legale per legge. Sarebbe un segnale importante di compattezza e di lungimiranza che il cammino faticoso della costruzione dell’alternativa parta da una grande questione sociale che riguarda innanzitutto le giovani generazioni che cominciano a dire in maniera chiara che non si può lavorare sotto una certa soglia. Perché sotto i 9 euro l’ora non è lavoro ma è sfruttamento.

Alfredo Magnifico

Commenti Facebook

Bojano/ I NAS sequestrano un canile abusivo

Carabinieri-Nas 3

Durante un controllo delegato dall’Autorità Giudiziaria, i Carabinieri del NAS hanno ispezionato un canile in provincia di Campobasso. Nel corso degli accertamenti è emerso che il canile era privo delle previste autorizzazioni e che, al suo interno, erano state costruite delle mura su un’area soggetta a vincolo panoramico e quindi in assenza della concessione edilizia.

Pertanto è stato necessario procedere al sequestro della struttura e dei 47 cani presenti al suo interno, alcuni dei quali privi del microcip identificativo.

Le irregolarità riscontrate sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria, a quella Sanitaria e a quella Amministrativa per i riscontri di competenza.

Commenti Facebook

Campobasso/Processione del Corpus Domini – Sfilata degli ingegni del Di Zinno (VIDEO)

Puntuale come ogni anno, l’atteso appuntamento della sfilata degli ingegni del Di Zinno, nel giorno di Corpus Domini.

Vi proponiamo la sfilata di quest’anno. VIDEO

Per essere informato e seguire i nostri video  iscriviti al canale YouTube Terminus visione

Angoli del Molise/ Il Corpus Domini a Campobasso nel segno de I Misteri ( video) link all’articolo

Commenti Facebook

Cronaca nazionale/ Mezzo dell’esercito esce fuori strada: tre militari perdono la vita

FOTO DI RPERTORIO

Una terribile tragedia.

Un fuoristrada dell’Esercito è precipitato per 30 metri in un dirupo, sul monte Grammondo, al confine tra Italia e Francia. A bordo c’erano quattro persone, due militari dell’Istituto Geografico Militare e due finanzieri.

Tre sono rimaste uccise, uno è gravemente ferito ed è stato trasportato in elicottero all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco col soccorso alpino, la polizia e i carabinieri. Sul luogo dell’incidente stanno operando due elicotteri Grifo e Drago e decine di uomini.

Foto di repertorio

Commenti Facebook

Elezioni regionali in Molise/Biglietti scontati per i viaggi in treno

foto MDL

Riduzioni fino al 70% in occasione del voto del 25 e 26 giugno

Domenica 25 e lunedì 26 giugno in Molise si vota per eleggere il Presidente della giunta regionale e il consiglio regionale. In occasione del turno elettorale è possibile usufruire dell’agevolazione Trenitalia dedicata a chi raggiunge le località di voto in treno. Lo sconto sui biglietti ferroviari è valido per viaggi di andata e ritorno e prevede la riduzione del 70% rispetto al prezzo Base del biglietto per Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte e servizio cuccette. Per i treni regionali invece la riduzione è del 60%.

I biglietti possono essere acquistati nelle biglietterie Trenitalia e agenzie di viaggio abilitate per viaggi da effettuare nell’arco di 20 giorni a ridosso del turno elettorale. L’andata potrà quindi essere effettuata dal 16 giugno, mentre il ritorno non oltre il 6 luglio.

Se si è sprovvisti della tessera elettorale per il viaggio di andata, si deve sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva da presentare a bordo insieme ai biglietti. Per il viaggio di ritorno, oltre ai titoli di viaggio, l’elettore deve esibire al personale di Trenitalia anche la tessera elettorale regolarmente timbrata o, in mancanza, un’apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio elettorale che attesti l’avvenuta votazione.

Gli elettori che rientrano dall’estero possono usufruire della tariffa Italian Elector per viaggi internazionali da e per l’Italia.

Commenti Facebook

Coronavirus, nessun paziente attualmente ricoverato al Cardarelli

L'ospedale Cardarelli di Campobasso

Sono state 24 ore tutto sommato ‘tranquille’ quelle vissute della sanità su fronte Covid in Molise.

Con l’ultima dimissione (paziente di Venafro), non ci sono al momento posti letto occupati nell’ospedale di Campobasso.

Nel bollettino 3 nuovi contagi in Molise, su 178 tamponi molecolari e 73 tamponi antigenici. Non ci sono guariti nelle ultime 24ore.

Commenti Facebook

Cronaca nazionale/ Si stacca un masso dal costone e lo travolge in spiaggia: muore un 58enne

FOTO DI REPERTORIO

Una tragedia assurda ed un incidente, purtroppo mortale.

Era da pochi giorni sull’isola di La Maddalena, ospite con la nipote di otto anni di un camping il 58enne di Novara morto in ospedale a Olbia per un grave schiacciamento addominale provocato dalla caduta, di un grosso masso dal costone roccioso che sovrasta la spiaggia di Abbatoggia.

I vigili del fuoco hanno lavorato alacremente per estrarre l’uomo da sotto il masso; poi è stato rianimato dai medici del 118.

Trasportato con l’elisoccorso all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, il 58enne è stato operato d’urgenza: è morto nel reparto di rianimazione.

Indagano i carabinieri.

Foto di repertorio

Commenti Facebook

Campobasso/ Auto sbanda e finisce contro volante dei Vigili urbani, due feriti

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in Via Scardocchia a Campobasso.

Un’auto ha sbandato, invadendo la corsia opposta e finendo contro un’auto del Vigili urbani. Le cause del sinistro sono in via di accertamento.

Sul posto dono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco, le due persone che si trovavano sull’auto sono state soccorse, pare abbiano riportato diverse lesioni, e sono state portate in Ospedale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli