venerdì, Novembre 7, 2025
Home Blog Pagina 9943

Chiusura presidi polizia in Molise. Movimento 5 Stelle: la sicurezza dei cittadini non si tocca

Con grande rammarico il MoVimento 5 Stelle prende atto che la politica delle decisioni scellerate del governo centrale continua ad andare avanti, insensibile e sorda verso le richieste di aiuto e le reali esigenze della gente. Questo e’ il motivo per il quale sui giornali in questi giorni possiamo trovare, fianco a fianco, articoli riguardanti statistiche che evidenziano un forte aumento del numero degli eventi criminosi, ed articoli che a caratteri cubitali annunciano la chiusura di circa 189 presidi di Polizia in tutta Italia. La chiusura di uffici di Polizia sembra proprio la risposta più adatta e sensata all’aumento della criminalità. Le decisioni che stanno prendendo forma in questi ultimi giorni non risparmiano il nostro Molise, anzi, lo penalizzano fortemente visto che si vedrà privato di tre presidi di Polizia. La Polizia Postale di Isernia, la Stradale di Larino e il Posto Polfer di Campobasso pare siano stati ritenuti superflui e forse troppo dispendiosi da chi, a Roma, non riesce a rinunciare a nulla che riguardi i propri privilegi.

Commenti Facebook

Orari di apertura e orari di servizio del personale della Prefettura di campobasso

prefettura cb

Dal 1° dicembre 2014, il portone del Palazzo del Governo prospiciente Piazza Pepe sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.40. Restano invariati gli orari di servizio del personale della Prefettura e di apertura – ad ogni buon fine, di seguito indicata – degli uffici al pubblico:

PER TUTTI GLI UFFICI con eccezione dello sportello immigrazione:

Dal lunedì al venerdì: dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – ingresso Piazza Pepe
nei pomeriggi del lunedì e mercoledì: dalle ore 15.15 alle ore 16.45 – ingresso Via Palombo

Commenti Facebook

Messaggi di cordoglio per la scomparsa di Gianni Oriente

L’amico Gianni era una persona a modo e perbene, giornalista attento e scrupoloso: questo il ricordo che ci lascia Gianni Oriente. Ancora increduli per la sua scomparsa, alla famiglia giungano le più sentite condoglianze dell’Associazione della Stampa del Molise.  Giuseppe Di Pietro ASM

Commenti Facebook

Vaccino antinfluenzale, Ruta presentato interrogazione urgente al Ministro della salute

robertoruta

Ho presentato interrogazione urgente al Ministro della salute per sapere se prima di distribuire il vaccino antinfluenzale Fluad della Novartis siano state svolte tutte le procedure e rispettati tutti i protocolli necessari; se sì come sia possibile che il vaccino abbia prodotto conseguenze letali; di chi siano le responsabilità; quali siano le immediate azioni poste in essere per evitare ulteriori conseguenze letali a quanti, pensando di tutelare la propria salute, hanno assunto o stanno decidendo di utilizzare il vaccino antinfluenzale Flaud della Novartis distribuito.
sen. Roberto Ruta

Commenti Facebook

Post Sisma, Acem: vanno pagate le imprese. Soddisfazione per l’APQ da 162 milioni di euro

L’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise), con riguardo alle notizie che circolano da mesi sulle risorse per la ricostruzione e segnatamente da ultimo all’annuncio dell’avvenuta sottoscrizione dell’APQ da 162 milioni di euro, evidenzia come le imprese continuano a non essere pagate o ad essere pagate a rilento, soggiogate da un viavai di carteggi ed integrazioni documentali tra i Comuni e l’Agenzia Regionale Protezione Civile, dovuti ad una burocrazia imperante che ha reso le istruttorie sempre più complesse e tali da risultare costantemente in via di definizione e mai perfezionate ai fini dei pagamenti finali che erano e rimangono sostanzialmente fermi ormai da molti mesi. L’ACEM esprime ovviamente soddisfazione e compiacimento per il lavoro svolto e che ha condotto alla sottoscrizione dell’APQ anzidetto, augurandosi vivamente che lo stesso possa davvero portare alla conclusione del percorso della ricostruzione post sisma in Molise in tempi brevi.

Commenti Facebook

Termoli Calcio: nuovi costi dei biglietti per assistere alla partite casalinghe dei giallorossi

La società Termoli Calcio 1920 comunica di aver stabilito i nuovi costi dei biglietti per assistere alla partite casalinghe dei giallorossi. Il provvedimento entrerà in vigore tra due domeniche, 7 dicembre 2014, in occasione dell’incontro interno contro la Jesina Calcio che segnerà la quattordicesima giornata del girone F del Campionato Nazionale Dilettanti 2014-15. Il biglietto “Intero” della tribuna centrale, della Curva Marco Guida e del settore ospiti avrà un costo di 10 euro. Potranno accedere gratuitamente allo stadio i ragazzi che hanno compiuto al massimo il quattordicesimo anno di età (con documento all’ingresso dello stadio). Tutti gli altri tagliandi di colore “blu” sono da considerare biglietti “ridotti” ed avranno un costo di 8 euro.

Commenti Facebook

Vertenza Formazione professionale, Petraroia chiede intervento chiarificatore del Ministro del Lavoro Poletti

Facendo seguito agli impegni assunti nella riunione del 29.10.2014 convocata presso il Ministero del Lavoro, si è svolta ieri una riunione istruttoria di carattere tecnico a cui hanno preso parte il Presidente di Italia Lavoro, Dott. Paolo Emilio Reboani, in rappresentanza del FORMEZ, il Direttore dell’Area Politiche Settoriali, Dott. Arturo Siniscalchi e il Dott. Domenico Guidi, e per l’ISFOL, Dott.ssa Sandra D’Agostino. Obiettivo della sessione tecnica era quello di sviluppare le positive indicazioni emerse nella riunione menzionata del 29.10.2014 tenutasi alla sua presenza, per attivare un progetto pilota sul territorio regionale che valorizzasse le competenze professionali degli operatori della formazione iscritti all’Albo e degli operatori di supporto. 

Commenti Facebook

ACI e Polizia Stradale. In Molise 24mila veicoli senza assicurazione. Prevenzione di corruzione e intestazioni fittizie

“Legalità e sicurezza nella circolazione stradale” è il titolo di un Workshop formativo organizzato dall’Unità Territoriale ACI di Isernia, dall’Automobile Club Isernia e dalla Polizia Stradale di Isernia. Temi centrali della giornata di formazione, la Prevenzione della Corruzione, le intestazioni fittizie di veicoli e la responsabilità civile obbligatoria per i veicoli. Ha introdotto i lavori il Presidente dell’Automobile Club Isernia – Raffaele SASSI – che ha sottolineato l’importante ruolo che l’ACI svolge per la rappresentanza di tutti gli interessi della mobilità ed il notevole impegno dell’Automobile Club Isernia per offrire servizi sempre nuovi e utili ai soci e alla collettività. Ha portato il suo saluto la dr.ssa Anna Maria CASO – dirigente della Direzione Territoriale ACI, che si è soffermata sul ruolo centrale di coordinamento che la nuova direzione territoriale intende avere al fine di omogeneizzare e valorizzare le varie realtà locali. Il dott. Paolo MANCINO – dirigente della sezione di Isernia della Polizia Stradale – ha evidenziato il gran lavoro che la Polizia Stradale di Isernia sta portando avanti per contrastare il fenomeno delle intestazioni fittizie di veicoli in favore di prestanome che utilizzano poi le auto e le moto per successivi reati e per circolare indisturbati con veicoli senza assicurazione, senza pagare contravvenzioni o pedaggi, e con evidenti ripercussioni in materia di evasione fiscale e scarsa scurezza nella circolazione. Ad oggi la Polizia Stradale ha individuato 27 soggetti che risultano intestatari di 5.400 veicoli ai quali sono state elevate contravvenzioni per oltre tre milioni di euro.

Commenti Facebook

All’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli un infopoint sulla malattia di Parkinson

neuromed-11

Per il VI anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale Parkinson, promossa dal comitato medico scientifico Limpe, Dismov-Sin. Il prossimo 29 novembre, su tutto il territorio nazionale, si terranno iniziative e incontri di informazione e confronto che coinvolgeranno le strutture locali aderenti, attraverso il supporto di personale medico qualificato.  L’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli partecipa, come ogni anno, all’iniziativa con due eventi che toccano il tema della malattia di Parkinson in maniera diversa ma complementare.  In collaborazione con l’Associazione Onlus Parkinzone, la Seconda Università degli Studi di Napoli e l’Associazione culturale Il Cactus, il Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di Parkinson dell’I.R.C.C.S. Neuromed organizza in Campania, presso il Cinema Teatro Italia di San Giuseppe Vesuviano, una rappresentazione del colorato e divertente teatro dei ParKinzone’s, uomini e donne che affrontano questa patologie neurodegenerativa e fortemente debilitante superandone i limiti proprio grazie ad attività quali il teatro, la danza e la musica.

Commenti Facebook

La Caritas diocesana di Termoli – Larino promuove il progetto “Pane in attesa”

L’iniziativa ha una duplice valenza. Da un lato essa si propone di sostenere quanti vivono momenti di difficoltà economica tali da non riuscire ad acquistare neanche più un pezzo di pane. Sono tante nel nostro territorio le famiglie, italiane e straniere, spesso con figli minori, che vivono questa situazione. Dare loro la possibilità di avere del pane va ben oltre il significato “materiale” di rispondere ad un bisogno primario quale la fame: il pane a tavola, luogo in cui la famiglia si riunisce, restituisce dignità a genitori e bambini. Dall’altro lato, invece, comprare del pane per qualcuno che non si conosce instaura dinamiche virtuose di solidarietà grazie alle quali ciascuno può decidere di fare del bene in spirito di gratuità e senza potersi aspettare nulla in cambio. Questo contribuisce a far rinascere il senso di comunità in un tempo in cui i legami sociali tendono a sfilacciarsi e dove sembra prevalere la cultura dell’io su quella del noi.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli