Un appuntamento che unisce la suggestione dell’arte e della cultura al sapere storico della nostra regione: così si presenta la seconda edizione de “Il Molise non esiste”, la mostra-simposio inaugurata nell’antico Palazzo Marchesale di Ripalimosani . L’evento vuole essere ancora una volta l’occasione per confrontarsi sull’importanza della storia ripese e molisana e sullo stimolo che questa può donare alle coscienze per ri-appropriarsi delle proprie radici storiche, religiose, folkloristiche ed enogastronomiche. L’obiettivo, infatti, è creare sinergie tra coloro che intendono promuovere e valorizzare concretamente le bellezze di un territorio, quello molisano, che in realtà esiste davvero e ha tanto da offrire, a dispetto dell’ironico titolo della manifestazione, la cui chiusura è prevista per sabato 28 settembre.
Il Molise non esiste”, la mostra-simposio a Ripalimosani
Il Molise non esiste”, la mostra-simposio a Ripalimosani
Un appuntamento che unisce la suggestione dell’arte e della cultura al sapere storico della nostra regione: così si presenta la seconda edizione de “Il Molise non esiste”, la mostra-simposio inaugurata nell’antico Palazzo Marchesale di Ripalimosani . L’evento vuole essere ancora una volta l’occasione per confrontarsi sull’importanza della storia ripese e molisana e sullo stimolo che questa può donare alle coscienze per ri-appropriarsi delle proprie radici storiche, religiose, folkloristiche ed enogastronomiche. L’obiettivo, infatti, è creare sinergie tra coloro che intendono promuovere e valorizzare concretamente le bellezze di un territorio, quello molisano, che in realtà esiste davvero e ha tanto da offrire, a dispetto dell’ironico titolo della manifestazione, la cui chiusura è prevista per sabato 28 settembre.
Registro Imprese Camera di Commercio: Obbligo di aggiornamento telematico per agenti e rappresentanti
Ultimi giorni per gli Agenti e Rappresentanti di commercio e Agenti di affari in mediazione per aggiornare la loro iscrizione al Registro imprese–REA della Camera di Commercio (decreti ministeriali del 26 ottobre 2011). Scade infatti lunedì 30 settembre 2013 il termine per i titolari di impresa individuale, i legali rappresentanti di società, gli eventuali preposti e comunque ogni soggetto che svolga attività di Agente/Rappresentante o Mediatore per conto di un’impresa di iscrivere in modalità telematica l’aggiornamento dei requisiti professionali per lo svolgimento dell’attività. Per le sole imprese individuali, l’applicativo Starweb è stato implementato con una procedura semplificata che consente l’adempimento con pochi e semplici passaggi guidati.
Corrisernia: il bilancio del presidente Caputo
Non si è spenta ancora l’eco dell’8^ CorrIsernia che ha portato una ventata di entusiasmo in città e tanti complimenti alla società presieduta da Agostino Caputo, al quale abbiamo chiesto di tracciare un bilancio della manifestazione.“Il bilancio dell’evento – dice il numero uno della NAI – è senza dubbio positivo; abbiamo registrato un numero superiore di partecipanti rispetto al 2012 (oltre 1000 tenendo conto delle tre manifestazioni all’interno della Corrisernia), con il livello tecnico altissimo sia nella gara su strada che per l’americana; abbiamo inserito parecchie novità, a partire dalla collaborazione con le associazioni ENPA e LIRH che si sono aggiunte all’AIC, AIGA e AVIS che già collaboravano da qualche edizione, senza dimenticare l’Odontoambulanza che ha riscosso un notevole successo e le scuole di ballo che si sono esibite in piazza stazione e in piazza D’Uva.
Straordinario successo per lo spettacolo “Guarda l’arte e fai la tua parte”. Migliaia di euro di donazioni e tante emozioni
Semplicemente straordinario. Lo spettacolo di beneficenza di giovedì 26 settembre all’Hotel Dora di Pozzilli, “Guarda l’arte e fai la tua parte”, resterà per molto nella memoria dei cinquecento spettatori che hanno affollato la sala grande della struttura alberghiera. Sold out, 5000 euro raccolti, due ore di spettacolo e tante emozioni con i migliori artisti venafrani. Maurizio Santilli e Claudio Luongo, in trio con Enrico Verrecchia e Loreto Zullo, coordinati da Francesco Tomasso, sono stati magistrali nell’unire teatro, cabaret e musica. Emozionanti sono state anche le performance delle due bravissime cantanti Malì e Laura Verrecchia.
Monte Tartaro e bramito dei cervi con MoviMenti. Partito il calendario autunnale dell’associazione outddoor campobassana
È partita, già da domenica 22 settembre, la stagione degli appuntamenti autunnali dell’A.S.D. MoviMenti, con un trekking intenso e sempre affascinante sul Matese che ha condotto tutti i partecipanti sulla cima della Gallinola. Ma l’incontro messo alle spalle era solo un succulento antipasto per presentare i tanti impegni che l’associazione outdoor arancioneroverde campobassana ha messo in calendario da qui a dicembre.
Gara podistica “Tappino – Altilia” : Sospensione della circolazione sulle strade interessate dal percorso della gara
Domenica 29 settembre si svolgerà la gara podistica denominata “Tappino – Altilia” sul tratto delle strade provinciali SP 53, SP 69 ed SP 82 compreso tra i Comuni di Campobasso, San Giuliano del Sannio, Sepino, Busso, Baranello e Vinchiaturo. Allo scopo di garantire l’ordinata effettuazione della gara e tutelare la pubblica incolumità durante il suo svolgimento, è stata disposta la sospensione della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, sul suindicato percorso. La sospensione decorrerà dalle ore 9.00 fino alle ore 12.00 e per l’intera durata della gara.
Presentazione del volume “Il coraggio di dire no” del giornalista Paolo De Chiara
Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Isernia – Assessorato alla Cultura, domenica 29 settembre 2013, in Piazza San Pietro Celestino V, alle ore 17.00 si terrà la presentazione del libro “Il coraggio di dire no. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta” scritto dal giornalista d’inchiesta Paolo De Chiara. “Il coraggio di dire no” è un libro-denuncia che narra la vicenda personale, familiare e giudiziaria di Lea Garofalo, la coraggiosa testimone di giustizia che, com’è noto, con il suo coraggio e nonostante l’abbandono da parte dello Stato, ha annientato un intero clan di ‘ndrangheta contro il quale, pochi mesi fa, si è concluso a Milano il processo d’appello proprio per l’omicidio della donna.
Il Direttore generale dell’Isernia Fc, Guarino, chiarisce il suo passato da dirigente in altre società
In relazione ad alcune notizie riportate oggi da alcuni organi di informazione il direttore generale dell’Isernia Fc Generoso Guarino intende precisare quanto segue. “Sulla squalifica che mi è stata comminata dalla Figc per non aver risposto alle convocazioni della stessa Federazione, voglio spiegare che all’epoca dei fatti non mi trovavo in Italia. Sono stato chiamato per avere dei chiarimenti relativi alle ricevute del compenso annuo dell’allenatore del Campalto. Quando sono rientrato in Italia ho depositato immediatamente le liberatorie nell’ufficio indagini della sede di Napoli della Federazione italiana giuoco calcio, ma ero stato già deferito. Colgo ora l’occasione per annunciare che al più presto impugnerò quel provvedimento nelle sedi opportune.
Bonus mobili ed elettrodomestici : tutte le indicazioni nel vademecum delle Entrate
Sbarca sul web la nuova miniguida agli incentivi per l’acquisto di mobili e elettrodomestici. Sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.it, è disponibile da oggi un opuscolo che illustra in maniera chiara e diretta come e quando richiedere l’agevolazione fiscale che consente di detrarre il 50% della spesa. Tutte le risposte a portata di mouse – Nel vademecum tutti i dubbi dei contribuenti trovano risposte semplici e immediate: quali spese possono essere detratte e in che misura, quali acquisti rientrano nell’agevolazione, e come effettuare i pagamenti.