di Valeria Pace*

Fa il proprio esordio oggi una nuova rubrica proposta dal gruppo Terminus. Questa volta, grazie ai consigli di Valeria Pace, professionista e appassionata pasticcera molisana, parleremo di dolci. Una ricetta spiegata con semplicità e competenza per dare modo a tutti i nostri lettori di poterla riproporre con successo sulle proprie tavole. Per contattare Valeria la mail è moliseccellenza@gmail.com
Ingredienti della torta mimosa
Per il pan di spagna
500 g uova
330 g zucchero semolato
330 g farina
Per la crema
500 g latte
200 g tuorli
50 g amido di mais
150 g zucchero
1 baccello di vaniglia
½ scorza di limone
100 g panna fresca non zuccherata
Per finire il dolce
Ananas sciroppato
Succo di ananas
Pan di spagna sbriciolato
La ricetta della torta minosa
Iniziamo facendo il pan di spagna
Montiamo le uova con lo zucchero finchè non diventano spumose e ferme (ci vorranno dai 10 ai 15 minuti)
A parte setacciamo la farina
Versiamo la farina nel composto di uova amalgamandola dal basso verso l’alto (cercate di essere il più delicati possibile)
Versiamo il composto così ottenuto in una tortiera da 26/30 cm di diametro (potete utilizzare anche una tortiera rettangolare in quanto il pandispagna andrà tagliato in dischi di diverse dimensioni).
Inforniamo a 180° per 50/60 minuti ( o comunque finchè il pandispagna non risulterà asciutto)
Portiamo a bollore il latte in un pentolino insieme ai semi del baccello di vaniglia e la scorza di un limone.
In una ciotola mettiamo lo zucchero e l’amido, poi uniamo i tuorli e mescoliamo
Versiamo sul composto di tuorli il latte bollente e riportiamo tutto sul fuoco
Cuociamo continuando a mescolare, appena il composto si addenserà togliamo la crema dal fuoco e versiamola in un contenitore con pellicola a contatto.
Lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.
Quando la crema sarà fredda, montiamo la panna e uniamola alla crema pasticcera.
Montaggio del dolce
Ritagliamo 3 dischi di pandispagna di tre dimensioni diverse di cui quella più grande la utilizzeremo come base
Bagnamo con del succo di ananas il pan di spagna, spalmiamo uno strato di crema e cospargiamo di pezzettini di ananas sciroppato.
Continuiamo con il secondo disco di pandispagna leggermente più piccolo della base, bagnamolo e completiamo come abbiamo fatto con lo strato inferiore
Finiamo con l’ultimo disco di pan di spagna, anche questo leggermente più piccolo così da formare una cupola
bagnamo anche l’ultimo strato di pandispagna e spatoliamo tutta la torta con la crema rimanente
spatoliamo anche i bordi in modo che le briciole di pandispagna possano attaccarsi per fare l’effetto mimosa.
Finiamo la torta con le briciole di pan di spagna
*VALERIA PACE
Valeria Pace, 30 anni, diventa responsabile di laboratorio a dicembre del 2017 dopo appena un anno di lavoro nel locale Le Delizie del Grano sito a Termoli. Ottiene la qualifica di Pasticcere nell’aprile del 2016 presso l’Etoile Academy ma la sua passione per la cucina, ed in particolare per i dolci, sboccia in tenera età. Si cimenta fin da piccola ai fornelli ma è durante gli studi universitari che si appassiona alla pasticceria, tra un esame e l’altro sforna torte e dolci per amici e parenti. Dopo la laurea in Giurisprudenza comprende che la sua passione per i dolci non è solo un passatempo e decide di iscriversi alla scuola di cucina e pasticceria del Maestro Boscolo. Dopo la formazione e lo stage presso il laboratorio Martinucci si trasferisce a Termoli per lavorare nel negozio in cui da sfogo alla propria creatività quotidianamente.