A distanza di qualche anno Sepino torna attivamente ad accogliere gli Scout.
Grazie alla disponibilità del Comune, l’immobile sito in contrada Altilia è stato nuovamente adibito a luogo di accoglienza per pellegrini, associazioni ambientaliste che organizzano escursioni nell’area, gruppi scout e per ogni iniziativa a carattere educativo, sociale, culturale, turistico.
Il Comune di Sepino ha concesso la struttura in comodato alla Pro-Loco Pro Sepino che, in collaborazione con l’associazione “Agisci” di Campobasso, si sta impegnando affinché la Casa Scout ‘Il Decumano’ possa tornare a essere un punto di riferimento per tutte le associazioni, e divenire un fulcro di iniziative legate alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio.
Il lavoro in rete delle due associazioni dovrebbe essere la carta vincente per poter rilanciare l’attenzione sulle peculiarità del territorio sepinese.
La struttura può ospitare una trentina di persone ed è dotata di una cucina, di servizi igienici e di un’ampia area verde all’esterno.
La sua particolare posizione la colloca lungo il tratturo Pescasseroli-Candela, nelle immediate vicinanze del sito archeologico di Saepinum.
Il calendario delle attività prevede già dei campi scout nei mesi di giugno e agosto, oltre ad ospitare il tradizionale Campus estivo per i bambini di Sepino.
Tra le recenti iniziative intraprese, va ricordata la pulizia del sentiero che da Sepino conduce fino al Santuario di Santa Lucia, a Sassinoro: grazie al lavoro di numerosi volontari, adesso è possibile percorrere l’antica via del pellegrinaggio tanto caro ai sepinesi, attraverso un paesaggio suggestivo e molto vario.
Per contatti e prenotazioni relativi a Campi Scout , è possibile scrivere a agisci@moliscout.it .
Le associazioni ambientaliste, i pellegrini e quanti interessati alla struttura per iniziative educative, sociali, culturali e turistiche potranno scrivere a proloco.sepino@gmail.com .
L’ambiente e la promozione del territorio di Sepino le priorità di Proloco e Agisci
Commenti Facebook