I ragazzi di Mister Di Renzo Nicola se hanno ben figurato con le squadre al vertice della classifica non hanno sempre brillato con i team meno blasonati. L’inizio del campionato è stato contrassegnato da una serie infinita di pareggi che di sicuro non hanno aiutato capitan Di Lisa e compagni a trovare la giusta determinazione per fare meglio. “E’ vero- confessa il Presidente Di Lisa Davide – l’inizio della stagione ci ha visto diverse volte recuperare lo svantaggio approdando a pareggi che hanno fatto muovere lentamente la classifica.
Scarabeo: presenterò una interrogazione a tutela dei 180 precari dell’Agenzia per la Ricostruzione post-sisma e della Protezione Civile
Nelle prossime ore presenterò una interrogazione a tutela dei 180 precari dell’Agenzia per la Ricostruzione post-sisma e della Protezione Civile, – afferma il consigliere regionale Massimiliano Acarabeo – considerata la gravità della situazione determinata dalla conclusione, a partire dal 1 Marzo 2016, di tutti i rapporti di lavoro generati dal concorso espletato nel 2012 e le ripercussioni che rischiano di bloccare tutte le attività di ricostruzione post-sisma, con danni ingenti alle imprese e ai cittadini, e delle attività proprie del Sistema di Protezione Civile e più specificatamente di prevenzione e tutela del territorio dai fenomeni di dissesto idrogeologico, vera emergenza attuale.
Campomarino: inaugurazione della mostra fotografica “Oltre il centro”, a cura di Pierluigi Ortolano e Pierluigi Turchi
Sabato 5 marzo alle 17.00 a Campomarino presso il Palazzo Norante si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Oltre il centro”, a cura di Pierluigi Ortolano e Pierluigi Turchi. La rassegna è il risultato del lavoro svolto con i ragazzi ospiti nel Centro di accoglienza Happy Family di Campomarino, in collaborazione con le Cooperative Sociali Pianeti Diversi e Marinella, gestori dei Centri. Il progetto è patrocinato dal Comune di Campomarino, con l’Assessore al Turismo, Affari Sociali del Comune di Campomarino la sig.ra Anna Michelina Saracino, e dalla Prefettura di Campobasso. È un ulteriore occasione per permettere l’integrazione dei cittadini stranieri e nello specifico di avvicinare le “persone alle persone”.
“Il Bugiardo” di Goldoni al Teatro Savoia con la regia di Alfredo Arias
“Il Bugiardo”, un classico del teatro goldoniano, approda giovedì 3 marzo a Campobasso, ospite del Teatro Savoia, così come annunciato nei giorni scorsi con l’anticipazione dello spettacolo previsto inizialmente il 5 marzo.
Venittelli: consegnato tutto il dossier relativo al completamento del progetto dell’acquedotto molisano
“Il direttore generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche del Mit Vincenzo Cinelli ha consegnato tutto il dossier relativo al completamento del progetto dell’acquedotto molisano centrale nelle mani del Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Graziano DelRio. Adesso sarà compito del titolare del dicastero calendarizzarne la seduta per l’approvazione al Cipe”.
Apmo: Concerto della band “Effetti collaterali” composta da medici ed infermieri del Cardarelli
Si è conclusa ieri la mostra “Pensieri diversi: capelli o cappelli?” allestita negli spazi del Circolo Sannitico di Campobasso. Attraverso gli scatti di due bravi fotografi, che hanno saputo cogliere l’altro lato della malattia oncologica, è stata raccontata l’esperienza vissuta dalle pazienti che nel corso della loro vita hanno combattuto con forza la malattia. Un grande progetto che ha messo in campo l’Associazione Pro Malati Oncologici (Apmo) “Anna Pistilli Sipio Perrazzelli- Onlus” con l’obiettivo, ancora una volta, di promuovere le attività che l’Apmo porta avanti dalla costituzione che risale al 2012. Un’associazione costituita per espressa volontà dell’avvocato Alberto Pistilli Sipio in memoria della moglie scomparsa nel febbraio del 2010.
Concerti di Primavera del Conservatorio Perosi: Andreina Di Girolamo con “Raffinate galanterie”
Mercoledì 2 Marzo presso l’Auditorium dell’Ex Gil alle ore 19,15 continua la rassegna Concerti di Primavera del Conservatorio “Lorenzo Perosi. Si esibirà al clavicembalo la prof.ssa Andreina Di Girolamo con “Raffinate galanterie”, Il Maestro e l’Allievo: Johann Christian Bach e Wolfgang Amadeus Mozart.
Sicurezza sui cantieri e contrasto al lavoro nero,16 denunce e oltre 50mila euro di sanzioni amministrative
Nel corso di una serie di attività di monitoraggio predisposte per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e contrastare il triste fenomeno delle “morti bianche” e dello sfruttamento di lavoratori in nero, una task force dei reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma nei primi due mesi di quest’anno ha passato al setaccio numerosi cantieri edili e altre attività imprenditoriali tra Isernia e comuni limitrofi. Sedici sono state le persone denunciate per inosservanza alle norme previste per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e sulla regolarità occupazionale dei lavoratori.
Sostegno alle attività professionali intellettuali, Ricciardi: “un risultato importante”
Il presidente di Confprofessioni Molise plaude alla delibera della Regione. Pronto al confronto per l’attuazione dei ‘buoni propositi’ La recente delibera della Regione Molise che prevede uno specifico sostegno per lo sviluppo delle professioni, riconoscendone la rilevanza sociale, economica ed occupazionale per la crescita del territorio molisano, è stata accolta con soddisfazione da Confprofessioni Molise “Proprio le libere professioni – ha ribadito il presidente dell’Associazione, Riccardo Ricciardi – non sono state risparmiate dalla crisi in corso. Una crisi che ha scatenato una concorrenza selvaggia, spingendo i più a prediligere prestazioni a basso costo, svilendone la qualità.
Concorso Marescialli 2016: 147 posti nell’Esercito , 34 nella Marina e 100 nell’Aeronautica
Continuano i concorsi nelle forze armate come sempre nei primi mesi dell’anno. Sulla gazzetta ufficiale di martedi 23 febbraio è uscito quello dedicato agli allievi marescialli. In totale le persone che saranno inserite nei vari corpi sono: 147 allievi marescialli nell’Esercito, 34 allievi marescialli nella Marina e 100 allievi marescialli nell’Aeronautica. Per partecipare a questi concorsi i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:
a) essere cittadini italiani;