Rotello è la prima Comunità dell’Olio del Molise

Rotello, piccolo borgo nel cuore del Molise è la prima Comunità dell’Olio della regione. Dalla provincia di Campobasso arriva la spinta a dare il via a un percorso innovativo e partecipato promosso dall’Associa- zione Nazionale Città dell’Olio (ANCO) che hal’obiettivo di creare una rete virtuosa che unisce amministra- zioni, produttori, associazioni e cittadini attorno ad un bene comune:l’olio extravergine di oliva, espressione autentica della cultura e del paesaggio rurale molisano.

A credere in questo progetto è stata l’amministrazione comunale, che ha guidato la comunità verso la costituzione formale della Comunità dell’Olio di Rotello, trasformando l’adesione alla rete nazionale delle Città dell’Olio in un’occasione di crescita condivisa e identitaria.

A entrare per prime nella rete sono state: l’Associazione Sportiva Dilettantistica ASD Il Valore e l’Azienda Agricola Casa Mancini D’Alessandro, realtà che rappresentano due anime diverse ma complementari del territorio: quella sociale e quella produttiva. Entrambe hanno sottoscritto la Carta degli Impegni per la Sostenibilità e il Benessere e ottenuto la certificazione del Marchio “Comunità dell’Olio”, riconoscimento che attesta il rispetto dei principi di qualità, sostenibilità e partecipazione.

Il progetto Comunità dell’Olio nasce per promuovere l’olio EVO come strumento di sviluppo locale sostenibile, di tutela del paesaggio olivicolo e di valorizzazione delle identità territoriali. Il Marchio delle Città dell’Olio non è solo un simbolo di eccellenza,ma una promessa di impegno verso l’ambiente, la biodiversità e le tradizioni produttive che rendono unico ogni territorio.

“Le Comunità dell’Olio rappresentano la nuova frontiera delle Città dell’Olio: spazi di partecipazione e collaborazione in cui chiproduce, amministra e promuove l’olio EVO lavora insieme per raccontare un territorio attraverso la sua cultura olivicola” ha dichiarato Michele Sonnessa Presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio.

“Per Rotello – ha commentato il Vice-sindaco Gisella Perrino – questo riconoscimento è motivo di grande orgoglio. È il segno di un impegno collettivo che valorizza la nostra tradizione olivicola e offre nuove prospettive di crescita per il comparto agricolo, turistico e culturale. Il nostro intento è far conoscere l’olio del Molise come prodotto identitario, simbolo di qualità della vita e custode del nostro paesaggio”.

La Comunità dell’Olio di Rotello nasce con obiettivi chiari: migliorare la qualità e la sostenibilità della produzione olivicola locale;sostenere lo sviluppo di un’imprenditoria radicata nel territorio; promuovere le cultivar autoctone molisane e rafforzare il legame tra olio EVO, cultura, turismo e benessere. Un modello di comunità che mette al centro l’olio come ambasciatore del territorio e comefilo conduttore di un futuro più sostenibile e consapevole.

Commenti Facebook