lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 7317

Meteo/calo termico determinerà nevicate di una certa consistenza sull’Appennino molisano

Una massa d’aria fredda di origine artico-marittima farà irruzione sul Mediterraneo, con la formazione di un minimo di bassa pressione proprio sull’Italia. La perturbazione in arrivo da Nord oltre a portare un repentino calo termico determinerà nevicate di una certa consistenza sull’Appennino molisano intorno ai 1200/1300 metri di quota. Le precipitazioni si localizzeranno soprattutto sulle regioni del versante adriatico e al Sud. 

Tra martedì e mercoledì il vortice di bassa pressione si approfondirà sui mari meridionali e il maltempo sulla nostra regione assumerà connotati tipicamente invernali con venti forti, temporali, mare in burrasca e nevicate in montagna. Gli effetti di tale vortice di bassa pressione insisteranno almeno sino alla giornata di giovedì. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com

Previsioni Meteo Molise:

Lunedì: al mattino cielo molto nuvoloso sul Molise centro/occidentale con piogge e rovesci anche temporaleschi. Nubi sparse sulla costa. Da metà mattinata i fenomeni tenderanno a cessare quasi ovunque per poi riprendere dal pomeriggio/sera. Temporaneo miglioramento dalla notte. Deboli nevicate oltre i 1800 metri di quota. Temperature in diminuzione nei valori massimi. Venti moderati provenienti dai quadranti meridionali.

Martedì: al mattino cielo parzialmente nuvoloso con nubi in progressivo aumento a partire dal pomeriggio con deboli piogge intermittenti. Dalla sera forte peggioramento delle condizioni meteorologiche con rovesci anche a carettere temporalesco e nevicate moderate sull’Appennino intorno ai 1200/1300 metri di quota. Temperature in brusco calo. Venti moderati dai quadranti Nord-orientali; forti sulla costa.

Mercoledì: il vortice di bassa pressione determina forte maltempo sulla nostra regione assumendo connotati tipicamente invernali. Nello spcecifico il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto con piogge e rovesci temporaleschi anche di forte intensità in particolar modo sui settori centro/orientali. Nevicate moderate sul Matese intorno ai 1400 metri di quota. Temperature minime in lieve calo. Venti moderati/forti dai quadranti Nord/orientali.

Commenti Facebook

 Violenza di genere, Frattura e Facciolla: “Avanti per garantire assistenza su tutto il nostro territorio”

 

Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne, al Molise ulteriori 72 mila euro dal fondo nazionale. “Un’assegnazione importante che ci consente di mettere in sicurezza e potenziare le iniziative costruite in questi anni a difesa delle donne vittime di soprusi: le nuove risorse vanno a sommarsi ai 152 mila della nostra programmazione”, dichiarano con soddisfazione il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura e il vicepresidente Vittorino Facciolla.

L’intesa sul decreto di riparto nell’ultima seduta della Conferenza Stato-Regioni. “L’attenzione, che a livello centrale ancora una volta ci è stata riconosciuta – sottolineano Frattura e Facciolla –, testimonia la qualità delle misure che, come Regione, abbiamo adottato e finanziato per provare a contenere un fenomeno serio, preoccupante, nei confronti del quale oggi finalmente registriamo la forza e il coraggio delle vittime di denunciare e reagire per dire basta. Fondamentale, e per questo siamo profondamente grati a tutti gli operatori del servizio, la consapevolezza che si può chiedere aiuto nel nostro Molise perché ci sono preziose strutture di assistenza cui rivolgersi”.

“Per quanto espressione di condizioni drammatiche assai diffuse, – analizzano ancora il presidente e l’assessore –, sono importanti e ci spingono ad andare avanti i risultati raggiunti in seguito all’attivazione di una casa rifugio e di un centro antiviolenza, affidati alla gestione dell’Ambito territoriale sociale di Campobasso, con la presenza di sportelli di consulenza, supporto e informazione in ognuno degli altri sei Ambiti della Regione”.

Per Frattura e Facciolla “proprio grazie anche all’apporto degli enti locali e della rete del privato sociale, abbiamo dato risposte concrete alle donne molisane vittime di abusi e maltrattamenti e, soprattutto, ai loro bambini. A nostra disposizione adesso anche le necessarie risorse economiche per affiancare all’intervento emergenziale gli adeguati strumenti in termini di inclusione lavorativa e di sistemazione abitativa delle persone interessate: saranno i nostri prossimi passi”. In cantiere, inoltre, la formazione degli operatori sanitari, in particolare di quelli dei pronto soccorso di Campobasso, Isernia e Termoli per l’attivazione del Percorso rosa.

“Le nuove risorse – annunciano –, potenziate di 72 mila euro, saranno a breve oggetto della riprogrammazione del nostro governo regionale: promuoveremo una giusta implementazione dei servizi e delle opportunità già realizzati per offrirli anche nelle aree al momento non ancora garantite”.

“Tutto questo lavoro si inserisce nel quadro più ampio delle politiche sociali e ai risultati che abbiamo ottenuto con l’incremento cospicuo del Fondo nazionale per la non autosufficienza e al ripristino della spesa storica del Fondo nazionale per le politiche sociali per l’anno 2017”, concludono il presidente della Regione e il vicepresidente.

 

Commenti Facebook

Termoli/Un arresto per furto aggravato

polizia

Dalla Questura di Campobasso riceviamo e pubblichiamo

Nella nottata di oggi 12 novembre 2017, nell’ambito di servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in danno del patrimonio, operatori della Squadra Volante del Commissariato di Polizia di Stato di Termoli, hanno proceduto all’arresto in flagranza di R.T. di anni 47, pluripregiudicato, originario di San Severo (FG) e residente a Termoli, per i reati di furto aggravato, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale e possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso.

Nell’occasione il predetto, in stato di ebrezza alcolica, subito dopo il furto era oggetto di inseguimento e dopo una breve colluttazione con il personale della P.S. operante veniva tratto in arresto.

Si aggiunge, che proprio in relazione alla prevenzione dei reati predatori, continuano e continueranno in modo incessante servizi ordinari e straordinari finalizzati a tale scopo, al fine di dare maggiore tranquillità ai cittadini.

Commenti Facebook

Alla Fondazione “Giovanni Paolo II” asportato un tumore di 12, 5 chili

cattolica cb1

Riceviamo e pubblichiamo

COMUNICATO STAMPA

Alla Fondazione “Giovanni Paolo II” asportato un tumore di 12, 5 chili.
Non è il primo caso che si è verificato, mesi fa ne fu asportato uno di 17 chilogrammi.

Una massa tumorale di 12,5 chili è stata asportata alla Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso in una giovane paziente di 37 anni, che ora sta bene ed è stata dimessa dopo pochi giorni di ricovero.

L’intervento è stato eseguito dal dottor Fabio Rotondi, Direttore del Dipartimento di Oncologica e  dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale ed Oncologica, e dal dottor Francesco Cosentino, Direttore dell’UOC di Ginecologia Oncologica.  Il quadro clinico si è presentato subito molto complesso, in quanto la grande massa tumorale inglobava tutto utero e l’annesso di sinistra.

Il peso, le dimensioni, l’importante e anomala vascolarizzazione peritoneale, nonché i pericolosissimi rapporti che il tumore aveva con altri organi vitali, rendevano l’operazione chirurgica particolarmente delicata.

L’intervento, durato circa tre ore, è consistito nella asportazione di tutta la massa, la meticolosa e accurata dissezione ha consentito di asportare il tumore, senza che rimanesse residuo macroscopico di malattia e senza lesionare organi vitali.

Non è la prima volta che il dottor Rotondi, assistito dal dottor Berardi e Pericoli Ridolfini, si trova di di fronte a situazioni di così elevata complessità. Negli ultimi tre anni sono stati asportati: un tumore di ben 17 chili in una paziente di 65 anni, uno di 11 chili su un paziente di 53 anni e un altro di 14 chili su un paziente di 74 anni.

In tutti e tre i casi si trattava di “liposarcoma retroperitoneale”, è stata, quindi, necessaria una resezione multiorgano: l’asportazione della massa in blocco con il rene destro, colon destro e il colon traverso nel primo caso, negli altri è stato necessario asportare la milza, lo stomaco e la coda del pancreas.

Sono diversi i fattori che rendono questo tipo di interventi particolarmente complessi, primo fra tutti il frequente coinvolgimento di più organi. E’ quindi necessaria, da parte del chirurgo e della sua equipe, una competenza multidisciplinare.

“Tutto questo è stato possibile grazie ad un lavoro di squadra”, dichiara il dottor Fabio Rotondi, “ringrazio i colleghi: la professoressa Sallustio, Direttore Dipartimento Immagini, e gli anestesisti-rianimatori, coordinati dal dottor Liberatoscioli.  Risultati così importanti si ottengono solo lavorando insieme. Ringrazio anche la Direzione che ha creato le condizioni, affinché noi potessimo intervenire anche in situazioni molto difficili come questa”.

I risultati del PNE 2016 elaborato da Agenas, uno dei più autorevoli “indicatori d’eccellenza” della sanità italiana che non si presta ad interpretazioni, “certificano” che la  Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso è uno dei migliori ospedali d’Italia anche per la Chirurgia: l’indice di mortalità di tumore allo stomaco è pari a 0  (zero) a fronte di una media nazionale del 6,12%.   Per i tumori del colon il dato si assesta al 1,81% a fronte di una media nazionale del 4,13%.

“Un ringraziamento a tutti i nostri professionisti per gli importanti risultati raggiunti, e per la loro capacità di lavorare in squadra” commenta il Direttore Generale Mario Zappia “il nostro compito è garantire al paziente stand assistenziali di qualità.  Siamo un’istituzione sanitaria no profit di ispirazione cristiana, il nostro unico obiettivo è “servire la Persona malata”.

 Cenni biografici del dottor Rotondi.

Il dott. Fabio Rotondi si è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove ha conseguito anche un dottorato di ricerca in Chirurgia dell’obesità e un Master Universitario di secondo livello in “Accessi venosi a medio e lungo termine.

Attualmente è il Direttore del Dipartimento di Oncologia e dell’Unità di Chirurgia Generale ed Oncologica della Fondazione.

Ha eseguito fino ad oggi oltre 5000 interventi prevalentemente con tecnica laparoscopica.   Ha partecipato a numerosi corsi di chirurgia laparoscopica avanzata nei migliori centri di riferimento italiani ed esteri.

Ufficio Comunicazione e Stampa 
Referente Dr. Antonio Chiatto

Commenti Facebook

Campobasso- Avezzano 0-2

Campobasso
Landi, capozzi, Elefante, Danucci, Lagnena,Del Duca, Ribeiro, Leone, Gerardi, D’Agostino, Vecchione.
All Masecchia.
Avezzano
Fanti, Besana, Lombardo, Persia, Menna, Sbardella, D’Eramo, Bianciardi, Ribeiro,Branicki, Pellecchia.
All Giampaolo.
Arbitro Belfiore di Parma.
Marcatori al 19 D’Eramo, al 27 Sbardella.
Ricompare sulle maglie rossoblu lo sponsor  la Molisana , in settimana e’ stato raggiunto
l’accordo tra la societa’ e l’azienda alimentare.
La partita, comincia , con i lupi oggi in maglia rossoblu in attacco ma Fanti blocca la sfera.
al 15, azione degli ospiti ma Persia di testa manda la palla sul palo.al 19, sono gli ospiti ad attaccare e D’ Eramo segna 1-0 in favore dei biancoverdi  battendo Landi con un bel diagonale. L’Avezzano, attacca e al 27 , Sbardella fa partire un gran tiro che batte il portiere rossoblu per il 2-0 in favore degli ospiti.Al 43 , tiro di Leone, che segna , ma
l’ arbitro annulla per fuorigioco. Finisce , cosi , il  primo tempo con gli abruzzesi in vantaggio per  2-0 sul Campobasso.Nel secondo tempo, esce  Fanti ed entra Lombardi per i biancoverdi , al 50 nei locali esce Capozzi ed entra Bisceglie.Al 60, azione di D’ Agostino , palla a Vecchione che segna ma l’arbitro su segnalazione del guardalinee annulla
per  fuorigioco, anche se in questa occasione il  goal sembrava regolare.Al 70, esce Gerardi ed entra Augustus, Al 75, tiro di Ribeiro e la sfera finisce di poco
fuori.Finisce, cosi, la partita con la sconfitta dei lupi per 2-0 partita dai due volti un primo tempo dominato dagli ospiti ed un secondo tempo dove i rossoblu  hanno dominato , e domenica trasferta a Pineto una partita non facile ma se i lupi giocano come  nel secondo tempo possiamo essere ottimisti.
Arnaldo Angiolillo
Commenti Facebook

Campobasso/ Frattura alla ‘Giornata del ringraziamento’

Riceviamo e pubblichiamo

Oggi il presidente Frattura ha partecipato alla ‘Giornata del Ringraziamento’ organizzata dalla Coldiretti in contrada Feudo a Campobasso. Ecco alcuni passaggi dell’intervento del presidente tenuto durante la manifestazione alla presenza di numerosi agricoltori.

“Oggi ci confrontiamo non sulle cose che vogliamo fare, e cioè sulle promesse, ma sull’elenco delle cose fatte. Nel mondo dell’agricoltura molisana un bel po’ di cose fatte, alcune bene, altre meno, però il dato certo è che sono state fatte.

Si continua a parlare di crisi, ma ora serve anche entusiasmo perché c’è una crescita che comincia a essere strutturale e questa crescita si conta soprattutto con le opportunità di lavoro.

Proprio il settore dell’agricoltura è quello che cresce meglio e di più nella nostra regione. Quando i bandi raccolgono il doppio delle candidature rispetto alla disponibilità finanziaria vuol dire che abbiamo centrato almeno le aspettative del settore.

Ci sono poi numeri significativi: in quattro anni abbiamo sostenuto 138 nuove imprese, avviate da giovani. Tutto questo è significato impegnare per la regione circa 6 milioni di euro. Circa 20 milioni li abbiamo invece impegnati per iniziative di aziende agricole già avviate. Infine in questo settore registriamo un incremento dell’occupazione del 20 percento”.

Enzo Luongo

Portavoce Presidente Frattura

 

Commenti Facebook

Serie D Girone F: risultati e classifica

VSN Teramo 2-0 Monticelli
Castelfidardo 1-3 San Marino
Campobasso 0 – 2 Avezzano
Fabriano 0-4 Vastese
Francavilla 1-2 Matelica
L’Aquila 2-0 Recanatese
Nerostellati 0-3 Jesina
O. Agnonese 1-1 Pineto
Sangiustese 1-3 Vis Pesaro

Classifica
Matelica 31
Vis Pesaro 28
Vastese 26
Campobasso 22
L’Aquila 20
Avezzano 20
Pineto 19
Castelfidardo 18
Jesina 17
San Marino 17
Francavilla 16
Sangiustese 16
VSN Teramo 13
O. AAgnonese 11
Recanatese 10
Fabriano 7
Monticelli 6
Nerostellati 2

Commenti Facebook

Eccellenza: risultati e classifica

Alliphae 2-1 Tre Pini Matese
Campobasso 1919 1-0 Bojano
Sesto Campano 3-2 Spinete
Città di termoli 5-2 Campodipietra
Isernia 0-3 Vastogirardi
O. Riccia 1-2 Frentania
P. Gambatesa 0-1 Venafro
Vulcania 1-1 Real Guglionesi

Classifica
Isernia 27
Vastogirardi 26
Venafro 22
Città di termoli 22
Guglionesi 16
Gambatesa 14
Tre Pini Matese 13
Vulcania 13
Campodipietra 13
Frentania 12
Alliphae 11
O. Riccia 10
Bojano 9
Spinete 9
Sesto Campano 7
Campobasso 1919 3

Commenti Facebook

Promozione : risultati e classifica

Vairanese 5-2 Carovilli
Ururi 2-2 Termoli 2016
FWP Matese 3-1 Cliternina
Pietramontecorvino 5-0 Santeliana
Pol. Ferrazzano 1-1 Baranello
Q.T. Chieuti 0-0 Castelmauro
Roccasicura 4-3 Molise

Roseto 3-0 C. Monterotaro

Classifica
FWP Matese 27
Vairanese 22
Roseto 19
Castelmauro 19
Pietramontecorvino 17
Roccasicura 17
Ururi 17
Termoli 2016 15
Molise 13
Baranello 10
Cliternina 9
P. Ferrazzano 9
Q.T. Chieuti 8
Santeliana 8
C. Monterotaro 5
Carovilli 5

Commenti Facebook

SOA: TARI gonfiata anche nei comuni molisani?

l sindacato Operai Autorganizzati ha dato mandato ai propri legali tramite lo sportello a tutela dei consumatori associato per provvedere al controllo di errori da parte dei comuni inerente la tassa sui rifiuti che hanno fatto pagare ai cittadini piu’ del dovuto.

Alcuni comuni a livello nazionale hanno applicato la quota variabile a tutte le pertinenze dell’utenza domestica, compresi box e cantine , si tratta di un’errata comprensione della legge di primo livello, secondo la quale la Tari, per la parte variabile, va applicata soltanto all’abitazione e non anche alle pertinenze.

Come al solito la popolazione delle famiglie gia’ precarie strette dalla morsa della crisi ne continuano a pagare le conseguenze , la mancanza di informazione , il taglio dei diritti e l’arroganza del sistema va combattuto uniti ed autorganizzati .

SOA Sindacato Operai Autorganizzati

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli