sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 7933

Meteo per lo più stabile con addensamenti tra Giovedì e Venerdì

Continuano su tutte le regioni centrali e meridionali, condizioni meteorologiche stabili dovute ad una campana anticiclonica che, seppur con valori non elevati, riesce a garantire cieli piuttosto sereni ad esclusione di rari addensamenti specie nel pomeriggio nelle zone interne. Nei prossimi giorni, ed in particolare nelle prossime 48/72h, non avremo variazioni significative. A livello termico è atteso un lieve calo nei valori diurni, mentre quelli minimi recupereranno qualche grado. Ulteriori informazioni su www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

FNP CISL AbruzzoMolise: Incontro con il Ministro Poletti

Cgil, Cisl e Uil, e le Federazioni dei Pensionati si sono incontrati con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, per mostrare al Ministro una serie di problemi emersi in fase di trasposizione dell’intesa Governo, del 28 settembre u.s..

Commenti Facebook

Giornata delle Malattie Rare: Gli esperti del Neuromed tra gli studenti per promuovere la conoscenza

Il 28 febbraio 2017 torna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Un appuntamento importante, alla decima edizione, che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema delicato che colpisce 300 milioni di persone in tutto il mondo. Sono oltre 7000, infatti, le patologie rare riconosciute a livello internazionale.

Commenti Facebook

E’ ripartito il progetto “Mio Amico Sport” promosso dal CONI Delegazione di Campobasso

sdr

L’iniziativa è al suo decimo anno consecutivo di attuazione ed è rivolta alla scuola dell’infanzia; partito nel 2008 in via sperimentale, il progetto raggiunge nove plessi scolastici del capoluogo: Via Iezza, Via Tiberio ed ex Via D’Amato (IC D’Ovidio), Via Crispi (IC Colozza), Cep Nord e Cep Sud (IC Montini), Via Pirandello (IC Petrone), ex Via Leopardi e Via Liguria (IC Jovine), coinvolgendo 42 sezioni per un totale di 900 alunni di età compresa tra i 3 ed i 6 anni.

Commenti Facebook

Comune Ilbono: concorso per Contabile

pagina offerte di lavoro

Il Comune di Ilbono, in provincia di Nuoro, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di Istruttore Amministrativo Contabile – Cat. C. La data di scadenza del bando è prevista per il 16 Marzo 2017.

Commenti Facebook

L’Autonomia: strada verso la civiltà, convegno in Molise per la X Giornata Nazionale del Braille

In occasione della decima Giornata Nazionale del Braille (istituita con legge 126 del 3 agosto 2007), il Consiglio regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Molise organizza, in collaborazione con le sezioni provinciali UICI di Isernia e Campobasso, l’I.Ri.Fo.R. Onlus Molise ed il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo – Polo Museale del Molise, Giornata Studio dal titolo: “L’Autonomia: strada verso la civiltà”, sabato 25 febbraio 2017, presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Sandro Pertini” in Campobasso.

Commenti Facebook

Illegittimo il licenziamento del lavoratore per aver fumato sul posto di lavoro

Con la sentenza numero 3733/2017 , la Corte di cassazione ha  sancito che la sanzione espulsiva rappresenta una conseguenza esagerata rispetto alla violazione del divieto di fumare e incoerente con le previsioni contrattuali collettive che giustificano il licenziamento disciplinare.

Commenti Facebook

Continua la Rassegna Nazionale de Il Teatro dei DLF in scena: “Napoli è un Paradiso. Anzi tre”

Dopo lo strepitoso successo di pubblico ottenuto sabato scorso con la rappresentazione del testo goldoniano Pamela Nubile, messo in scena da una compagnia capitolina, prosegue nel solco della qualità la Rassegna Nazionale de “Il teatro dei DLF” con un nuovo importante appuntamento. Questa volta sul palco del Dopolavoro Ferroviario l’attore di fama nazionale, Vittorio Viviani,  protagonista di numerosi film e serie televisive, oltre che poliedrico attore teatrale che calca i migliori teatri italiani spaziando da personaggi partenopei a Goldoni (recentemente in tour nella parte di Ridolfo, protagonista insieme a PinoMicol nella Bottega del Caffè con la regia di Maurizio Scaparro. Viviani proporrà un viaggio nel paradiso partenopeo con testi di Salvatore di Giacomo, Eduardo De Filippo e Ferdinando Russo.  Ospiti di eccezione e parte integrante dello spettacolo il duo musicale composto dai Maestri Antonio Parascandolo (mandolino) e Nicola Cordisco (chitarra) che eseguiranno liriche napoletane con arrangiamenti personalizzate. Per l’occasione e per favorire la partecipazione, il direttivo del dlf ha deliberato che tutti i cittadini che aderiranno al dlf (costo tessera annuale € 12) usufruiranno dell’ingresso gratuito allo spettacolo.

Commenti Facebook

Rapporto ISMEA SVIMEZ: in Molise l’agricoltura traina la ripresa economica

Il Molise riparte dall’agricoltura, che diventa protagonista indiscussa della ripresa economica del Mezzogiorno d’Italia. A confermarlo è il rapporto ISMEA SVIMEZ, presentato ieri a Roma,alla Camera dei Deputati.
Tra gli indicatori più importanti quello relativo all’occupazione giovanile in agricoltura, cresciuta dell’11,3% in Italia e del 12,9% nel Sud del Paese. Ancora più importante se si tiene conto che il Molise, unitamente a Basilicata e Calabria, vanta il maggior contributo in termini di imprenditorialità giovanile in agricoltura; basti pensare che le iscrizioni di nuove attività da parte degli under 35superano il 38% delle iscrizioni totali dei primi 9 mesi del 2016, a fronte di una media nazionale che si attesta attorno al 31%.

Commenti Facebook

Comune di Campobasso: prima seduta del Consiglio comunale dei bambini e delle bambine

È la legalità, in tutte le sue sfaccettature, il tema intorno al quale ruota il Consiglio comunale dei bambini e delle bambine edizione 2017 che oggi si è riunito per la prima volta nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio. Un Consiglio al femminile: 23 le consigliere e solo 16 i colleghi maschietti.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli