Il 18 luglio 2016 tiene una tavola rotonda sul tema “Difesa e valorizzazione delle produzioni zootecniche del Molise: Il ruolo dell’ARA Molise, della Veterinaria Pubblica e dell’IZSAM”, la sala riunioni della Sezione di Isernia dell’Istituto, in contrada Breccelle.
L’incontro è organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” e dall’Associazione degli Allevatori del Molise: l’ARA Molise, nata nel 1960 e associata all’AIA, è un organismo di rappresentanza e tutela degli allevatori del territorio. Non ha fini di lucro e svolge attività finalizzate ad una gestione più razionale dell’impresa zootecnica, nonché ad una efficiente valorizzazione del bestiame e dei prodotti derivati.
La tavola rotonda ha inizio alle ore 10:00 con i saluti del Direttore Generale dell’IZSAM, Mauro Mattioli, del Presidente del CdA dell’IZSAM, Manola Di Pasquale, del Presidente dell’ARA Molise,Di Memmo, di rappresentanti istituzionali e delle organizzazioni professionali agricole del territorio.
I lavori, il cui avvio è previsto per le 10:45, sono moderati da Giampiero Colavita, professore all’Università degli Studi del Molisee membro del Consiglio di Amministrazione dell’IZSAM. In programma gli interventi di RobertoMaddè (Direttore Generale AIA), Francesco D’Orsi (Direttore ARA Molise), Fabrizio De Massis (veterinario IZSAM), Michele Colitti (Servizio Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Regione Molise), Nicola Rossi (Direttore Sanità Animale dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise) e Cotugno (Presidente del Consiglio Regionale del Molise). Le conclusioni sono affidate al Presidente della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura. Alla chiusura dei lavori seguirà una degustazione di prodotti tipici molisani.
IZS Abruzzo e Molise: “Difesa e valorizzazione delle produzioni zootecniche del Molise” . Tavola rotonda ad Isernia
Commenti Facebook