“L’amicizia è…….” concluso con lo spettacolo di fine anno il percorso presso la scuola dell’infanzia comunale della sezione Coniglietti Rosa

“L’amicizia è…….”. Si è concluso con lo spettacolo di fine anno il percorso presso la scuola dell’infanzia comunale in via Montecarlo della sezione Coniglietti Rosa. Tutto organizzato nei minimi dettagli e particolari più curati.
Ad accogliere genitori, nonni, zii, parenti ed amici la maestra Teresa Mascitto con un paggetto ed una damigella che hanno distribuito fazzoletti bianchi con la scritta “le emozioni si esternano”. E di emozioni è stato un turbinio per i genitori che in questo triennio (2014-2017) hanno visto crescere i propri bambini, e non solo fisicamente.
Grazie all’intera struttura scolastica che, come ha sottolineato anche la vice-sindaco prof.ssa Maria Chimisso presente all’evento, è il fiore all’occhiello del panorama scolastico termolese. Grazie alla coordinatrice Concetta Salerno che ha vigilato e sorvegliato sulla programmazione educativo-didattica. Ma il plauso più caloroso va alla maestra Teresa Mascitto che ha preso per mano i Coniglietti Rosa nel settembre 2014 e li ha portati fino al “diploma di merito”, ma anche alla maestra Maria Teresa Sciarretta che li ha presi in corsa l’anno successivo e alla new entry dello scorso anno la maestra Antonietta De Gregorio. Ognuna di loro ha accompagnato i piccoli in questo percorso con tanta passione, dedizione e amore.
Un percorso fatto di scoperte, esplorazioni, creatività, manualità, fantasia ed immaginazione. Un percorso che ha portato la sezione dei Coniglietti Rosa ad esibirsi sul palco dell’anfiteatro all’interno della struttura in via Montecarlo con canti, poesie e prose recitate dai 24 bambini, accompagnati dai maestri di canto Valerio Santoro e Annamaria Leone, davanti gli occhi inorgogliti di maestre e genitori. Ogni bambino ha avuto una parte all’interno di quella che è stata una vera e propria festa che ha esaltato i valori interiorizzati durante questo ultimo anno scolastico, valori che mettono al centro l’uomo e la persona, valori veri come quelli dell’amicizia, del rispetto, della gentilezza, della felicità, dell’amore, del perdono, della solidarietà, della famiglia, ma anche della mamma e del papà con cui condividere le emozioni.
E poi tutti a suon di marcia al gran finale quando i bimbi sono saliti sul palco tutti vestiti con toga nera e cappello rosso con tanto di pergamena in mano sulla quale è riportata la frase di Nelson Mandela: “l’istruzione è lo strumento più potente che puoi usare per cambiare il mondo”. Un bell’augurio per i piccolini che si affacceranno a settembre al banco di prova della scuola elementare.
Raccogliamo, infine, il ringraziamento dei genitori alle maestre: “Vi abbiamo affidato il tesoro più grande: i nostri figli. Con voi e insieme a voi i nostri bimbi hanno imparato a conoscere, hanno imparato a fare, hanno imparato a vivere insieme, hanno imparato ad essere. Per tutto questo c’è solo una parola…….grazie”.

Commenti Facebook