martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 8812

La Consulta ammette il referendum sulle Trivelle. Fallito il piano di Renzi

legambiente

“La Sentenza della Corte Costituzionale, che ha confermato il referendum sulle trivelle  sul quesito già “promosso” dalle Corte di Cassazione,  ci dà lo spunto per rilanciare richieste chiare al Governo: rigetto immediato e definitivo di tutti i procedimenti ancora pendenti nell’area di interdizione delle 12 miglia dalla costa (a cominciare da Ombrina) e una moratoria di tutte le attività di trivellazione a mare e a terra, sino a quando non sarà definito un Piano energetico nazionale volto alla protezione del clima e rispettoso dei territori e dei mari italiani”. Con questo commento le associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente, Marevivo, Touring Club italiano e WWF accolgono il giudizio della Consulta, che conferma l’inefficacia del tentativo del governo di scongiurare il referendum sulle trivelle. La decisione della Corte Costituzionale chiarisce come quanto disposto con gli emendamenti alla legge di Stabilità lo scorso dicembre, benché segni un dietro front radicale (e positivo) del governo, non risolva – sulla questione della fascia marina off limits – il conflitto sollevato dalle Regioni contro la strategia fossile del governo Renzi.

Commenti Facebook

Il PD Molise a fianco dell’Arci Gay sulle unioni civili. Per la segretaria PD Molise Fanelli è una battaglia di civiltà

Tra i tanti italiani che scenderanno in piazza il prossimo 23 Gennaio per la manifestazione “E’ ora di essere civili. Sveglia Italia”, ci sarà anche il PD Molise.  Una manifestazione voluta per velocizzare l’iter istituzionale sulle Unioni Civili in vista della discussione prevista per il giorno 26 Gennaio in Senato. In Molise, la neonata associazione Arcigay, manifesterà ad Isernia con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e fare pressione sul governo sul delicato tema dell’uguaglianza delle coppie, siano esse etere o omo.

Commenti Facebook

Il 22 gennaio a Isernia “Ama il vino… in tutti i sensi!” per conoscere i nuovi corsi AIS Molise

In attesa della partenza ufficiale dei nuovi corsi di primo livello per sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier previsti fin da febbraio in tutto il Molise, le delegazioni di Campobasso, Termoli e Isernia continuano a promuovere e ad informare i tanti curiosi e appassionati del mondo enologico con una serie di appuntamenti di presentazione.

Commenti Facebook

Borse, apertura in rosso a Piazza Affari. Tonfo per l’Asia, Tokyo perde il 3,7 per cento

Il listino giapponese ai minimi da 15 mesi. Male tutte le asiatiche da www.repubblica.it

Di nuovo in picchiata i mercati dopo la tregua di ieri. Crolla la Borsa di Tokyo, con l’indice Nikkei che in chiusura cala del 3,7%, perdendo 632,18 punti, a quota 16.416,19. Forti perdite anche per Hong Kong, che ha toccato punte negative del -3,80%, per poi attestarsi su un sempre negativo -3,2%.

Commenti Facebook

È morto Ettore Scola, grande cantore del cinema italiano

Con Ettore Scola, nato a Trevico, provincia di Avellino il 10 maggio 1931, se ne va un personaggio della grande famiglia del cinema italiano. Famiglia di fatto per la storia, le intenzioni, l’appartenenza sociale, lo sguardo ironico su un Paese che dopo la guerra si modernizzò molto proprio col cinema: del resto La famiglia come momento di passaggio della Storia sulle storie è anche il titolo di un suo commovente film su una casa, un ceppo borghese e lungo corridoio in penombra.ue capolavori, C’eravamo tanto amati e Una giornata particolare(con il quale sfiora l’Oscar) , sono la confessione pubblica delle mutazioni sociali del Paese, cui fu sempre più che attento osservatore: il primo racconta le illusioni perdute di una generazione passando dagli anni 40 ai 70, il secondo si sofferma sul destino di due umiliati e offesi in una data precisa, quel 6 maggio 1938 quando Hitler venne a trovare Mussolini a Roma. Scola, come il suo abituale partner Ruggero Maccari, come Risi, Pietrangeli, aveva la marcia satirica sempre innestata, conosceva tutti i Mostri all’italiana, vecchi e nuovi e questa sua dote poco alla volta si affinò fino a diventare tagliente, cinica, disperata ( Brutti, sporchi e cattivi con Manfredi sui baraccati). Non a caso, come Fellini, Scarpelli, Marchesi e Metz, Steno, iniziò da battutista e vignettista nel settimanale umoristico Marc’Aurelio , dove s’allenò la generazione rivistaiola. ( www.corriere.it)

Commenti Facebook

Meteo: Il tempo migliora ma l’instabilità rimane

Si allontana definitivamente il maltempo che ha caratterizzato i giorni appena passati su tutto il Molise. Calo termico consistente con nevicate diffuse, localmente anche abbondanti con accumulo superiore ai 55 cm sul capoluogo di regione, oltre 75 cm tra S. Angelo Limosano e San Biase ma accumuli di rilievo hanno interessato in modo particolare l’area del fortore. A partire dalla giornata odierna il tempo migliorerà ma specificatamente saranno i valori termici sia diurni che notturni a subire la variazione più importante con un incremento di 4/6 gradi. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Presentazione della Carta degli Oli: conoscere e gustare il Molise a tavola

L’olio per conoscere il sapore, l’odore e il colore della terra. L’olio per entrare nella storia e nelle tradizioni originarie di un luogo. L’olio per diventare custodi consapevoli della memoria. Il Molise punta su uno dei suoi prodotti più preziosi e pregevoli: nasce la Carta degli Oli. Sarà presentata il prossimo sabato, 23 gennaio, a Civita di Bojano. L’iniziativa vanta l’impegno, il coraggio e la collaborazione dello chef Renato Testa e di alcuni produttori locali, tra i più noti e apprezzati nel panorama agroalimentare regionale, tutti convinti e motivati nel voler riaffermare, attraverso un’azione congiunta, le tradizioni e la cultura del Molise. Una e forte, la scommessa finale: consegnare al consumatore non solo la qualità e la bontà di un’immagine di terra incontaminata, ma anche la peculiarità del prodotto che non è possibile trovare altrove.

Commenti Facebook

Sant’Elia: insufficienti i fondi per il Piano sgombero neve. Ringraziamenti ai Vigili del Fuoco

Come ribadito in più circostanze dal gruppo di opposizione “Partecipazione e Rinnovamento” di Sant’Elia a Pianisi, nel corso delle sedute consiliari ed anche in considerazione delle lagnanze e delle critiche, manifestate sui social network soprattutto dai residenti delle zone periferiche impossibilitati a svolgere le proprie attività, risulta assolutamente insufficiente ed inadeguata la somma di 3.500,00 euro che l’amministrazione comunale destina sistematicamente al Piano neve, dando così seguito all’insoddisfacente operato delle precedenti legislature.

Commenti Facebook

Precipitazioni nevose : riunione in Prefettura Comitato Operativo Viabilità

Si è riunito oggi in Prefettura Comitato operativo viabilità (COV), per fare il punto sulla situazione della circolazione sulle arterie stradali. All’incontro, presieduto dal Prefetto di Menna, hanno partecipato, oltre ai componenti istituzionali del Comitato (Polizia Stradale, Carabinieri e Vigili del Fuoco) anche i rappresentanti della Questura, dell’Anas, della Provincia, della Sea, società che gestisce il servizio di sgombero neve per conto del comune capoluogo e del servizio protezione civile della Regione.

Commenti Facebook

Coppa del Mondo di Gelateria: per l’Italia, presente il team molisano capeggiato dal riccese Antonio Capuano

Saranno 70 i professionisti selezionati per partecipare alla 7° edizione della Coppa del Mondo della Gelateria. Quattordici i team provenienti da Argentina, Australia, Germania, Giappone, Italia, Marocco, Messico, Polonia, Spagna, Svizzera, USA, con le new entry Cile, Uruguay e Singapore. A rappresentare l’Italia in questa finale sarà il team molisano del riccese Antonio Capuano che, nel 2015, è stato campione Italiano di Pasticceria /Cioccolateria/Gelateria –“Sigep Gelato d’Oro” svoltasi a Rimini.  La competizione si svolgerà dal 23 al 25 gennaio, in uno spettacolare allestimento della hall Sud del Sigep, sempre a Rimini.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli