La Cgia di Mestre denuncia che il malfunzionamento della Pa ha un impatto molto negativo sull’economia del nostro Paese frenandone la ripresa e che gli effetti economici derivanti dall’inefficienza della Pubblica amministrazione sono superiori al mancato gettito dell’evasione fiscale che sottrae alle casse dello Stato tra i 90 e i 120 miliardi di euro ogni anno. I dati forniti dall’associazione sottolineano che i debiti della Pa nei confronti dei fornitori ammontano a 70 miliardi di euro al lordo della quota ceduta dai creditori in pro-soluto alle banche.
Il malfunzionamento della P.A. peggio dell’evasione fiscale
Nuovo bando che offre agevolazioni alle imprese di micro e piccola dimensione, il Ministero dello Sviluppo Economico affianca e sostiene l’imprenditoria femminile
Ammonta a 50 ml di euro il totale degli incentivi erogati dal Fondo rotativo del Ministero dell’economia e delle finanze presso il Soggetto gestore, Invitalia. Ad annunciarlo con una nota la Consigliera di Parità della Regione Molise Giuditta Lembo. I beneficiari saranno imprese di micro e piccola dimensione in possesso del requisito di prevalente partecipazione da parte di donne (finalmente senza limite di età), costituite in forma societaria da non più di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda, ivi comprese le società cooperative;
In fumo tra gli autonomi 552mila posti di lavoro
Tra il 2007 e il 2015 i lavoratori autonomi sono crollati del 10%, un posto di lavoro autonomo su 10 è praticamente sparito circa seicentomila posti di lavoro tracimati dalla crisi. Anche se l’occupazione dipendente secondo gli ultimi dati Istat sembra dare segnali di cambio rotta non è così per il lavoro autonomo che paga ancora lo scotto della crisi e delle chiusure delle piccole e micro imprese.
Rilanciare la funzione strategica del PD per un centrosinistra che cambia il Molise
La Corte Costituzione disciplina la partecipazione dei cittadini alla vita istituzionale attraverso i partiti politici che si strutturano a livello nazionale e articolazioni territoriali con manifesti programmatici, organismi statutari, regole interne e piani di attività. Dopo la crisi della Prima Repubblica ed i limiti dell’ultimo ventennio, il Partito Democratico si è posto l’obiettino di vincere la sfida dello sviluppo e del lavoro in un’economia globalizzata mantenendo inalterati i diritti sociali ed il sistema delle libertà democratiche conquistate nel nostro paese senza cedere né all’antipolitica e né a scorciatoie reazionarie.
Basket in carrozzina serie B raggruppamento D,la Fly Sport Inail Molise Termoli chiude il girone di andata al secondo posto
La Fly Sport Inail Molise Termoli chiude il girone di andata con una splendida vittoria in quel di Barletta e consolida ancor di più il suo ruolo di vice capolista del girone D della serie B nazionale. L’affermazione sullo Sportinsieme Sud Barletta era preventivabile, ma non era certo prevedibile la chiara dimostrazione di solidità del gruppo che tutti i cestisti molisani hanno dimostrato sotto canestro. E’ una bella realtà quella della Fly Sport Inail Molise Termoli che, quest’anno, ha decisamente cambiato forma: è più solida, più sicura dei propri mezzi, più squadra. L’obiettivo dei play-off promozione per la serie A, dunque, non sembrano più così lontani o una meta irraggiungibile.
In Italia la vera emergenza sociale sono gli ultra cinquantacinquenni
Il presidente dell’Inps in una sua intervista ha ammesso che in Italia la vera emergenza sociale sono i poveri ,oggi rappresentati da lavoratori ultra cinquantacinquenni espulsi dal mondo del lavoro che difficilmente riescono a trovare una ricollocazione. Nella proposta avanzata sul reddito minimo alle persone che dai 55 anni in su perdono il lavoro era prevista una forma di finanziamento penalizzando un po’ tutto il sistema dell’assistenza che viene oggi fornito in Italia dai 55 anni in su. Era un’operazione, ha rimarcato Boeri, importante, il primo tassello di assistenza sociale di base perché le persone che perdono il lavoro a più di 55 anni sono persone che non trovano facilmente alternative e cadono in condizioni di povertà.
Torball maschile serie A, I Guerrieri della Luce Campobasso balzano al sesto posto in classifica
Con gli 11 punti conquistati nella due giorni di Reggio Calabria, la formazione de I Guerrieri della Luce Campobasso balza al sesto posto in classifica della serie A di torball maschile. I ragazzi del tecnico Mariella Procaccini sono stati artefici di prove davvero esaltanti che hanno permesso loro di scavalcare ben tre posizioni nella graduatoria generale rispetto a quanto fatto nella due giorni de L’Aquila. Una prova di forza e di tenacia degli atleti paralimpici molisani che hanno dimostrato ancora una volta di essere all’altezza delle altre squadre del massimo torneo italiano.
STOP a cicche e mozziconi gettati a terra. Movimento 5S presentata una mozione consiliare
Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle al Comune di Campobasso ha presentato una Mozione per l’immediato recepimento del “Collegato Ambientale” alla legge di Stabilità, recentemente approvato dal Parlamento (Atto Camera n. 2093-B) lo scorso mese di dicembre. Le nuove norme, approdate dopo un lungo e travagliato iter parlamentare, introducono il divieto di abbandono nell’ambiente dei rifiuti di prodotti da fumo e di altri rifiuti di piccolissime dimensioni (scontrini, fazzoletti di carta, gomme da masticare, …), prevedendo altresì sanzioni pecuniarie da un minimo di 30 euro fino ad un massimo di 300 euro per i soggetti che lasceranno cadere a terra i mozziconi di sigaretta. Una vera e propria rivoluzione culturale che avrà il compito di cambiare le (pessime) abitudini di milioni di italiani che, quotidianamente ed inconsapevolmente, creano danni enormi oltre che sotto il profilo del decoro urbano, anche sotto quello ambientale e sanitario.
Avviso pubblico Master Universitario di I Livello in “Educatore Tiflology Assistant”
In data 22 dicembre 2015, l’Università degli Studi del Molise in collaborazione con l’Irifor – Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione Onlus ha indetto un Avviso pubblico di partecipazione al Master Universitario di I livello in “Educatore Tiflology Assistant”.
L’Educatore Tiflology Assistant, opportunamente formato, affianca nell’attività formativa e riabilitativa, gli psicologi, gli assistenti sociali, i logopedisti e gli insegnanti di sostegno come figura nuova, che solleva la famiglia dal disagio della situazione, a completamento di quel team tiflo-psico-pedagogico auspicato nelle più diverse sedi deputate alla formazione universitaria e professionale. Il Master, della durata di 1500 ore, rilascia 60 crediti formativi ed è rivolto ad un massimo di nr. 30 studenti in possesso del Diploma di laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea Magistrale o Laurea, conseguita ai sensi del DM 270/04 in qualsiasi disciplina.
Al via gli incentivi “Nuove imprese a tasso 0” destinati alle donne e ai giovani under 35
Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Campobasso ricorda alle neo ed aspiranti imprenditrici che a partire dal 13 gennaio 2016 sarà possibile presentare ad Invitalia le domande per la richiesta d’incentivi “Nuove imprese a tasso “0”, la misura per l’autoimprenditorialità prevista dal Decreto legislativo 185/2000, Titolo I e regolamentata dalla Circolare MISE del 9 ottobre scorso.