Festa dei Musei: le attività proposte da MeMo Cantieri Culturali

L’Associazione Me.MO Cantieri Culturali a.p.s in occasione della FESTA DEI MUSEI promossa dal MiBACT e dall’ICOM, in concomitanza con l’apertura straordinaria dei Luoghi della Cultura, invita visitatori e curiosi a scoprire il patrimonio regionale fatto di storia, cultura e tradizioni.
La prima Festa dei Musei coincide con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum) per la prima volta organizzata a Milano (3-9 luglio 2016) e vuole essere un evento nazionale a cui possono partecipare in sinergia i principali musei statali e tutte le realtà pubbliche e private che si occupano della valorizzazione del patrimonio italiano; il tema prescelto per questa grande festa è quello del rapporto tra Musei e Paesaggi culturali.
In particolare l’Associazione offre la possibilità di approfondire la conoscenza dei luoghi della Cultura statali in cui opera, proponendo appuntamenti rivolti ai bambini e alle famiglie nella giornata del 2 luglio, mentre nella giornata del 3 luglio propone visite con approfondimenti tematici indirizzate a diversi target di pubblico.

Di seguito sono riportati i luoghi, gli orari, i costi e i contatti per info e prenotazioni.
2 LUGLIO 2016
– SEPINO, AREA ARCHEOLOGICA ALTILIA – SAEPINUM
Attività: Ercole…che fatica!
Tipologia attività: percorso didattico alla scoperta del mito di Ercole, mediante lettura animata e puzzle
guidato.
Orario: 11.00
Costo: € 5,00 (a bambino – adulto accompagnatore gratuito)
Target: bambini dai 4 ai 10 anni; famiglie
Contatti: mobile: 329 4593123 | memosepino@gmail.com

– CAMPOBASSO, MUSEO SANNITICO
Attività: Storie dal Castello di Cola
Tipologia attività: laboratorio creativo di parole e colori
Orario: dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Costo: € 5,00
Target: bambini e ragazzi – max 25 persone
Contatti: mobile: 327 8538671 | memocampobasso@gmail.com

-CAMPOBASSO, MUSEO SANNITICO
Attività: Il museo in tutti i sensi: voci, racconti e impressioni di due anni di attività
Tipologia attività: conferenza
Orario: 16.00
Costo: gratuito
Target: pubblico generico
Contatti: mobile: 327 8538671 | memocampobasso@gmail.com

3 LUGLIO 2016
– ISERNIA, MUSEO PALEO.IS
Attività: Scopriamo il Museo
Tipologia attività: visita guidata tematica alla scoperta del patrimonio preistorico della regione Molise.
Orario: 10.00 – 13.00
Costo: € 5,00 (adulti); €3,00 (ragazzi dagli 11 ai 18 anni); gratuito (bambini fino ai 10 anni)
Target: pubblico generico
Contatti: mobile: 327 2803696 | museopaleois@gmail.com

-LARINO, VILLA ZAPPONE
Attività: Per le viae di Larinum
Tipologia attività: visita guidata tematica alla scoperta dei siti archeologi della città di Larinum normalmente
chiusi al pubblico.
Orario: 10.00
Costo: € 5,00
Target: pubblico generico
Contatti: mobile: 324 9517836 | memolarino@gmail.com

-PIETRABBONDANTE, AREA ARCHEOLOGICA
Attività: Dog trekking
Tipologia attività: visita guidata a 6 zampe per i fedeli amici dell’uomo e i loro padroni. In collaborazione
con Code in libertà
Orario: 10.30
Costo: € 5,00
Target: pubblico generico
Contatti: mobile 328 3960829 | memoisernia@gmail.com

-SEPINO, AREA ARCHEOLOGICA ALTILIA – SAEPINUM
Attività: Il filo che unisce la storia
Tipologia attività: visita tematica per compiere un viaggio nel passato tra fili, trame e orditi; un percorso
narrato dal telaio verticale a pesi a quello orizzontale che va dal Neolitico fino all’Ottocento.
Orario: 11.00
Costo: € 5,00 (adulti); €3,00 (ragazzi dagli 11 ai 18 anni); gratuito (bambini fino ai 10 anni)
Target: pubblico generico
Contatti: mobile: 329 4593123 | memosepino@gmail.com

-VENAFRO, MUSEO NAZIONALE DEL MOLISE DI CASTELLO PANDONE
Attività: Trova l’opera
Tipologia attività: percorso didattico alla scoperta del patrimonio mediante quiz, domande e esercizi di
logica.
Orario: 09.00-13.00
Costo: gratuito
Target: bambini dai 4 ai 10 anni; famiglie.
Contatti: mobile 389 2191032 | memovenafro@gmail.com
PER TUTTE LE ATTIVITA’ LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA.
Si prega di dare massima diffusione agli eventi.

Commenti Facebook