sabato, Agosto 2, 2025
Home Blog Pagina 10010

Concorso ASP Bassa Romagna per addetti all’assistenza di base

E’ stato indetto un concorso pubblico per esami presso il Comune della Bassa Romagna di Bagnacavallo, per 54 Operatori Addetti all’Assistenza di base, categoria B1.Per l’ammissione al concorso è previsto il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti requisiti generali:
-cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano) o degli Stati membri dell’Unione Europea oppure di uno dei Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (Carta di Soggiorno) o titolari dello status di rifugiato/protezione sussidiaria;
Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

Lungomare nord, raddoppia il servizio di navetta gratuita

A partire dal 12 agosto e per tutta la settimana e poi ancora nei giorni 22, 23 e 24 agosto, il servizio navetta gratuita sul Lungomare Nord raddoppia. Il Comune di Termoli e gli operatori balneari del Lungomare Nord mettono a disposizione non più una sola navetta ma due, proprio nelle giornate clou dell’estate e negli orari di punta, quando cioè si prevede il massimo afflusso di turisti e bagnanti.L’obiettivo è quello di migliorare l’offerta turistica e ricettiva della città attraverso collaborazione tra Ente pubblico e Privati.

Commenti Facebook

Formazione professionale in Molise. D’Ambrosio: la Regione ferma al palo

“E’ paradossale che in pieno terzo millennio la Regione Molise sia ancora ferma al palo per quanto riguarda l’organizzazione e la gestione di una formazione professionale di qualità sul territorio”. Lo afferma Alfredo D’Ambrosio, ex senatore della Repubblica, anima di un nuovo progetto politico che parte dal nazionale per ramificarsi in Molise e nel resto del Centro-Sud, dopo l’appello lanciato all’assessore al ramo, Michele Petraroia, da 11 enti di formazione accreditati e operanti da tempo in Molise. Nel documento veniva illustrata un’analisi delle criticità del sistema attuale ed evidenziate nuove proposte per il cambiamento della formazione professionale regionale. A tal proposito D’Ambrosio, che in passato è stato assessore regionale delegato anche alla Formazione, non ha potuto esimersi dal rilevare alcune gravi carenze del settore.

Commenti Facebook

Riccia: al via “Animazzocca: il bosco delle favole”

Ci siamo. Parte “Animazzocca: il bosco delle favole”, manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale di Riccia e dalla Pro Loco. Giovedi 14 agosto e domenica 17, dalle ore 10 alle 19, nel bosco Mazzocca si darà vita a animazione, passeggiate guidate, giochi popolari, equitazione e balli di gruppo per bambini e ragazzi. Un divertimento in allegria e comunità. Tutti possono partecipare: famiglie, giovani, ragazzi. Ci sono naturalmente anche un’area camping, un maneggio e un’area ristoro.

Commenti Facebook

Annuncia il proprio suicidio su un social network.Salvato dai Carabinieri

Aveva trascorso qualche giorno di vacanza in Molise e poi aveva fatto rientro a Roma. Nella capitale, forse preso da uno sconforto incontenibile, il giorno successivo al suo rientro l’uomo 49enne aveva lasciato un messaggio sulla bacheca del proprio profilo di un social network, annunciando ai suoi amici ancora in vacanza a Campomarino di volerla fare finita.
Per fortuna, però, i compagni di vacanza hanno letto subito il disperato messaggio del loro amico e prima hanno allertato il servizio di pronto intervento 112 dei Carabinieri, poi hanno raggiunto tempestivamente la caserma dei Carabinieri di Campomarino per cercare di comprendere e verificare in primo luogo se quel grido disperato fosse vero, e poi per attivare i soccorsi al sol fine di evitare il peggio.

Commenti Facebook

Raccolta differenziata il 15 e 16 agosto nel comune di Jelsi

racc differenziata1

 Il Comune di Jelsi comunica che la raccolta differenziata per i giorni 15 e 16 agosto 2014 la raccolta seguirà il seguente programma: RACCOLTA DIFFERENZIATA CAMPODIPIETRA & UNIONE DEI COMUN I DEL TAPPINO
-Venerdì 15 Agosto – NON SI EFFETTUA RACCOLTA
– Sabato 16 Agosto – per le utenze domestiche saranno raccolti UMIDO e INDIFFERENZIATO – per le utenze non domestiche saranno raccolti UMIDO, INDIFFERENZIATO e VETRO.

Commenti Facebook

Festa del Libro, Festa dei lettori: un successo

È stato un successo l’evento legato alla lettura organizzato dal Comune di Termoli e le Librerie di Termoli, Il Ponte, Fahrenheit, Dolce Stil Novo, La Luna al Guinzaglio, Edicolè GiBè e gli attori del Teatro Memoria guidati dalla regista Alessandra Benaduce. Prima il Teatro dei Burattini dei Fratelli Ferraiolo (offerto dal Comune lo spettacolo delle 19,15) ha saputo captare l’attenzione dei bambini, poi i trampolieri e gli attori del Teatro Memoria hanno coinvolto i più piccoli in letture e attività di pittura creativa. I libri per bambini messi a disposizione dalla libreria La Luna al Guinzaglio sono stati regalati ai piccoli lettori. In un continuum che ha visto sempre la presenza di pubblico in piazza Monumento, alle 21,00 il palco è stato modificato e allestito dagli attori del Teatro Memoria adattandolo ai reading per il pubblico degli adulti.

Commenti Facebook

Presentazione di “Fior…da fiore – nel giardino della musica”, opera di Franco Santagata

Un libro-documentario che, in modo agile ed essenziale, racconta un intreccio di storie, di vita, di personaggi, di opere che hanno caratterizzato Civitanova del Sannio (IS) negli ultimi suoi cento anni. Il volume “Fior…da fiore – nel giardino della musica”, opera di Franco Santagata, scomparso il 29 giugno scorso, sarà presentato il 18 agosto p.v. presso l’Auditorium dell’edificio scolastico di Civitanova, in occasione dei festeggiamenti del 120° Anniversario della nascita del grande musicista Nuccio Fiorda.

Commenti Facebook

Ecoincentivi, 200 domande per la conversione di autoveicoli. Frattura: molisani sempre più attenti all’ambiente

fratturagovernato1

Risposta pronta e piena da parte degli automobilisti molisani attenti alla salubrità dell’aria e al portafogli. Pervenute le prime 200 domande per avvalersi del contributo stanziato dalla Regione Molise al fine di incentivare la conversione di autoveicoli a benzina in impianti a gpl o a metano.

Commenti Facebook

Tufara: VII Pellegrinaggio a piedi in onore di San Giovanni Eremita

L’Associazione culturale “I pellegrini di S. Giovanni eremita”, che si prefigge di promuovere e divulgare la conoscenza storica e religiosa di S. Giovanni Eremita da Tufara, organizza anche quest’anno, nella serata del terzo sabato di agosto il pellegrinaggio a piedi in onore del Santo, giunto alla settima edizione, per ripercorrere spiritualmente e materialmente il tragitto che il Santo compì durante la sua vita terrena.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli