lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 8684

BCC: Pd, sul way out mettiti d’accordo con te stesso

Giusto un anno fa il Governo ha intavolato con Federcasse un dialogo per la riforma delle BCC. I risultati si sono visti: un decreto “d’urgenza” con una clausola che è la proverbiale ciliegina sulla torta, il way out. Intendiamoci: il danno non è il way out –opzione da garantire secondo Costituzione-, ma l’aver scatenato i falsi cooperatori che, guarda caso, durante questo anno, hanno tenuto la testa sotto la sabbia. Zitti e buoni in attesa del decreto per poter dare l’addio, tanto atteso, alla cooperazione. La beffa è che questi movimenti centrifughi partono da una dichiarazione del presidente del Consiglio che suona come le ultime parole famose della Settimana Enigmistica: “Voglio eliminare i piccoli Bonaparte di provincia”.

Commenti Facebook

Teatri Uniti al Loto con due lavori di Enrico Ianniello

La Stagione teatrale del LOTO dedica un lungo week end, fra Sabato 12 e Lunedì 14, a TEATRI UNITI, fra le Compagnie più importanti d’Italia, fondata da Tony Servillo, Mario Martone e Antonio Neiwiller che, dopo Dolore Sottochiave di Eduardo De Filippo che ha inaugurato la nostra Stagione in abbonamento, torna nel nostro Teatro a Ferrazzano con due lavori apprezzatissimi, da pubblico e critica, entrambi diretti e interpretati da Enrico IANNIELLO:

Commenti Facebook

XXIII edizione di ‘Uova di Pasqua Ail’

Tornano l’11, il 12 e il 13 marzo in 4mila piazze italiane le uova di Pasqua dell’Ail (associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma) per la 23esima edizione dell’evento ‘Uova di Pasqua Ail’. Ognuno può contribuire alla buona riuscita della manifestazione, versando un contributo minimo associativo di 12 euro e ricevendo in cambio un uovo di cioccolato contrassegnato dal logo dell’associazione.Grazie ai fondi raccolti in questi anni è stato infatti possibile sostenere numerosi progetti di ricerca e assistenza, oltre ad aver contribuito a diffondere i progressi degli studi scientifici nel campo dei tumori del sangue.

Commenti Facebook

Continua la collaborazione tra Neuromed e AVIS: la sezione di Santa Croce di Magliano ha visitato il Parco tecnologico

I Giovani AVIS di Santa Croce di Magliano hanno visitato  i laboratori dell’I.R.C.C.S. Neuromed. L’appuntamento rientra nelle iniziative di collaborazione tra l’Istituto di ricovero e cura a Carattere scientifico di Pozzilli e l’AVIS di Santa Croce di Magliano da sempre attenta ad una visione globale di assistenza al cittadino.

Commenti Facebook

Zuccherificio del Molise: proclamato lo stato di agitazione

zuccherificio mol

I lavoratori e i rappresentanti delle Rsu delloZuccherificio del Molise hanno proclamato lo stato di agitazione e cercano un confronto con l’amministratore unico del Nuovo Zuccherificio del Molise, Fabio Marone. L’allarmismo e la preoccupazione dei lavoratori nasce per la vendita dello stabilimento che non arriva mai e che mette in serio pericolo la sopravvivenza anche della New.Co. e per l’assenza dei programmi futuri rispetto alla prossima campagna bieticola. 

Commenti Facebook

Istituto Petrone: commemorato il professor Antoniani

Oggi, sabato 12 marzo 2016 alle ore 10.00 in ricordo del compianto Prof. Gaetano Antoniani è stata consegnata alla Dirigente Maria Cristina Prof.ssa Battista, una realizzazione pittorica realizzata da ex-alunni ed atleti della Free Volley CB (Marco Tondi, Marco Madonna, Andrea Gala, Paolo Fuschetto, Giuseppe Molinaro, Raffaele Gennarelli, Francesco Gentile, Michele Sulmona), Posta, su una parete, nell’atrio dell’Istituto Comprensivo Statale “I. Petrone” in Via Alfieri, saluterà l’ingresso ogni giorno di tutti, compresi gli alunni, ed in particolare la 1^A che ha voluto essere presente leggendo e donando alla signora Cristina e figli, un loro affettuoso pensiero. La cerimonia è stata un momento di partecipazione comune per coloro che conoscevano, stimavano ed apprezzavano il lavoro e la persona del Professore Gaetano Antoniani. Un ricordo che resterà vivo e scolpito nel tempo.
Gaetano grazie, grazie ancora.
Nicola Simonetti – Presidente del Consiglio di Istituto.
10553586_10207966656917127_3749247218630230978_n

Commenti Facebook

70° anniversario del diritto di voto delle donne, Lembo: a settant’anni di distanza poco è cambiato rispetto alle rivendicazioni del passato

giudittalembo

La Consigliera di Parità della Regione Molise Giuditta Lembo ospite a Roma presso la Camera dei Deputati in occasione della celebrazione  del 70° anniversario del diritto di voto delle donne. Una giornata per celebrare   70 anni di storia delle donne e una data, quella del 10 marzo, per  ricordare in particolare le elezioni amministrative del 1946 che hanno visto per la prima volta le donne alle urne. Cinque  domeniche consecutive di voto , dal 10 marzo al 7 aprile del 1946, per eleggere i sindaci e i consigli in 5722 Comuni italiani. Le donne – afferma la Consigliera Lembo- non solo potevano votare,ma anche  essere votate. Infatti, nei consigli comunali furono elette 2000 donne  e 4 con la carica di sindaco.

Commenti Facebook

Bandi Psr Molise 2014/2020, domande cartacee entro il 31 marzo

In riferimento alla scadenza del 31 marzo 2016 dei bandi del PSR MOLISE 2014/2020 pubblicati sul BURM n.38 del 23 novembre 2015 (Misura 4, sottomisure 4.1, 4.2, 4.3 – Misura 6, sottomisura 6.1), l’Assessorato alle Politiche Agricole e Agroalimentari della Regione Molise rende noto che, al fine di rispettare la scadenza del primo step, le domande di aiuto dovranno essere presentate in formato cartaceo utilizzando uno specifico modello, disponibile sul sito web della Regione (http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13634)

Commenti Facebook

Raddoppio ferroviario Termoli-Lesina: il Comitato per il Referendum “PartecipaTErmoli” incontra l’Assessore Nagni

Si è svolto presso la sede dell’Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Molise, un incontro tra i componenti del Comitato per il Referendum “PartecipaTErmoli” e l’Assessore Pierpaolo Nagni. Argomento della riunione il raddoppio ferroviario Termoli-Lesina, inserito tra i tre quesiti referendari proposti dal Comitato ed attualmente al vaglio della Commissione consiliare del Comune di Termoli   competente per l’approvazione definitiva e l’autorizzazione allo svolgimento.

Commenti Facebook

Inizio della “Rassegna teatrale di autori molisani – OFF” presso il Centro Culturale “ex ONMI” di Campobasso

Domenica 13 marzo alle ore 18.30 si svolgerà la prima serata della Rassegna teatrale di autori molisani “OFF”, presso la sala Alphaville del Centro Culturale ex ONMI di Campobasso. La rassegna, giunta alla terza edizione, è organizzata dall’Associazione Culturale INCAS e, rispettando il solito schema di quattro spettacoli domenicali pomeridiani, vedrà la messa in scena dei testi di Roberto Colella “Vita di un cavaliere” (il 13 marzo); di Marco Vignone “Non chiedo tanto, il giusto”, scritto a quattro mani con l’attore romano Dario Tacconelli (il 20 marzo); Palma Spina, invece, porterà in scena “Tutta colpa del purgatorio” (il 3 aprile); Massimiliano Ferrante con il suo “Sturm und drug” (il 10 aprile).

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli