Riportiamo la dichiarazione del senatore Ulisse Di Giacomo, fatta stamani in Aula del Senato
Con il decreto di approvazione dell’ Atto Aziendale firmato lo scorso 2 febbraio dal Commissario ad Acta del Molise Paolo di Laura Frattura, e’ stata chiusa l’ unica Stroke Unit della regione. Da domani, chi avrà la sfortuna di essere colpito da un accidente acuto cerebro-vascolare o sarà smistato ad una struttura privata regionale oppure verrà trasferito fuori regione, con tutti i rischi che la cosa comporterà.
Continua così l’ opera di smantellamento del sistema sanitario del Molise, dove i LEA non sono più garantiti e la vita dei pazienti, oltre alla salute, viene messa quotidianamente in pericolo.
Non è infrequente trovarsi di fronte a pazienti che muoiono nei PS degli ospedali sopravvissuti all’ opera di distruzione portata avanti dalla struttura commissariale oppure a pazienti che muoiono in circostanze misteriose legate a episodi di malasanità.
E di fronte a questo disastro se un operatore della sanità, medico o infermiere che sia, si permette di lamentarsi o di criticare le condizioni di lavoro nelle quali e’ costretto ad operare viene immediatamente sanzionato con un provvedimento disciplinare, così come è recentemente accaduto ad un medico del PS dell’ ospedale di Isernia.
Ho presentato diverse interrogazioni e persino una mozione al ministro della Salute chiedendo di intervenire e di inviare gli ispettori ministeriali, ma senza nessuna risposta.
Mi rivolgo quindi a quest’ aula e a lei sig. Presidente, affinché si prendano provvedimenti a garanzia della salute e della vita dei molisani.