domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8699

Il sabato delle Startup: a Oratino l’evento di lancio di nuove realtà imprenditoriali molisane

Si terrà sabato 5 Marzo, dalle ore 17:30 nella sede dell’Auditorium Comunale Altobello di Oratino, il terzo evento pubblico di lancio di nuove startup giovanili che hanno aderito a MoliHub, il Polo Tecnico-Scientifico nato con l’obiettivo di promuovere e sostenere la nascita di start-up e di valorizzare il territorio regionale attraverso attività di ricerca e progetti concreti.

Commenti Facebook

Un arresto ed undici persone denunciate: bilancio delle ultime operazioni dei Carabinieri sul territorio della provincia di Isernia

A finire in manetta un 35enne di Venafro reo di alcuni furti e rapine in abitazioni private ed attività commerciali commesse nel recente passato in provincia di Isernia, con particolare riferimento alla propria zona. Ad Isernia, nei guai è finito un 25enne per il furto di uno smartphone ai danni di uno studente, mentre un 36enne ed un 30enne sono stati denunciati per non aver ottemperato ad un provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria nei loro confronti.

Commenti Facebook

Indicazione del luogo per l’assemblea con preavviso troppo breve: è comportamento antisindacale

Con una interessante sentenza, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha espresso un importante principio in tema di repressione della condotta antisindacale, affermando che deve essere considerato come antisindacale il comportamento tenuto dal datore di lavoro per avere comunicato il luogo messo a disposizione per l’assemblea sindacale con un preavviso di soli due giorni, peraltro coincidenti con il fine settimana. Tale comportamento può riscontrarsi anche nel caso di condotte tendenti a limitare la libertà sindacale, sicché ciò che il giudice deve accertare è l’obiettiva idoneità della condotta denunciata a produrre l’effetto che la disposizione citata intende impedire, ossia la lesione della libertà sindacale, come si verifica in tale ipotesi.Con ricorso proposto ex art. 28 Stat. Lav. l’o.s. chiedeva che fosse dichiarata antisindacale la condotta tenuta dalla Società e consistita nell’avere messo a disposizione delle assemblee sindacali locali inidonei, in ragione della loro distanza dal luogo di lavoro.

Commenti Facebook

Droga e cellulari ai detenuti, 14 arresti: perquisizioni anche nel carcere di Campobasso

I carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito stamattina un provvedimento cautelare nei confronti di 14 persone ritenute responsabili di aver permesso l’introduzione nel carcere di Velletri di droga, cellulari e schede telefoniche usati dai detenuti. Coinvolti un agente della polizia penitenziaria e un infermiere in servizio nel carcere.

Commenti Facebook

Promozione dell’adesione al Movimento Noi con Salvini

Per mandare Renzi a casa, sabato 5 e domenica 6 marzo prossimi, Noi con Salvini è su tutte le piazze italiane per promuovere l’adesione al Movimento. Anche in Molise si potranno trovare i banchetti con gli attivisti pronti ad accogliere i cittadini.

Commenti Facebook

Incidente sulla Bifernina, auto travolta da un camion, un morto e un ferito grave

Un gravissimo incidente si è verificato sulla SS 647 Bifernina, nei pressi del bivio per Limosano. Un violento impatto tra un camion ed un’utilitaria ha causato, purtroppo, il decesso del conducente dell’auto. Il camion dopo il violento impatto con l’auto ha sfondato il guardrail finendo nella scarpata.Sul posto le forze dell’ordine con i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco.  La vittima dell’incidente  a bordo della Clio è un 60enne di Limosano, A.D.G.inoltre  anche una donna è rimasta  ferita in modo grave.

Commenti Facebook

Furgone in mare e conducente dato per disperso, ritrovato il giovane in un albergo

ok

Momenti di apprensione per un giovane molisano che era stato dato per disperso dopo che il suo furgone Fiat Ducato è finito nella notte scorsa nelle acque del porto Le Marinelle a San Salvo. Il mezzo è stato recuperato con una gru, i Vigili del fuoco non avendo trovato il conducente nell’abitacolo e per scandagliare i fondali hanno chiesto l’intervento del gruppo sommozzatori da Pescara. Solo dopo aver visionato i filmati delle telecamere a circuito chiuso della società che gestisce il porticciolo si è scoperto che il giovane era riuscito a salvarsi, uscendo illeso dal mezzo, infatti è stato ritrovato in un vicino hotel dove aveva preso una camera per riposare, senza avvertire i famigliari che, disperati, nel frattempo erano giunti sul posto. Per ricostruire la dinamica dell’accaduto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione e il comandante della Compagnia di Vasto, maggiore Giancarlo Vitiello.

Commenti Facebook

“Mondo del lavoro al femminile e tutela prevista per le donne”, incontro dell’Anmil a Monteroduni

Per richiamare l’attenzione sul mondo del lavoro al femminile e sulla tutela prevista per le donne che si infortunano a causa dell’attività lavorativa o rimangono permanentemente invalide anche per aver contratto una malattia professionale, il Gruppo Donne ANMIL per le Politiche Femminili ha promosso la realizzazione di uno studio dal titolo esplicativo: “Il vecchio e il nuovo – Vite di donne a confronto: come sono cambiati il lavoro e la tutela femminile negli ultimi 50 anni”, curato da esperti in materia statistica e normativa che viene presentato in occasione della Giornata della Donna 2016.

Commenti Facebook

Rissa al Terminal, processo per direttissima per i due cittadini extracomunitari

Nella tarda serata di ieri sono giunte al centralino 113 della Polizia di Stato alcune segnalazioni per una lite in atto tra alcuni cittadini extracomunitari negli spazi del parcheggio superiore del terminal autobus sito in Via Giambattista Vico. Sul posto la Volante intervenuta si è trovata di fronte due soggetti stranieri, verosimilmente pakistani, che si affrontavano violentemente brandeggiando delle bottiglie di birra vuote e rotte. I due, entrambi di anni 26 ospitati presso un centro di beneficenza di Campobasso, si presentavano sanguinanti con vistose ferite e in stato di alterazione per abuso di alcol.

Commenti Facebook

Dieci milioni e 400mila euro per la sicurezza delle scuole di Campobasso

Dieci milioni e 400mila euro per la sicurezza delle scuole. Questa la risposta concreta che l’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Battista dà alla città in fatto di scuole sicure. La proposta di deliberazione è stata approvata oggi dall’esecutivo di Palazzo San Giorgio e prevede nello specifico sei interventi di grosso spessore che andranno a potenziare il patrimonio scolastico che sarà in buona parte rinnovato. I dieci milioni e 400mila euro arrivano tutti dalla Regione: si tratta di risorse Fas 2000/2006 che riguardano la riprogrammazione dei progetti a rischio definanziamento. Scendiamo nel dettaglio degli interventi: per la costruzione della palestra a servizio della scuola media Petrone e dell’Istituto Agrario è stato messo in campo un finanziamento di 1.150.000 euro; per il Polo Scolastico Via Crispi, Colozza, Via D’Amato – lotto B ci sono 1 milione e 100mila euro.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli