In un tempo segnato da disuguaglianze economiche e crisi globali, la riflessione sul debito estero
dei Paesi poveri diventa non solo un tema economico, ma anche etico e spirituale. L’Arcidiocesi di
Campobasso–Bojano, attraverso l’Ufficio Diocesano della Cultura, l’Ufficio Missionario e la
Caritas Diocesana – Area Mondialità, promuove un incontro–dibattito dal titolo “Come noi… Li
rimettiamo ai nostri debitori”, rivolto agli studenti delle scuole superiori di Campobasso aderenti
all’iniziativa.
L’iniziativa vuole offrire ai giovani un’occasione di approfondimento e confronto sul tema della
remissione del debito estero e sul significato concreto della solidarietà tra i popoli, alla luce del
Vangelo e della Dottrina Sociale della Chiesa.
L’incontro si terrà giovedì 20 novembre 2025, alle ore 10.00, presso la Sala Celestino V in via
Mazzini, 80 a Campobasso.
Interverrà come relatore il dott. Massimo Pallottino, Coordinatore dell’Unità Studi ed
Advocacy di Caritas Italiana, che guiderà la riflessione sulle implicazioni economiche, sociali e
morali della questione del debito internazionale, con la partecipazione delle scuole aderenti
all’iniziativa.
Un momento di ascolto e dialogo, per comprendere insieme come i temi della giustizia, della pace e
della fraternità possano tradursi in scelte concrete di responsabilità globale.
A moderare l’incontro sarà don Franco D’Onofrio, Direttore dell’Ufficio Diocesano Caritas di
Campobasso.
Remissione del debito estero e solidarietà tra i popoli, incontro a Campobasso
Commenti Facebook







