lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Pagina 10067

Cordisco: Camilleri non chiede l’aspettativa e nomina a suo collaboratore l’ultimo dei non eletti

Lo avevamo previsto, affermato e si è avverato! Nei primi cinque anni di mandato del Sindaco Cammilleri in Comune c’è stato poco o niente, ora – con il secondo mandato – ha bisogno di un qualcuno che si occupi di tutta la gestione, politica ed amministrativa, di Campomarino perché lui non ha tempo e gli impegni sono tanti. E allora cosa fa? Si mette in aspettativa non retribuita per dedicarsi al paese? No, nemmeno per idea! Con Ordinanza sindacale n. 14 del 18 giugno scorso, “.. ravvisata l’opportunità di individuare un soggetto che fornisca collaborazione al Sindaco con compiti di raccordo e coordinamento dei rapporti di carattere politico e istituzionale (Uffici, Assessori; Consiglieri e Gruppi consiliari; Enti ed Istituzioni)”, nomina, a tale incarico, il penultimo dei NON eletti della sua lista.

Commenti Facebook

Visita del Papa in Molise: per raggiungere il capoluogo si usino i mezzi pubblici

Il prossimo 5 luglio 2014 il Sommo Pontefice Papa Francesco visiterà il Molise e, in particolare sosterà a Campobasso nella mattinata del 5 luglio per celebrare la messa allo stadio ‘Romagnoli’. All’evento è prevista la partecipazione di migliaia di fedeli e quindi, per agevolare la viabilità e per garantire un buon grado di accessibilità alla città, il prefetto Di Menna ha inviato una nota in cui si invitano tutti coloro che intendono partecipare all’evento, a raggiungere il capoluogo utilizzando mezzi di trasporto pubblico o comunque collettivi, rinunciando alle auto private.

Commenti Facebook

L’Unesco sceglie il Molise, sì all’inserimento nel Network mondiale delle riserve della biosfera

 Il Molise incontaminato nel Network mondiale delle riserve della biosfera: il prestigiosissimo inserimento dell’Unesco al centro della conferenza stampa che si terrà domani, martedì 24 giugno, nella sala giunta di Palazzo Vitale. Nell’ultima sessione dell’International co-ordinating Council del programma Mab Unesco, svoltasi in Svezia dal 10 al 13 giugno scorsi, l’approvazione della proposta di ampliamento e ridenominazione della Riserva Mab di Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise con l’inserimento nel Wnbr.

Commenti Facebook

Ripalimosani: al via la sesta edizione de “Il Balcone fiorito”

Sesta edizione per il concorso “Balcone fiorito” a Ripalimosani dedicato a chi ama il giardinaggio.L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Di Bartolomeo, ha affisso in paese e pubblicato sul sito istituzionale l’avviso rivolto a chiunque contribuisca al decoro del paese attraverso la cura dei propri spazi esterni.

Commenti Facebook

No al Turismo se le scelte sono parchi eolici, centrali biomasse e autostrade

eolico

E’ uscita la notizia della conclusione dei lavori, a Oporto in Portogallo, dedicati al progetto di cooperazione “Vie e Civiltà della Transumanza Patrimonio dell’Umanità”, con quattordici paesi protagonisti, per la candidatura dei tratturi  e della civiltà della transumanza a patrimonio materiale e immateriale Unesco. Quattordici Paesi con i rispettivi Gal (Gruppi di Azione Locale) e altri partner  del progetto che, una volta approvato, metterebbe il Molise al centro di un discorso storico-culturale che, per millenni, ha visto i pastori protagonisti, quali costruttori di civiltà, con i loro greggi e le loro mandrie. Un discorso che, se affrontato anni fa, avrebbe salvato gran parte dei 14 Tratturi, 70 Tratturelli, 14 Bracci e 9 posizioni di riposo, attivi fino al 1960. In particolare, i più antichi ed importanti: il Celano-Foggia, di circa 200 chilometri, il Castel di Sangro – Lucera, di 127 chilometri, ed il Pescasseroli – Candela, di 211 chilometri, con il “Tratturo del Re”, sicuramente il più rappresentativo, lungo ben 243 chilometri e largo fino a 111,6 metri che collegava L’Aquila a Foggia.

Commenti Facebook

Lavoratori biblioteca Albino: venerdì incontro con Petraroia

La conferenza stampa tenutasi stamane presso la Biblioteca Albino convocata dal rappresentante dei lavoratori Pasuqale Guarracino della UILTucs, ha immediatamente dato i suoi frutti.
Dopo le rimostranze fatte in conferenza, infatti, alla presenza dei 14 lavoratori delle cooperative che da anni gestiscono spazi e servizi dell’Albino, l’Assessore Petraroia ha convocato in incontro presso il suo assessorato il prossimo venerdì.

Commenti Facebook

Problemi della sicurezza: assemblea sindacale del SIAP a Termoli

Nella mattinata del 23 giugno presso i locali del Commissariato della Polizia di Stato di Termoli, il S.I.A.P ( Sindacato Italiano Appartenenti Polizia ) ha tenuto un’assemblea sindacale per discutere ancora una volta delle problematiche che attanagliano la realtà termolese con l’approssimarsi della stagione estiva.  All’incontro ha partecipato il segretario nazionale Francesco Tiani il quale ha subito rimarcato i temi oggetto di discussione del precedente incontro avuto presso la sala consiliare della Regione Molise con il governatore Paolo Di Laura Frattura, evidenziando una carenza preoccupante di personale presso il Commissariato e presso il Distaccamento della Polizia stradale in rapporto alla popolazione che durante la stagione estiva, ormai alle porte, si raddoppia.

Commenti Facebook

Il Sole 24 Ore: Unimol tra le Top 15 per attrattività

universit molise 1

Il Sole 24 ore pubblica oggi in prima pagina le classifiche degli Atenei italiani, elaborate sulla base di dati forniti dall’Anvur, ‐ Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca ‐ dall’Anagrafe degli Studenti e dal MIUR. In un quadro che vede primeggiare le Università del nord‐est (Verona e Trento) e che, in generale, certifica l’accentuazione del divario tra Atenei del nord e del centro sud (le Università di Napoli, di Bari e di Palermo occupano 5 delle 6 ultime posizioni), i punteggi attribuiti ad Unimol segnalano la vitalità dell’ateneo molisano. L’Università del Molise si colloca infatti tra le prime 15 d’Italia nelle graduatorie per attrattività (% di immatricolati fuori regione sul totale) e per “giudizio degli studenti sulla qualità della didattica”, occupando rispettivamente la dodicesima e la ottava posizione. Ottima anche la performance (16° posto su 61) nella classifica sugli stages che misura la capacità di offrire agli studenti opportunità di effettuare tirocini presso aziende, amministrazioni, studi professionali.

Commenti Facebook

Campobasso post-festa. Piazze pulite e strade lavate.

È buona abitudine criticare sempre tutto e la tendenza è anzitutto giornalistica.
Questa volta però, intendiamo spezzare una lancia a favore dell’Azienda Sea che si occupa della pulizia delle strade e del suolo pubblico in genere.
Questa mattina, alle 08:00, le strade del centro cittadino erano perfettamente sgombre da qualunque rifiuto, così come lo erano le ville, le piazzette ed i cassonetti.

Commenti Facebook

Vertenza Agenzia Regionale di Protezione Civile: mobilitazione Coordinamento dei lavoratori precari

protezione-civile1

Il nuovo coordinamento dei lavoratori precari dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile del Molise ha indetto per mercoledì 25 Giugno 2014, alle ore 10:00 nello spazio antistante la sede regionale dell’Agenzia di Protezione Civile in via S. Abate  a Campobasso, una conferenza stampa nella quale verranno rese note le iniziative di lotta in difesa dei 100 professionisti dell’Agenzia, assunti nel 2012 ( dopo aver vinto un concorso ad evidenza pubblica) per espletare le attività istruttorie a supporto della ricostruzione post-sisma e che da 31 Gennaio scorso sono senza lavoro.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli