La Polizia di Stato di Campobasso, nella nottata del 18 marzo u.s. ha tratto in arresto in flagranza di reato M.L., classe 1974, responsabile dei reati di sequestro di persona, violenza privata, maltrattamenti in famiglia, minacce aggravate, detenzione illegale di parti di munizioni da guerra e porto abusivo di arma priva di matricola, ricettazione.
Morte sospetta di una partoriente al Cardarelli
Una 30enne di origini romene e residente con il compagno a Trivento è deceduta questa mattina all’ospedale Cardarelli di Campobasso dove era giunta nella notte a causa di una emorragia in corso ed essendo al quinto/sesto mese di gravidanza. L’intervento dei medici non è stato sufficiente per tenere in vita né lei né il neonato.Sul caso della giovane, già mamma di una bimba di 5 anni, indaga la Polizia, è stata sequestrata la cartella clinica e sono state già sentite alcune persone informate dei fatti.
“La scuola incontra i migranti”: a Petacciato la manifestazione I Tamburi della Pace
Il Centro di Prima Accoglienza Le Dune e l’Istituto Scolastico Comprensivo di Petacciato hanno programmato alcune iniziative nell’ambito di un progetto denominato “La scuola incontra i migranti”. Lunedì 21 marzo i migranti del Centro parteciperanno alla manifestazione “I Tamburi della Pace” che vede protagonisti i ragazzi dell’Istituto scolastico, che da alcuni anni aderisce all’evento promosso, organizzato e proposto a tutte le scuole da due organizzazioni internazionali denominate “École Instrument de Paix” (E.I.P Italia – Scuola Strumento di Pace) e dalla “Maison International de la Paix” sul tema della pace e dei diritti umani.
Guardia di Finanza: concorso pubblico per 605 allievi marescialli
Il corpo della Guardia di Finanza ha indetto un concorso per l’ammissione di 605 allievi marescialli all’88° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti per l’anno accademico 2016/2017. Si può partecipare al concorso fino all’11 aprile 2016.
I 605 posti saranno così suddivisi:
a) n. 545 allievi marescialli del contingente ordinario;
b) n. 60 allievi marescialli del contingente di mare, così suddivisi:
40 corsisti ottengono l’idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva
Ha riscosso un grande successo l’attività di formazione per assaggiatori di olio di oliva tenuti nella sede regionale della Coldiretti Molise a Campobasso. Organizzati dal CO.PR.O.M, il Consorzio dei produttori olivicoli molisani aderenti a Coldiretti, in collaborazione con UNAPROL (l’Unione nazionale dei produttori olivicoli), i percorsi formativi, della durata di 35 ore ognuno, hanno consentito a circa 40 corsisti di ottenere l’idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva vergine ed extravergine.
Secondo spettacolo della “Rassegna teatrale di autori molisani – OFF” all’ex ONMI di Campobasso
Continua la Rassegna teatrale “OFF” alla Sala Alphaville di Campobasso; dopo il grande interesse suscitato dal primo spettacolo della scorsa settimana “Vita di un cavaliere” di Roberto Colella, con Michele Di Cillo ed Enrico Varriano, domenica 20 marzo alle 18.30 sarà in scena “Non chiedo tanto: il giusto” di Marco Vignone e Dario Tacconelli.
Approvata la proposta di intitolazione di una strada cittadina a S.E. Rev.ma Mons. Ettore Di Filippo
E’ stata approvata a maggioranza, nella penultima seduta della Commissione Cultura del Comune di Campobasso convocata in merito alla toponomastica cittadina, la proposta avanzata dai Consiglieri Comunali di Democrazia Popolare, Francesco PILONE e Marialaura CANCELLARIO, di intitolare una strada della città di Campobasso al compianto Arcivescovo Metropolita di Campobasso S.E. Rev.ma Mons. Ettore Di Filippo, che esattamente 21 anni fa (19 Marzo 1995), insieme a S.S. Giovanni Paolo II, benedisse la prima pietra della Cattolica di Campobasso.
XXI Giornata della Memoria e dell’ Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Si svolgerà a Messina il 21 marzo e in contemporanea in 1000 luoghi in tutta Italia la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con la Rai Segretariato Sociale e Rapporti con il pubblico, l’Agenzia Nazionale per i Giovani, il Corpo Forestale dello Stato, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Cgil, Cisl, Uil e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Donna incinta morta al Cardarelli, Frattura: chiesti immediati chiarimenti
Sul decesso della donna incinta all’ospedale Cardarelli di Campobasso, interviene il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, commissario ad acta della sanità. “Alla famiglia della giovane donna incinta morta in ospedale le più sentite e sincere condoglianze. Seguiamo, colpiti nel profondo, gli sviluppi della drammatica vicenda che si è verificata nella notte al Cardarelli. È nostra premura avere un quadro preciso dell’accaduto attraverso tutte le dovute verifiche: per questo abbiamo chiesto immediatamente chiarimenti all’Asrem sul caso”
Rotary Club Campobasso 1° edizione Premio Michele Praitano
Il Rotary Club Campobasso ha istituito il premio “Michele Praitano” per ricordare il socio del Club già Governatore del Distretto 2090 (Abruzzo, Marche, Molise Umbria).