“I richiami di Mario Draghi ai tempi immaturi per una transizione ecologica imposta dall’Europa , afferma il senatore molisano di Fratelli d’Italia, Costanzo Della Porta , confermano la bontà dell’azione del Governo Meloni e del ministro Urso sul cosiddetto Green Deal.
La linea italiana, fondata sul principio di neutralità tecnologica, non è solo buon senso, ma un argine concreto per difendere i lavoratori e le imprese anche del nostro territorio da scelte calate dall’alto che rischiano di mettere in crisi interi comparti produttivi.
Mario Draghi ha sottolineato con chiarezza che la scadenza del 2035 per lo stop ai motori tradizionali non ha prodotto i risultati sperati: mancano infrastrutture, il mercato elettrico non è decollato e le politiche industriali europee non hanno sostenuto la filiera di batterie e microchip.
Ecco perché , continua Della Porta , la transizione deve essere graduale e tecnologicamente neutrale.
Bisogna puntare anche sugli ibridi, che hanno già mercato, costi accessibili e garantiscono rispetto per l’ambiente. Una scelta che può dare stabilità al settore auto e restituire serenità a migliaia di famiglie, comprese quelle molisane che vivono di questo lavoro”
Sen. Costanzo Della Porta