È stata firmata presso la sede della Polizia Municipale in via Toscana, la convenzione tra il Comune di Campobasso e l’associazione di volontariato METEOINMOLISE Onlus al fine di gestire, per quest’anno in via sperimentale, il servizio dei ‘nonni vigili’. Servizio che va a supporto dell’attività del Comando di Polizia Municipale e che sarà prestato dinanzi alle scuole con l’obiettivo di tutelare gli alunni negli orari d’ingresso e di uscita dagli istituti.
Trasportounito: Stato colpevole. Avviare un’immediata verifica su tutti i ponti
Il crollo del ponte sull’A14 fa seguito ad almeno altri quattro episodi analoghi negli ultimi due anni. “È dovere dello Stato – afferma Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito – avviare una immediata verifica strutturale su tutti i ponti a rischio, imponendo alle concessionarie autostradali un’attività costante di controllo e monitoraggio sulle infrastrutture”. Per altro un’attività analoga di verifica dovrebbe essere effettuata sulle gallerie della cui sicurezza ”si parla troppo poco”.
Manifatturiero, come 30 anni di tecnologia hanno cambiato il settore. La competitività dipende da una miglior organizzazione
Trent’anni di tecnologia applicata al manifatturiero sono un’eternità. Eppure i semi della quarta rivoluzione industriale di cui tanto si parla oggi risalgono proprio alla fine degli anni 80. «In quel periodo si è iniziato a cambiare prospettiva: non un’informatica fine a se stessa, ma quale occasione per migliorare la competitività della propria azienda», spiega Fabio Pettarin che diede vita in quegli anni insieme con Mario Chientaroli a Tecnest, azienda di Udine che si occupa di soluzioni informatiche e organizzative per la gestione dei processi di produzione e della supply chain. «Non si trattava solamente di modernizzare gli strumenti con gli ultimi sistemi informativi, ma si iniziava a voler cambiare “vestito” all’azienda intervenendo direttamente sulla sua organizzazione, andando a migliorarne i processi. Un aspetto che oggi è ancor più sentito e richiesto dal mercato».
Frosolone/ Mostra fotografica del concorso “Chi l’ha vista mai!”. Domenica 12 marzo la premiazione
Si chiuderà domenica 12 marzo le mostra dedicata alla seconda edizione del concorso fotografico “Chi l’ha vista mai!, organizzato dall’Associazione Fotografica Culturale Frosolone, in collaborazione con la Pro Loco Frosolone e con il patrocinio del Comune.
D’Ambrosio: Il Punto nascite dell’ospedale di Isernia non si tocca
Il Punto nascite dell’ospedale di Isernia non si tocca. E per far sì che questo accada, tocca battersi per rivedere i parametri ministeriali che impongono il tetto delle 500 nascite annue, che non ha più ragione d’essere. Torna a farsi sentire il Comitato per la tutela degli interessi molisani, con a capo il senatore Alfredo D’Ambrosio.
Save the Children, stage a Bruxelles per un tirocinante
Save the Children, associazione impegnata nella difesa dei diritti dei bambini, cerca un tirocinante per il ruolo di Media & Communication Advisor. Il/la tirocinante sarà impegnato/a in un’attività legata alle politiche europee con una dimensione esterna riferita ai diritti dei bambini e in particolare sarà impegnato/a nella campagna mondiale “Every last Child”. La risorsa si occuperà inoltre di sviluppare relazioni con risorse mediatiche e influencer a Bruxelles e in Belgio e di ideare nuove attività mediatiche e di comunicazione.
Dare vita a impianti di digestione anaerobica per produrre biogas
Dare vita a impianti di digestione anaerobica per produrre biogas con ricaduta positiva sull’ambiente. Questa la sintesi di uno studio commissionato dal Consorzio italiano biogas che va oltre, poiché arrivano conferme di maggiore biodiversità dei terreni sui quali è effettuato lo spandimento del “digestato”, il sottoprodotto della digestione anaerobica, e sulla possibilità di aumentare la fertilità di terreni ormai esausti e poco produttivi, innescando così un circolo virtuoso tra produzione energetica e zootecnica.
Spaccio di droga, arrestato 30enne isernino
Su disposizione della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Campobasso- Ufficio esecuzione Penali ha eseguito un ordine di carcerazione per un cumulo di pena di anni 3 mesi 3 giorni 10 di reclusione a carico di un soggetto pentro S. G..
Corea del Sud, rimossa la presidente «È nemica della democrazia». Scontri nelle piazze: due vittime
La sentenza della Corte costituzionale su Park Geun-hye, chiamata a rispondere di vari reati, dall’estorsione all’abuso di potere. La strana relazione con la consigliera «sciamana» Choi Soon-sil. Le nuove elezioni presidenziali entro due mesi
Guido Santevecchi, corrispondente da Pechino per www.corriere.it
A14, crollo del cavalcavia a Camerano: riaperta l’autostrada
Ieri il crollo del ponte nel tratto tra Loreto e Ancona in cui sono rimaste uccise due persone e feriti tre operai. Il gestore dell’infrastruttura: “Non è un cedimento strutturale, rete sicura e stabile”. www.repubblica.it