sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 8707

Nessun disagio alla circolazione in via Roma. Ringraziamento del sindaco e dell’assessore Colagiovanni

Il Sindaco di Campobasso Antonio Battista e l’assessore alla Polizia Municipale Salvatore Colagiovanni ringraziano la cittadinanza per la collaborazione offerta oggi, in occasione del primo giorno di trasferimento degli alunni della scuola “Scarano” di via Crispi, nell’istituto D’Ovidio di via Roma. Grazie al sostegno dei cittadini e al grande senso civico dimostrato dagli automobilisti tutti, e in particolare dai familiari che hanno accompagnato i piccoli nell’istituto di via Roma, non si sono creati disagi alla circolazione. Nel ricordare che i familiari degli alunni possono parcheggiare l’auto lungo Corso Vittorio Emanuele per una durata massima di dieci minuti sia nell’orario di ingresso (dalle 8,15 alle 8,45) che in quello d’uscita (dalle 13,15 alle 13,45), il Sindaco e l’assessore Colagiovanni si augurano che la fattiva collaborazione possa continuare anche nei prossimi giorni.

Commenti Facebook

Lamborghini: 320 nuove assunzioni

Automobili Lamborghini ha appena chiuso un 2015 con risultati straordinari: al record commerciale storico di 3.245 unità vendute a livello mondiale si aggiunge una crescita veloce e significativa del numero dei dipendenti, arrivati ora a quota 1.300. Sono state oltre 150, infatti, le assunzioni con contratto a tempo indeterminato di addetti alle linee, tecnici e specialisti altamente qualificati, per un totale di oltre 600 nuovi ingressi a tempo indeterminato negli ultimi 5 anni.

Commenti Facebook

Concerti di Primavera del Conservatorio Perosi, sul palco il M° Enrico Camerini

Martedì 1 Marzo presso l’Auditorium dell’Ex Gil alle ore 19,15 continua la rassegna Concerti di Primavera del Conservatorio “Lorenzo Perosi”. Sul palco il M° Enrico Camerini con l’Esecuzione di alcune delle Sonate per pianoforte di L. van Beethoven.

Commenti Facebook

Studi di settore, 67 nel nuovo piano di revisione per il 2016. Firmato il Provvedimento con l’elenco dei candidati al restyling

Al via il piano di revisione per 67 studi di settore applicabili a partire dal periodo d’imposta 2016. L’elenco completo degli strumenti interessati dal  restyling è contenuto nel Provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia e consente a imprese e professionisti di conoscere con tempestività gli studi interessati da modifiche. Il programma di revisione risponde all’intento di mantenere nel medio periodo la capacità degli studi di rappresentare la realtà economica cui si riferiscono. La Legge n. 146/1998 prevede, infatti, che questi strumenti siano rivisti, al massimo, ogni tre anni dalla data di entrata in vigore o dalla loro ultima revisione. Studi da rivedere per categoria.

Commenti Facebook

Controllo straordinario del territorio nel venafrano: multe e denunce

Servizio di controllo straordinario del territorio durante il fine settimana da parte dei Carabinieri della Compagnia di Venafro. Nel corso delle operazioni sono stati istituiti numerosi posti di blocco, in particolare durante le ore serali e notturne, con un costante presidio delle zone ritenute maggiormente sensibili sotto il profilo della sicurezza pubblica. Sono stati 90 i veicoli in transito sottoposti ad accertamento mentre 120 sono state le persone identificate tra conducenti e passeggeri. Ad agire i militari delle Stazioni territorialmente competenti, quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile e del Nucleo Investigativo di Isernia.

Commenti Facebook

Vertenza Precari Protezione Civile,Totaro: si trovi una soluzione immediata per salvaguardare e tutelare gli oltre 180 lavoratori

Faccio appello all’attenzione e alla sensibilità del Presidente della Giunta Regionale Paolo Frattura e di tutte le parti interessate affinchè si trovi una soluzione immediata per salvaguardare e tutelare gli oltre 180 lavoratori che in questi anni hanno prestato la loro professionalità e competenza a servizio della Regione Molise sul fronte della ricostruzione dei Comuni interessati dagli eventi sismici del 2002 e della prevenzione del rischio idrogeologico sul territorio regionale.

Commenti Facebook

Riordino Sanità: nuovo incontro tra Frattura, Ruta e Leva

Considerate le proposte formulate e messe a confronto con ripetuti incontri che abbiamo tenuto anche a Roma presso e non solo il Ministero della Salute, registriamo, reciprocamente, il permanere delle differenze di analisi, di impostazione, di strumenti e di obiettivi. Abbiamo individuato tuttavia un’ultima ipotesi che potrebbe rendere possibile la convergenza e che necessita di ulteriori approfondimenti tecnici e finanziari che giovedì pomeriggio avremo a disposizione. Se negativi resteranno le differenti proposte presentate, se positivi renderemo nota nel dettaglio la proposta condivisa, per aprire un confronto ampio e serrato con tutti gli interessati.

Commenti Facebook

200 precari mandati a casa e Protezione Civile smantellata: Frattura e Ciocca brindano sulla pelle dei molisani

L’Associazione Unione Democratici del Molise congiuntamente al circolo del Partito Democratico di Ripabottoni si schierano a sostegno dei precari della ricostruzione post-sisma e della Protezione Civile, contro la volontà del governo regionale di licenziarli dopo oltre dieci anni di attività tecnico-amministrative all’interno dei Comuni, svilendone professionalità, competenze e dignità. Invece di valorizzare il personale, peraltro vincitore di concorso, il Governatore Frattura e il consigliere delegato Ciocca mandano a casa 200 professionisti, ingrossando l’esercito dei disoccupati molisani e assestando un duro colpo alla ricostruzione dei Comuni terremotati, con il rischio conseguente della paralisi delle attività istruttorie, vista la carenza di organico dei Comuni, e il danno alle imprese e ai tanti cittadini che ancora attendono di poter fare rientro nelle loro abitazioni.

Commenti Facebook

Laboratorio Progressista: 200 precari della Protezione Civile mandati a casa. Continua lo stillicidio di posti di lavoro in Molise

Laboratorio Progressista esprime forte preoccupazione per la decisione del governo regionale di lasciare per strada circa 200 lavoratori precari della Protezione Civile. Agli 84 ex addetti dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, licenziati dal 1Aprile 2015, si aggiungeranno da domani altri 97 lavoratori della nuova Agenzia di ricostruzione post-sisma. Un vero e proprio stillicido di posti di lavoro che comporterà la definitiva scomparsa del Sistema di Protezione Civile del Molise; un fatto incomprensibile se si pensa a quali potrebbero essere le conseguenze per un territorio , come il nostro, esposto a rischio sismico e a frequenti fenomeni di dissesto idrogeologico.

Commenti Facebook

Sanità: non basta gridare al lupo al lupo, necessitano comportamenti “seri” da parte di tutte le componenti politiche

comitato s timoteo11

Nella seduta del prossimo consiglio regionale del 1° marzo p.v. è prevista la discussione della modifica della Legge Regionale n° 34/2008 con cui è stato approvato il Piano Sanitario Regionale 2008-2010, attualmente ancora vigente.  L’approvazione con legge comportò che ogni successiva iniziativa di riorganizzazione sanitaria, disposta con atto amministrativo dall’organo competente, in contrasto con il P.S.R. , veniva impugnata al TAR, da parte di vari soggetti, e puntualmente arrivava la sentenza di annullamento.  E’ bene ricordare che la nostra Regione sin da marzo 2007 è soggetta, unitamente ad altre Regioni, al “Piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario”, avendo sottoscritto un accordo con i Ministeri della Salute e dell’Economia e Finanze, per l’individuazione degli interventi da adottare, con la vigilanza attribuita al “famigerato” tavolo tecnico interministeriale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli