giovedì, Maggio 15, 2025
Home Blog Pagina 10289

IdV: assegnate due cariche ad Antonino Mancini e a Simona Contucci

Si è riunito ieri per la prima volta il nuovo coordinamento regionale dell’Italia dei Valori. diversi  i punti all’ordine del giorno affrontati dalla squadra di Cristiano Di Pietro in merito all’attività da svolgere sul territorio ma anche in merito all’organizzazione interna del partito. La riunione è stata infatti occasione per nominare il vicesegretario regionale, nella persona dell’avv. Antonino Mancini e del tesoriere regionale, nella persona di Simona Contucci, già consigliere provinciale IdV alla Provincia di Campobasso.

Commenti Facebook

Domani Termoli protagonista su Rai 1 nella nota trasmissione Easy Driver

Il sindaco Basso Antonio Di Brino e l’assessore alla Cultura e al Turismo Michele Cocomazzi ricordano che domani, sabato 16 novembre alle ore 14, Termoli e il Molise saranno protagonisti della nota trasmissione Easy Driver, in onda su Rai 1 alle ore 14.

Commenti Facebook

Convocati per la gara U.S. Campobasso 1919 – Gambatesa

Di seguito i convocati per la gara U.S. Campobasso 1919 – Gambatesa
Portieri: Cattenari, Vavolo, Nunziata (95)
Difensori: Minadeo, Scampamorte, Pignataro, Scudieri, Palazzo (95), Volpecina (94), Palmiero (94)
Centrocampisti: Di Lallo, Fazio, Monti, Cianci (96), Madonna (95), Mauriello (95)
Attaccanti: Palumbo, Vitelli, Guglielmi, Lazzarini.
Indisponibili: Cammino, Vitale, Corradino.

Commenti Facebook

“Ascoltare il dissenso”. A San Martino in Pensilis si presenta il libro di Ester Tanasso

“Se i cittadini non si riconoscono in questo sistema, devono ricominciare a dettare le regole del gioco: ad iniziare dal numero dei parlamentari. Se la scheda bianca è un voto di protesta, deve avere efficacia nei risultati elettorali”. Parte da questa riflessione “Ascoltare il dissenso, come la scheda bianca può ridurre il numero dei parlamentari”, il libro scritto da Ester Tanasso e da Alessandro Tessari che sarà presentato domani, sabato 16 novembre, a San Martino in Pensilis.

Commenti Facebook

Raccolta firme dell’IdV per la proposta di abrogazione del gioco d’azzardo

Prosegue la raccolta firme di Italia dei Valori per la proposta di legge di iniziativa popolare di abrogazione del gioco d’azzardo. A partire da domani e per tutto il week end , la nuova classe dirigente dell’IdV Molise sarà sotto i gazebo del partito in diverse piazze molisane, a disposizione dei cittadini che vorranno sottoscrivere i moduli per frenare l’ascesa di slot machine, lotterie e gratta e vinci.“È ormai prossima la scadenza per la consegna delle 50 mila firme necessarie a spostare la discussione in Parlamento e per opporci al dilagare del gioco d’azzardo legalizzato.

Commenti Facebook

SEL elegge i nuovi organismi dirigenti

Si apre anche in provincia di Isernia la fase congressuale di Sinistra Ecologia Libertà.  Il circolo di Isernia, riunitosi in assemblea giovedì 14 Novembre ha avviato la fase di discussione delle proposte politiche in vista delle convention provinciali e regionali di Dicembre. Nella stessa occasione l’assemblea degli iscritti ha provveduto ad eleggere i nuovi organismi dirigenti.  Su proposta del segretario cittadino uscente Giuseppe Iglieri, che ha ringraziato tutti i presenti per l’importante esperienza maturata in questi tre anni, è stato formato il nuovo coordinamento ed è stato affidato l’incarico di nuovo coordinatore del circolo a Tania Appugliese. S.E.L. punta ancora una volta sulle giovani generazioni eleggendo una brillante donna di 26 anni, ritenendo che il circolo sia una importante palestra politica per la formazione.

Commenti Facebook

Rifiuti tossici: l’onorevole Di Pietro a Venafro

Nella giornata di lunedì 18 novembre, il presidente onorario dell’Italia dei Valori, on. Antonio Di Pietro, prenderà parte alla conferenza stampa pubblica promossa e dal nuovo coordinamento regionale IdV per affrontare la questione dello sversamento dei rifiuti tossici in Molise rivelato dal pentito di mafia Schiavone.“L’Italia dei Valori prosegue la sua battaglia per la difesa del territorio e della salute dei cittadini – ha dichiarato il segretario regionale Cristiano Di Pietro – un percorso iniziato già tre anni fa a Termoli dove, nell’ambito di un incontro pubblico organizzato dal nostro partito, anticipammo tutto ciò che oggi sta affiorando: vaste aree del Molise teatro di presunti interramenti  e sversamenti di rifiuti tossici.Vale la pena di ricordare anche la grande battaglia della class action sull’acqua contaminata ai trialometani nel Basso Molise.

Commenti Facebook

Il Comune di Casacalenda aderisce alla Giornata mondiale del diabete

La Giornata Mondiale del Diabete è probabilmente la principale realizzazione del Volontariato in campo sanitario. Organizzata fin dal 2002 da Diabete Italia Onlus, che coordina l’operato di Associazioni di pazienti e Società Scientifiche della Diabetologia, coinvolgerà quest’anno quasi tutte le 350 Associazioni fra persone con diabete e fra genitori di bambini e ragazzi con diabete esistenti in Italia. Cuore delle Giornate del Diabete sono le “glicemie in piazza”, controlli gratuiti e immediati della glicemia, del rapporto peso/altezza, della pressione e spesso del colesterolo, “insomma delle variabili che consentono – con un algoritmo validato – di scoprire diverse migliaia di casi di diabete non diagnosticato e soprattutto di stimare il rischio di sviluppare il diabete”, spiega Egidio Archero, vicepresidente di Diabete Italia e presidente di Fand, la principale federazione di Associazioni fra persone con diabete.

Commenti Facebook

Consulta delle Professioni alla Camera di Commercio di Campobasso: Marco D’Angelo Presidente

Venerdi 15 novembre 2013, presso  la Camera di Commercio di Campobasso,  si è insediata la Consulta degli Ordini professionali, l’organo rappresentativo dei collegi  e degli ordini professionali nonché delle associazioni di categoria attive nell’ambito delle professioni a carattere intellettuale, che ha nominato il Presidente Marco D’Angelo,  già presidente dell’ordine dei Geometri di Campobasso,  il quale è stato votato a larga maggioranza.

Commenti Facebook

“BLU costruzioni”: STOP dei lavori. Chi risarcirà l’azienda?Non vorremmo fossero ancora i cittadini

blu costruz

blu costruzIl movimento 5 stelle è stata l’unica forza politica in regione ad aver portato all’attenzione della Giunta e del Consiglio regionale la vicenda relativa  alla BLU costruzioni. Dopo circa un mese di studio, di accertamenti e di incontri, è stata depositata presso l’Ufficio di Presidenza l’interpellanza a del MoVimento 5 Stelle sul cantiere. A tutela della regolarità dell’iter legislativo, a supporto del Comitato di quartiere san Alfonso e al fine di chiarire le troppe, presunte o accertate, irregolarità procedurali, dopo aver brevemente ricostruito l’iter amministrativo della vicenda che parte dal 2003 ed interessa 3 amministrazioni comunali,  il MoVimento 5 Stelle ha rivolto al Presidente della Giunta, l’unico ormai a poter intervenire, alcune domande.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli