domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8187

Ictus Cerebrale Conoscenza, prevenzione, tempestività per salvare il cervello

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale (29 ottobre 2016) l’I.R.C.C.S. Neuromed promuove un approfondimento sulla patologia al fine di fornire le giuste informazioni per gestirla e per affrontare al meglio un episodio di ictus, nonché sulle buone pratiche di prevenzione. L’ictus cerebrale è la causa più frequente di disabilità nelle persone adulte e tra le principali cause di morte. Una corretta prevenzione ci può aiutare ad arginare il problema.

Commenti Facebook

La gara SAN MARINO-CITTA’ DI CAMPOBASSO sarà disputata a porte chiuse

Per effetto della momentanea indisponibilità dello stadio di San Marino e considerando la richiesta e disponibilità trasmessa dalla Società San Marino pur tuttavia in mancanza della certificazione di agibilità relativa al Comunale di Gatteo a Mare (FC), si comunica che la gara SAN MARINO-CITTA’ DI CAMPOBASSO, valida per la 9^ giornata di andata del Campionato Serie D 2016/17, in programma domenica 30 ottobre 2016 alle ore 14:30 sarà disputata , sul sopraindicato campo, A PORTE CHIUSE.

Commenti Facebook

Fare Verde: Sabato 29 ottobre, mattinata ecologica alla Foce

Fare Verde Campobasso promuove una iniziativa ecologica per sabato mattina, 29 ottobre, presso l’area boschiva in zona Foce, tradizionale luogo per le gite fuori porta dei campobassani e punto di ingresso dell’ l’immensa area boschiva di Montevairano e Bosco Faiete, siti di grande interesse naturalistico, oggetto di recenti sopralluoghi da parte di Fare Verde, che hanno portato alla denuncia di alcune discariche abusive e gravi situazioni di inquinamento ambientale.

Commenti Facebook

Meteo di Ognissanti: più sole e caldo di giorno

Sono in deciso miglioramento le condizioni meteorologiche sulle regioni centrali e meridionali del nostro Paese con l’allontanamento verso sud-est del minimo di bassa pressione in seno al quale corpi nuvolosi hanno apportato precipitazioni anche intense nelle ultime 12/24h un po’ su tutta la regione. Da ovest avanza un campo di alta pressione piuttosto strutturato che favorirà giorni con cielo quasi ovunque sereno e soleggiamento piuttosto diffuso ed esteso. Nel contempo, tuttavia, segnaliamo che nelle valli interne i valori minimi saranno piuttosto bassi. Altri dettagli, webcam meteo in diretta del Molise sul sito www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Associazione Nazionale Città del Tartufo candida la “Cultura del Tartufo” come bene immateriale dell’umanità

Si é tenuto mercoledì 26 ottobre, un evento di presentazione della candidatura Unesco come bene immateriale dell’umanità della “Cultura del Tartufo”. L’ incontro, organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Tartufo, si é tenuto nel quartiere parioli a Roma presso la Villa Astaldi, prestigiosa location capitolina.

Commenti Facebook

Quanta voglia di crescere ha questo Molise?

La domanda potrebbe sembrare scontata, visto che da più parti si parla della necessità di un rilancio a trecentosessantagradi di questa terra. Una realtà che pochi conoscono. Una realtà che spesso e volentieri è mortificata da chi ci considera, anzi non ci considera, perché ci ritiene sterili e non produttivi. Una realtà che è invece propositiva e che offre a chi sa cogliere l’occasione quello che altri giudicano arduo e di difficile applicazione. In questi giorni si discute molto sul rilancio del Molise.

Commenti Facebook

Trasferimento temporaneo delle attività didattiche della scuola primaria Don Milani di via Leopardi

Il sindaco Antonio Battista – preso atto delle note del dirigente dell’area Sviluppo e Territorio del Comune di Campobasso e visto l’esito dell’ultima riunione che si è tenuta a Palazzo San Giorgio tra l’amministrazione, il dirigente scolastico, i rappresentanti del consiglio d’istituto e alcuni genitori – ha firmato -in via del tutto cautelativa, l’ordinanza di trasferimento temporaneo delle attività didattiche della scuola primaria di via Leopardi (Don Milani) all’istituto Petrone di via Alfieri a far data dal 29 ottobre e come concordato nel corso degli incontri, con turni pomeridiani.

 

Commenti Facebook

Vertenza cantonieri. Tavolo tecnico presso la Provincia di Isernia

provinciais

Alle ore 12.00 del 27.10.2016 si è tenuto il tavolo tecnico presso la Provincia di Isernia richiesto dai Sindacati CSA e CGIL sulla vertenza in atto dei cantonieri provinciali ai quali dopo circa 20 anni di attività lavorativa prestata alle dipendenze dell’ente, dal 31.03.2016 non gli è stato più rinnovato/prorogato il contratto di lavoro ch, è bene ricordarlo, era part time. Erano presenti il Presidente con il suo Segretario Generale, alcuni consiglieri provinciali, alcuni sindaci, il legale dell’ente ed il legale della CGIL nonché una rappresentanza degli stessi cantonieri.
Purtroppo, abbiamo constatato – afferma Feliciantonio Di Schiavi del CSA – che l’Ente Provincia di Isernia ha dimostrato a chiare note, ancor meglio delle precedenti riunioni, che non prorogherà/rinnoverà il contratto di lavoro ai predetti cantonieri.
Il Sindacato CSA ha depositato la sua “proposta di accordo”, nella quale vengono richiamate le leggi ed i pareri della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, che permetterebbero la proroga/rinnovo, ma ha ottenuto la stessa risposta negativa. La riunione, tanto per concluderla in qualche modo, è stata rinviata ad altra data al fine di sentire il parere dei Responsabili del Servizio che sarà sicuramente anch’esso negativo, visto l’indirizzo manifestato dall’Amministrazione.

Commenti Facebook

Dossier statistico immigrazione, Molise prima regione nell’accoglienza. Si faccia chiarezza su Centri straordinari e assistenza sanitaria

Il Molise in rapporto alla sua popolazione e alla densità del proprio territorio, si conferma la prima regione italiana nell’accoglienza umanitaria col quadruplo di profughi e rifugiati rispetto a Campania e Lombardia.
2921 persone accolte nei centri temporanei gestiti direttamente dalle Prefetture con convenzioni con operatori privati, e 475 accolti nei progetti triennali SPRAR d’intesa con i comuni per un totale di 3396 unità al 25 ottobre 2016 con un incremento del 111% rispetto al 31 dicembre 2015 e un’incidenza percentuale complessiva pari al 2,02% del totale dei profughi accolti su tutto il territorio nazionale.

Commenti Facebook

L’iniziativa di Nicola Cavaliere in Consiglio regionale: Stop alle tasse su auto ibride ed elettriche in Molise

L’esponente di FI presenta un Ordine del giorno firmato da tutti i rappresentanti di Palazzo D’Aimmo: esenzione del bollo su mezzi a impatto zero e a basso impatto ambientale. “Misura già approvata in altre regioni di Italia”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli