domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8703

Il Governo regionale ha portato a termine il processo di smantellamento dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

Con il mancato rinnovo del contratto dei 97 precari della Protezione Civile, dal primo marzo senza contratto e senza posto di lavoro, il Governo regionale ha portato a termine il processo di smantellamento dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, struttura che grazie all’impegno e alla professionalità del personale è stata per anni un fiore all’occhiello del nostro sistema regionale, un patrimonio, uno strumento importante frutto dell’impegno e delle attività delle precedenti amministrazioni regionali, quello stesso passato da cancellare nelle linee del sistema della discontinuità.

Commenti Facebook

Marchio di garanzia DE.C.O., Colagiovanni e Molinari favorevoli alla proposta dei consiglieri Pilone e Cancellario

“Accogliamo con favore la proposta lanciata dai consiglieri comunali Francesco Pilone e Marialaura Cancellario sull’istituzione a Campobasso del marchio di garanzia DE.C.O., la Denominazione Comune di Origine, quale strumento per favorire il rilancio dell’economia locale”. Ad affermarlo l’assessore alle Attività Produttive, Salvatore Colagiovanni, e il presidente della Commissione Commercio, Antonio Molinari. “Mi piace questa proposta dei due colleghi dell’opposizione – ribadisce l’assessore Colagiovanni – e li ringrazio per aver lanciato un’idea costruttiva, segno questo che la maggioranza ha di fronte a sé una opposizione, nel caso specifico il Polo Civico, che nel rapporto dialettico preferisce proporre e non dire no a prescindere. Approfitto della mano tesa da Pilone e Cancellario – prosegue Colagiovanni – per iniziare a lavorare su temi che riguardano la città, come quello proposto dai due colleghi sulla Denominazione Comunale d’Origine, ovvero l’attestazione che lega il prodotto al territorio”.

Commenti Facebook

Due scosse simiche in Molise, epicentro Ripabottoni

Una scossa di magnitudo 3.7 e’ stata registrata dall’Ingv alle ore 6 .01 con epicentro Ripabottoni.Provvidenti-Bonefro. Il terremoto è stato percepito anche a Campobasso nei piani alti delle abitazioni e nell’hinterland. L’epicentro a 10 km di profondita’. Un’altra scossa e’ stata registrata sempre nella stessa zona alle 6.32 ma con magnitudo inferiore 2.3 e con profondità 11 km.

Commenti Facebook

Inceneritore di Pozzilli, Coldiretti: tenere alta la guardia per tutelare l’ambiente e il territorio

 Tenere alta la guardia per tutelare l’ambiente e il territorio e dunque la salute di cittadini: questo il messaggio lanciato dalla Coldiretti del Molise che, sull’attualissima vicenda dell’inceneritore di Pozzilli ha tenuto un incontro ad hoc. Così, nella sede di Venafro della maggiore associazione professionale agricola nazionale e regionale si sono riuniti: il presidente del Consiglio Regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, il sindaco di Pozzilli, Stefania Passarelli, il sindaco di Sesto Campano, Luigi Paolone, il vicesindaco di Venafro, Alfredo Ricci, oltre che l’associazione Mamme per la salute e l’Ambiente.

Commenti Facebook

Il Ministro dello sviluppo tecnologico dello Stato dello Yucatán Montanez in visita all’Unimol

unimol1

Instaurare un proficuo rapporto di collaborazione e dar vita a concrete prospettive di sviluppo nella sfera delle attività di trasferimento tecnologico e di internazionalizzazione tra l’Ateneo molisano e lo Stato dello Yucatán, avviare reciproche relazioni e rimarcare l’interesse verso sempre nuove forme di cooperazione scientifica e formativa: sono questi i presupposti dell’incontro del 2 marzo 2016 tra il Rettore dell’Università degli Studi del Molise, Gianmaria Palmieri ed il Ministro dello sviluppo tecnologico dello Stato dello Yucatán degli Stati Uniti Messicani, Raúl Godoy Montañez.

Commenti Facebook

La diocesi di Campobasso – Bojano aderisce all’iniziativa “24 ore per il Signore”

In questo anno particolare della Misericordia anche   la diocesi di Campobasso – Bojano   aderisce – come per gli anni precedenti –  all’iniziativa “24 ore per il Signore” lanciata nel 2014 dal Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione come occasione di riconciliazione.  Dedicata al sacramento della riconciliazione in cui sono previste aperture straordinarie delle chiese per consentire a quanti lo desiderano di accostarsi alla Confessione e all’Adorazione Eucaristica, l’iniziativa “24 ore per il Signore” consiste in un’intera giornata di Confessione e Adorazione. Promossa dall’ufficio liturgico diocesano l’iniziativa diocesana si svolge in due giornate: venerdì 4 e sabato 5 marzo 2016.

Commenti Facebook

Furto veicoli e Irreperibilità persone : Nuove modalità di segnalazione alle Forze di Polizia

Sarà sufficiente la sola segnalazione telefonica effettuata dal cittadino interessato per avviare con la massima tempestività – spesso determinante per un esito positivo – le attività d’indagine per presunti furti di autoveicoli e ingiustificata irreperibilità di persona. 

Commenti Facebook

Numeri da record per la kermesse laziale: 900 atleti in rappresentanza di 60 team e oltre 4mila spettatori. Hidro Sport super a Viterbo

Weekend positivo per la Hidro Sport che ha preso parte con ottimi risultati al X Meeting di Carnevale – Città di Viterbo, importante manifestazione organizzata dalla società Larus Nuoto. Numeri e presenze importanti alla kermesse laziale: 60 società partecipanti e oltre 900 gli atleti scesi in vasca a partire da venerdì e più di quattromila presenze sulle tribune del centro sportivo durante i tre giorni di gare; i nuotatori si sono dati battaglia sotto gli occhi attenti di Walter Bolognani, responsabile tecnico delle nazionali giovanili di nuoto, di Cesare Butini, Commissario Tecnico delle squadre assolute e di Luca Moroni, sport marketing manager della Arena Italia, interessato in particolare ai ragazzi del progetto “Arena Swim Your Best”, che ha l’obiettivo di valorizzare giovani talenti.

Commenti Facebook

Adeguamento della palestra Ipia, Battista: impianto sportivo grande e moderno a servizio della popolazione studentesca

La giunta della Provincia di Campobasso ha approvato nei giorni scorsi la delibera che dà il via ai lavori di completamento funzionale edilizio, di adeguamento, di integrazione impiantistica e di messa in sicurezza antincendio della palestra Ipia di via San Giovanni. L’importo messo a disposizione per l’esecuzione dei lavori ammonta a 511.336,97 euro. Con una nota dirigenziale la struttura di via Roma ha anche individuato le figure tecniche per la redazione del progetto preliminare e per la progettazione architettonica e per i lavori necessari alla struttura che è di proprietà del Comune di Campobasso.

Commenti Facebook

Memorial Canonico di Karate: straordinario successo di partecipanti

Come ormai accade da oltre un decennio, anche questa edizione del Memorial Canonico di Karate tenutasi a Miranda ed organizzata dall’ASD Karate Team Isernia del funambulo Peppe Di Lemme, ha riottenuto uno straordinario successo di partecipanti suggellato dalla presenza dell’inviata della GMA Televisione delle Filippine, ospite gradita della manifestazione per i suoi 14 atleti presenti alla gara di quello lontano ma straordinario paese. Oltre 600 atleti di grandissimo spessore agonistico, di caratura mondiale, che si sono dati battaglia per conquistare i tanti premi messi a disposizione dagli organizzatori. Presente naturalmente anche il TG3 Molise. Un altissimo livello tecnico e, uno svolgimento di gara curato dal M° Giuseppe Zaccaro Presidente della Commissione Nazionale Ufficiali di Gara della FIJLKAM e Vice Presidente Commissione Mondiale Ufficiali di Gara World Karate Federation coadiuvato dal M° Antonio Lallo, Commissario arbitri Campania della FIJLKAM.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli