lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Pagina 9943

Giovani Democratici e RUN Molise alla Manifestazione per dire NO alle biomasse

I Giovani Democratici e la Rete Univeristaria Nazionale del Molise aderiscono alla Manifestazione popolare che si terrà mercoledì  mattina per le strade di Campobasso contro la realizzazione delle centrali a biomasse di Campochiaro e San Polo Matese. Ancora una volta ribadiamo con fermezza la nostra vicinanza alla nobile lotta che le popolazioni del Matese da settimane stanno portando avanti per difendere un’area meravigliosa , che merita uno sviluppo compatibile con la sua originaria vocazione e con le sue straordinarie peculiarità. Non e’ installando centrali a biomasse che si riuscira’ a restiture centralità e sviluppo all’area del Matese ma assecondandone inclinazioni naturali ed abilità tradizionali .

Commenti Facebook

Nuova viabilità al porto di Termoli, approvato il progetto

L’Amministrazione Sbrocca, a distanza di poche settimane dal proprio insediamento, ha dato avvio alla fase finale di un progetto che era rimasto bloccato per circa una decina di anni: i lavori di ampliamento della viabilità di collegamento del porto di Termoli. Si tratta di una strada di notevole importanza per Termoli poiché ripristina le arterie principali della zona sud della città risolvendo l’annoso problema del passaggio di auto e pedoni nell’angusta strada retrostante la Capitaneria.In questo modo si faciliterà anche l’accesso alla zona del porto turistico e si salvaguarderà la sicurezza degli operatori dei box per la vendita del pesce.

Commenti Facebook

Riccia, trasparenza cittadini-istituzioni. Fanelli organizza incontro pubblico molto partecipato

“Come abbiamo fronteggiato gli enormi tagli dello Stato verso i Comuni? Con risparmi e lotta all’evasione. Innanzitutto, proprio sulla tassa dei rifiuti: l’evasione  (totale o parziale) interessava l’80% della popolazione, l’abbiamo ridotta al 2%. Con il risparmio energetico: fotovoltaico, caldaia a legna alla scuola media, pubblica illuminazione, depuratore ultima generazione, edifici e impianti nuovi a norma, telecontrolli. Con l’attività di riscossione interna. E con la politica del risparmio su tutto, dando per primi, noi amministratori il buon esempio!”. E’ solo uno dei punti che il sindaco di Riccia Micaela Fanelli ha illustrato ai cittadini in piazza in un incontro pubblico, molto partecipato, che lei stessa ha voluto organizzare per assoluta trasparenza e verità nei confronti della popolazione, sul tema dei tributi locali e delle indennità.

Commenti Facebook

Sospensione Biomasse, Totaro: si è imboccata la strada giusta

francesco totaro1

La notizia della sospensione delle autorizzazioni in via cautelativa per la realizzazione delle centrali a Biomasse in territorio del Matese, attraverso la Determina del Dirigente regionale Responsabile del Settore, ci soddisfa considerato che la volontà del Consiglio Regionale, espressa con uno specifico Ordine del Giorno, è stata recepita. Dunque, grazie alla sinergia messa in campo in queste ore dalla gran parte delle forze politiche e condivisa a tutti i livelli Istituzionali, si è andati incontro a quelle che erano le richieste dei cittadini mediante questo primo concreto passo.

Commenti Facebook

Fitet: successo internazionale per gi allievi del tecnico campobassano Sebastiano Petracca

Si è disputato in Belgio a Blegny nel fine settimana lo Stiga Masters Minimes, manifestazione giovanile internazionale Top 12 riservata ai più piccoli nati nel 2003. Per l’Italia, dopo uno stage intenso di preparazione di una settimana tenutosi in Germania, hanno partecipato Aurora Cicuttini ed Andrea Puppo accompagnati dai tecnici Sebastiano Petracca e Giuseppe Del Rosso. Ottimo terzo posto conquistato da Puppo sconfitto 3-1 il semifinale dal francese Lebrun. Per il genovese un altro risultato prestigioso dopo l’argento conquistato a Strasburgo.

Commenti Facebook

Digitalizzazione: bando per le PMI della provincia di Campobasso

Accompagnare le imprese locali alla scoperta delle opportunità offerte dall’economia digitale, accrescere la competitività degli operatori e favorire anche l’internazionalizzazione: questi sono solo alcuni degli obiettivi che la Camera di Commercio di Campobasso, nell’ambito di iniziative in collaborazione con Unioncamere e anche con Google Italy, intende raggiungere attraverso il BANDO rivolto alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Campobasso. Le imprese infatti, se in possesso dei requisiti previsti dal regolamento, potranno usufruire dei seguenti servizi :
-azioni di sensibilizzazione, divulgative e promozionali (es. seminari, workshop per illustrare le potenzialità del digitale);

Commenti Facebook

Conservatorio Perosi: Primo Festival del Pianoforte all’ex Gil

Ancora un Evento di grande rilievo nella programmazione dell’A.A. 2013-2014 del Conservatorio di musica Lorenzo Perosi di Campobasso: il Festival del Pianoforte, alla sua prima edizione, è, per chi predilige il repertorio pianistico, l’occasione per ascoltare il grande repertorio solistico ma anche per due pianoforti. Sul palco dell’Auditorium della ex-Gil, nelle serate del 20,21,22 e 23 ottobre, sempre alle 19.30, si esibiranno i docenti delle Scuole di Pianoforte dell’Istituzione di Alta cultura del Molise, che pur provenendo da formazione ed esperienze artistiche diverse, sono affermati musicisti del panorama internazionale.

Commenti Facebook

De Matteis e Tramontano ricevono una delegazione di dirigenti scolastici turchi

Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis e l’assessore all’Ambiente e promozione turistica Alberto Tramontano, domani, alle 18.00, riceveranno con una delegazione di dirigenti scolastici turchi e rappresentanti del Comune di Karan Maras (città da oltre 1 milione di abitanti), presso la Sala consiliare dell’ente. L’evento rientra nel progetto curato da Palazzo Magno e denominato “Green World” – Comenius Regio, dove appunto la città turca è partner ufficiale. Il progetto, giunto alla fase finale, ha permesso di migliorare la coscienza ambientale attraverso il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori coinvolte.

Commenti Facebook

Cristiano Sociali: nella manovra di Governo si procede con tagli lineari che penalizzeranno il Sud

cristiano sociali

Il Bilancio dello Stato registra su 800 miliardi di spese annue, 140 miliardi trasferiti alle Regioni che per la quasi totalità (110 miliardi) vengono impiegati per finanziare il sistema sanitario. Al netto della sanità restano 30 miliardi distribuiti in proporzione agli abitanti e senza alcun criterio correttivo forte in favore del mezzogiorno e delle aree interne e meno popolate. Tagliare 4 miliardi alle Regioni significa mettere a rischio il servizio di trasporto pubblico locale, gli interventi socio – assistenziali, le attività essenziali e le prestazioni erogate ai cittadini.m Se si pensa che il Molise riceve fondi a libera destinazione inferiori ai 200 milioni annui si ha contezza della sproporzione tra i bisogni delle comunità locali e l’inadeguatezza delle risorse disponibili.

Commenti Facebook

Termoli Musica, il violino di Manara strega il pubblico

Riprende con un enorme successo di pubblico la sessione autunnale della stagione concertistica di TermoliMusica: tutto esaurito in Galleria Civica e una straordinaria performance di Francesco Manara. Il grande violinista italiano, vincitore del concorso internazionale di Ginevra e primo violino solista del teatro alla Scala di Milano, con il suo prestigioso violino Giovan Battista Guadagnini “ex Bukeburg” del 1773 ha letteralmente stregato gli ascoltatori accorsi da vari centri molisani.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli