domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8190

Isernia: istituzione della Commissione Comunale del paesaggio, su iniziativa dell’ex assessore Di Baggio

L’ex assessore Roberto Di Baggio, dai banchi dell’ opposizione, si mostra instancabile. E si è adoperato per dotare il Comune di uno strumento indispensabile per snellire le procedure e per venire incontro alle esigenze di imprese, professionisti e privati cittadini che s’imbattono nelle maglie della burocrazia: la Commissione Comunale per il Paesaggio, risulta sconosciuta ai più, ma tanto sognata dagli addetti ai lavori, nonché dai tecnici comunali, la Commissione servirebbe ad accelerare in maniera esponenziale i procedimenti amministrativi per ristrutturazioni edilizie e nuove costruzioni.

Commenti Facebook

Terremoto, nella notte piogge torrenziali e sciame sismico. Protezione civile: “Migliaia di sfollati”

Fango detriti e acqua rendono più difficile l’opera di soccorso della Protezione civile ma il meteo è in miglioramento. Le persone hanno preferito passare la notte in auto. Ora si temono le frane. Ad Amatrice crolla il palazzo del Comune. Oltre 200 repliche tra Marche e Umbria

di AGNESE ANANASSO www.repubblica.it

La terra continua a tremare tra Marche e Umbria. Dopo le due violente scosse di ieri alle 19,10 e alle 21,10 ci sono state almeno 200 repliche. L’ultima scossa di magnitudo 4.4 è stata registrata alle 10,21 dall’Ingv tra Marche e Umbria. I comuni più vicini all’epicentro della scossa sono stati Castelsantangelo sul Nera (Macerata), Preci (Perugia) e Visso (Macerata). La situazione è drammatica con migliaia di sfollati che hanno passato la notte in auto o in rifugi di fortuna. La pioggia torrenziale dell notte, i detriti e il fango rendono i soccorsi e la conta dei danni più difficile. Secondo le previsioni il tempo migliorerà durante la giornata ma le temperature scenderanno.

Commenti Facebook

Sisma nel centro Italia, rinviata la mobilitazione Coldiretti ad Ancona

coldiretti-logo1

A seguito delle nuove scosse di terremoto che hanno colpito l’Italia centrale, la Coldiretti ha deciso di rinviare la mobilitazione prevista per domani, venerdì 28 ottobre, al Palaindoor di Ancona per difendere il grano italiano.

Commenti Facebook

POSTE, il 4 novembre sarà Sciopero Generale con manifestazioni e presidi in tutta Italia

Le Segreterie Nazionali SLP-CISL, SLC-CGIL, FAILP-CISAL, CONFASAL.COM e UGL-COM hanno proclamato lo sciopero generale in Poste Italiane Spa per l’intera giornata del 4 novembre 2016 con manifestazioni in ogni regione. A Roma è previsto un presidio di fronte al Mef e una manifestazione davanti la sede centrale di Viale Europa 175.

Commenti Facebook

“W la politica dei piccoli”

In questi giorni ci siamo divertiti a leggere i vari articoli pubblicati sulla stampa locale il cui tema principale è come sempre la politica. Articoli che mostrano, sai che scoperta direte, che nel Molise impera “la politica dei piccoli”. La quale, qualora non se ne fosse accorto nessuno, ha assunto i connotati di “passa tempo” per chi è arrivato al capolinea, cerca come ultima spiaggia l’avventura nei palazzi del potere.

Commenti Facebook

Progetto Coni “Anni in movimento 2016”, 9 i comuni aderenti all’iniziativa

E’ in corso di svolgimento la seconda fase del Progetto “Anni in Movimento” 2016, organizzato dal CONI Molise – Delegazione di Campobasso. L’iniziativa, al suo sesto anno di attuazione, è finalizzata a realizzare un laboratorio itinerante per il benessere psico-fisico e sociale dell’anziano.

Commenti Facebook

La Finale Nazionale del Campionato Longboards Fisurf si terrà a Termoli

Dal 1 Novembre al 10 dicembre 2016 questo il Waiting Period scelto dal Trabucco Surf Club e da DPsurfboards.it per disputare la Tappa del Campionato Longboard della Fisurf,valida anche come Finale Nazionale  del Campionato Longboards Fisurf che si terrà a Termoli in Molise , “Trabucco Longboard Classic 2016  .

Commenti Facebook

Inaugurazione distaccamento dei Vigili del Fuoco. Il sindaco Fanelli: Importante traguardo raggiunto grazie alla tenacia di tanti

Il grande giorno è arrivato: venerdì 28 ottobre sarà inaugurata la sede del distaccamento volontario dei vigili del fuoco di Riccia. A inaugurare la struttura sarà il sottosegretario all’interno Gianpiero Bocci nel corso di una cerimonia, che avrà inizio alle 11.00, cui parteciperanno tutte le istituzioni e cui prenderà parte l’intera comunità del comprensorio.

Commenti Facebook

Burocratizzazione ed onerosità delle procedure di Cassa integrazione in edilizia: l’Aniem al Ministero del Lavoro

Vice Pres. ANIEM Santoro

L’ANIEM Confimi (Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere a cui l’ACEM aderisce) è intervenuta in questi giorni presso il Ministero del Lavoro a Roma per segnalare gli effetti derivanti dalla corrente applicazione del Decreto Ministeriale (DM 95442 del 15 aprile 2016) che stabilisce, in particolare, i criteri per la concessione dell’integrazione salariale ordinaria in caso di eventi meteo nel settore edile.

Commenti Facebook

Teatro Risorgimento di Larino: Primo spettacolo in cartellone “Tutta colpa del purgatorio”

Il Teatro Risorgimento di Larino torna a confermare il suo ruolo primario nel territorio del basso Molise con la nuova stagione di spettacoli compresa nella programmazione teatrale della Fondazione Molise Cultura, realizzata in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Molise, grazie al contributo dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Notarangelo.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli