venerdì, Luglio 4, 2025
Home Blog Pagina 10667

Al via la II Edizione del Corso Base di Giornalismo di Moda

manu

manuDopo il successo dello scorso anno, parte la seconda edizione del Corso di Giornalismo di Moda organizzata da Molise Business Cultural College (Ente di Formazione) diretto dal giornalista Roberto Colella, con The Glance Fashion (blog di moda) e con il patrocinio dell’Assostampa Molise. Un corso che aiuta gli allievi ad avvicinarsi con consapevolezza al mondo del lusso, partendo dalla conoscenza della Storia della Moda, fino ad arrivare a studiare ed appredere il ruolo del giornalista di moda, le figure del settore, e il vocabolario della moda (icone, creazioni iconiche, linguaggio specifico). Ma anche e soprattutto, dopo aver acquisito le conoscenze necessarie, imparare a scrivere un servizio di moda, e diventare buoni lettori, critici e coscienti di fronte alla molteplicità di informazioni ed immagini cui ogni giorno i mezzi di comunicazione ci sottopongono.

Commenti Facebook

Al via la II Edizione del Corso Base di Giornalismo di Moda

manu

manuDopo il successo dello scorso anno, parte la seconda edizione del Corso di Giornalismo di Moda organizzata da Molise Business Cultural College (Ente di Formazione) diretto dal giornalista Roberto Colella, con The Glance Fashion (blog di moda) e con il patrocinio dell’Assostampa Molise. Un corso che aiuta gli allievi ad avvicinarsi con consapevolezza al mondo del lusso, partendo dalla conoscenza della Storia della Moda, fino ad arrivare a studiare ed appredere il ruolo del giornalista di moda, le figure del settore, e il vocabolario della moda (icone, creazioni iconiche, linguaggio specifico). Ma anche e soprattutto, dopo aver acquisito le conoscenze necessarie, imparare a scrivere un servizio di moda, e diventare buoni lettori, critici e coscienti di fronte alla molteplicità di informazioni ed immagini cui ogni giorno i mezzi di comunicazione ci sottopongono.

Commenti Facebook

Di Clemente: sosteniamo la mobilitazione del personale delle sedi lINPS nel Molise

E’ in corso anche nelle sedi di Campobasso e Isernia dell’INPS la mobilitazione del personale in difesa dagli ulteriori spropositati drastici tagli di risorse che si paventano:  l’assemblea del personale del 2 ottobre indetta dai sindacati confederali, le mobilitazione dell’USB dal 3 ottobre, ed il 4 ottobre con ulteriore manifestazione locale. Incredibilmente la Ragioneria dello Stato ha rigettato il piano di risparmio presentato dall’INPS, che aggrediva i veri sprechi sulle consulenze e le risorse immobilizzate, ed ha riproposto i soliti tagli indiscriminati al personale ed ai fondi destinati a migliorare la produttività, dando un ulteriore colpo alla qualità ed alla quantità dei servizi destinati all’utenza.

Commenti Facebook

Di Clemente: sosteniamo la mobilitazione del personale delle sedi lINPS nel Molise

E’ in corso anche nelle sedi di Campobasso e Isernia dell’INPS la mobilitazione del personale in difesa dagli ulteriori spropositati drastici tagli di risorse che si paventano:  l’assemblea del personale del 2 ottobre indetta dai sindacati confederali, le mobilitazione dell’USB dal 3 ottobre, ed il 4 ottobre con ulteriore manifestazione locale. Incredibilmente la Ragioneria dello Stato ha rigettato il piano di risparmio presentato dall’INPS, che aggrediva i veri sprechi sulle consulenze e le risorse immobilizzate, ed ha riproposto i soliti tagli indiscriminati al personale ed ai fondi destinati a migliorare la produttività, dando un ulteriore colpo alla qualità ed alla quantità dei servizi destinati all’utenza.

Commenti Facebook

Larino Viva: progetto Gran Manze, quando il silenzio è demagogia e ipocrisia

Il silenzio che attanaglia i protagonisti della vicenda “Stalla di 12.000 manze”, firmata Granarolo e sponsorizzata da una serie di personaggi più o meno illustri, lascia circolare voci che meritano di essere raccontate e che spiegano tante cose nel momento in cui si confermeranno vere.  C’è stato chi vi aveva annunciato che il vero sito della stalla è stato deciso a San Martino in Pensilis, il paese che da quando è nelle mani di Facciolla, come sindaco, ieri, e assessore regionale all’agricoltura e all’ambiente, oggi, è appagato per aver destinato alle pale eoliche ettari del proprio territorio, il grande e vero tesoro che ha dopo la carrese e la Pampanella, e per sacrificarlo, oggi, alla mega stalla della Granarolo.

Commenti Facebook

Larino Viva: progetto Gran Manze, quando il silenzio è demagogia e ipocrisia

Il silenzio che attanaglia i protagonisti della vicenda “Stalla di 12.000 manze”, firmata Granarolo e sponsorizzata da una serie di personaggi più o meno illustri, lascia circolare voci che meritano di essere raccontate e che spiegano tante cose nel momento in cui si confermeranno vere.  C’è stato chi vi aveva annunciato che il vero sito della stalla è stato deciso a San Martino in Pensilis, il paese che da quando è nelle mani di Facciolla, come sindaco, ieri, e assessore regionale all’agricoltura e all’ambiente, oggi, è appagato per aver destinato alle pale eoliche ettari del proprio territorio, il grande e vero tesoro che ha dopo la carrese e la Pampanella, e per sacrificarlo, oggi, alla mega stalla della Granarolo.

Commenti Facebook

Top 5 celebrazioni in crociera: c’è una crociera per ogni ricorrenza

Ogni ricorrenza che si rispetti va festeggiata, e l’aumento delle prenotazioni per le crociere riscontrato nell’ultimo anno, conferma la crescente volontà degli italiani di celebrare feste e anniversari con una vacanza in nave. Noi Crociere, web agency specializzata nella vendita di crociere online, ha chiesto ad un campione di 1000 crocieristi, quale fosse la ricorrenza perfetta da festeggiare a bordo di una nave; tutti gli intervistati confermano che, a prescindere dalla festività, il lusso e lo charme della crociera, unito alla possibilità di effettuare divertenti ed istruttive escursioni, rende ogni soggiorno speciale. Viaggi di nozze: la ricorrenza per antonomasia per un viaggio in crociera secondo il 28% degli intervistati.

Commenti Facebook

Top 5 celebrazioni in crociera: c’è una crociera per ogni ricorrenza

Ogni ricorrenza che si rispetti va festeggiata, e l’aumento delle prenotazioni per le crociere riscontrato nell’ultimo anno, conferma la crescente volontà degli italiani di celebrare feste e anniversari con una vacanza in nave. Noi Crociere, web agency specializzata nella vendita di crociere online, ha chiesto ad un campione di 1000 crocieristi, quale fosse la ricorrenza perfetta da festeggiare a bordo di una nave; tutti gli intervistati confermano che, a prescindere dalla festività, il lusso e lo charme della crociera, unito alla possibilità di effettuare divertenti ed istruttive escursioni, rende ogni soggiorno speciale. Viaggi di nozze: la ricorrenza per antonomasia per un viaggio in crociera secondo il 28% degli intervistati.

Commenti Facebook

Riccia, parte la mensa scolastica. Menu’ con alimenti genuini, variegati e di qualità

Una corretta alimentazione. Con un occhio di riguardo e un’assoluta attenzione alle esigenze nutrizionali di una delicata fascia d’età. Sono i principi cardine che fanno da spinta alla mensa scolastica, un servizio attivato dal 30 settembre dal Comune di Riccia per l’anno scolastico 2013/14. I destinatari del servizio sono gli alunni della Scuola Statale dell’infanzia dell’Istituto Omnicomprensivo di Riccia. “Gli obiettivi principali che vogliamo realizzare con la gestione di tale servizio – spiega l’assessore Domenico Panichella – sono: assicurare l’utilizzo di materie prime e alimenti genuini e di buona qualità; educare i bambini ad una corretta alimentazione, con positive ripercussioni sullo stile di vita; e tutelare il diritto alla salute del minore”.

Commenti Facebook

Riccia, parte la mensa scolastica. Menu’ con alimenti genuini, variegati e di qualità

Una corretta alimentazione. Con un occhio di riguardo e un’assoluta attenzione alle esigenze nutrizionali di una delicata fascia d’età. Sono i principi cardine che fanno da spinta alla mensa scolastica, un servizio attivato dal 30 settembre dal Comune di Riccia per l’anno scolastico 2013/14. I destinatari del servizio sono gli alunni della Scuola Statale dell’infanzia dell’Istituto Omnicomprensivo di Riccia. “Gli obiettivi principali che vogliamo realizzare con la gestione di tale servizio – spiega l’assessore Domenico Panichella – sono: assicurare l’utilizzo di materie prime e alimenti genuini e di buona qualità; educare i bambini ad una corretta alimentazione, con positive ripercussioni sullo stile di vita; e tutelare il diritto alla salute del minore”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli