L’ultimo dei quattro incontri informativi gratuiti legati all’ambito nutrizionale, organizzato da A Tavola Senza Grane in collaborazione con la Dott.ssa Eleonora Iorio Dietista, si terrà sabato 25 marzo 2017 dalle ore 17.30 presso il negozio di via Stati Uniti a Termoli.
L’impegno della Legambiente in occasione della giornata mondiale dell’acqua
Il 21 marzo gli attivisti del circolo della Legambiente di Campobasso, in occasione della “festa dell’albero di primavera”, sono stati protagonisti insieme ai ragazzi della Scuola Montini di Campobasso nell’attività di messa a dimora di alberi da frutto per arricchire e riqualificare l’orto botanico presente nella scuola. Le attività sono state fortemente volute delle insegnati e dalla dirigente scolastica Dott.ssa Agata Antonelli, che hanno provveduto a promuovere e coordinare le attività operative coinvolgendo varie classi dell’istituto; il tutto allo scopo di sensibilizzare i giovani studenti sull’importanza della conservazione della biodiversità urbana.
Di Clemente: una legge elettorale regionale puramente proporzionale senza sbarramenti e derive presidenzialiste
Tutto il dibattito sulla legge elettorale regionale del Molise verte sulla “questione territoriale”, dimenticandosi della questione fondamentale: il pluralismo e lo spazio di agibilità democratica, le esigenze di rappresentatività delle classi lavoratrici e più deboli.
Mari e Monti, al via la VI Edizione Enogastronomica. Chef Ruggieri: il meglio della cucina molisana
Domenico Ruggeri come Canavacciuolo, come Rubio, insomma il nostro Mimmo molisano ormai si colloca tra i grandi chef della cucina molisana esportabile nel mondo. Infatti l’opinione pubblica e la critica specializzata del settore, considerano lo chef Ruggeri come uno dei fiori all’occhiello del Molise, cioè uno anche capace di portare i nostri prodotti tipici e la nostra tradizionale arte culinaria, indifferentemente sia in Monzambico che in Spagna che in Germania, insomma ovunque c’è palato e gusto nell’innovazione e nella tradizione.
“Musicam Sacram” a 50 anni dalla sua pubblicazione, convegno ad Isernia
La diocesi di Isernia-Venafro si prepara ad un importante evento culturale organizzato con il patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra che avrà luogo sabato 25 marzo 2017, presso l’aula magna della diocesi.
Crescono le imprese femminili molisane: circa 100 in più nel 2016
Sono circa 100 le imprese femminili in più in Molise nel 2016, grazie soprattutto all’ottimo risultato del secondo trimestre: rispetto al 2015 la variazione dello stock fa registrare +0,84%, risultato percentuale migliore della media nazionale (+0,72%). Come mostra l’Ufficio Studi e ricerche di Unioncamere Molise, l’universo delle donne imprenditrici, anche lo scorso anno, ha continuato a crescere, raggiungendo circa 10 mila imprese (9.995).
Forconi, perquisiti i leader del movimento. La Digos anche a Campobasso
La Digos di Campobasso ha eseguito perquisizioni nelle abitazioni di due presunti esponenti del Movimento dei Forconi residenti in due Comuni della provincia.
Da quanto si apprende sono stati sequestrati alcuni computer. Il materiale sarà messo a disposizione della magistratura che sta indagando su specifiche attività del Movimento tra le quali ‘l’Ordine di cattura popolare’, un documento – definito “fortemente istigatorio” dagli investigatori – nel quale si invitano i cittadini ad arrestare tutti i parlamentari e gli esponenti del governo e il presidente della Repubblica.
Passione Rossoblu regala il ” cappello dei tifosi” in occasione del match contro la capolista Fermana
I tifosi del Campobasso “Passione Rossoblu” lanciano una nuova iniziativa allo scopo di riavvicinare il pubblico alla squadra di calcio della città capoluogo.
Campopiano: Facciolla e le… sue verità !
Diceva Margareth Thacther “non si devono raccontare bugie deliberate.A volte bisogna saper essere evasivi”. E’ un insegnamento di prudenza che sfugge all’assessore Facciolla. Nella sua imbarazzante conferenza stampa,nel non riuscito tentativo di giustificare i 155.000 euro di contributi pubblici destinati alla ricostruzione dei suoi immobili, si è lasciato andare a considerazioni tanto infondate quanto risibili ( l’idea davvero illuminante è che i soldi non li avrebbe presi Lui ,ma l ‘impresa che ha ristrutturato la sua casa !!!)
Ripalimosani festeggia i 100 anni di Elena Rateni
E’ festa a Ripalimosani, oggi 22 marzo 2017, perché tutto il paese festeggia il secolo di vita di Elena Rateni. Per Elena, che vive con una delle sue tre figlie femmine nel centro storico del paese, alle 18 al Convento San Pier Celestino è in programma la Santa Messa presieduta dal parroco Don Moreno Ientilucci.