sabato, Luglio 12, 2025
Home Blog Pagina 7240

Giornata di mobilitazione ” Ad Alta Voce – Contro la povertà e le disuguaglianze”, è tempo di tornare in Piazza

La giornata di mobilitazione «AD ALTA VOCE – Contro la povertà e le disuguaglianze» in decine di città lanciata dalla Rete dei Numeri Pari, che unisce centinaia di realtà in tutta Italia impegnate contro la povertà.

Commenti Facebook

Prima edizione della Sei Ore in Pista, bilancio più che positivo

Cala il sipario sulla prima edizione della Sei Ore in Pista di Campobasso, ultramaratona corsasi nel Campo di Atletica Nicola Palladino, con un bilancio più che positivo. Novanta gli atleti ai nastri di partenza, in rappresentanza di dieci regioni d’Italia, per cimentarsi sulla Sei Ore, per l’appunto, sulla Maratona e sulla Staffetta 6×1 ora.

Commenti Facebook

Detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, arrestato 30enne

Finanza1

Nel corso dei controlli che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Isernia dispone nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio si è proceduto all’arresto di M.M., 30 anni, di Napoli, trovato in possesso di 150 grammi di cocaina.

Commenti Facebook

Casa di Riposo Pistilli, Pilone presenta interrogazione

Francesco Pilone

La Casa di Riposo dal 2008 è un’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, quindi Ente Pubblico senza fini di lucro, con personalità giuridica di diritto pubblico, autonomia statutaria, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica ed opera con criteri imprenditoriali, con nomina del Consiglio D’Amministrazione da parte del Comune di Campobasso.

Commenti Facebook

Columbus Day: dal Molise il sostegno alla Comunità Italo-Americana con Un Mondo D’Italiani e i ragazzi del Servizio Civile

Il 12 ottobre negli Usa è festa nazionale. Uffici pubblici chiusi e un milione di persone in attesa, lungo le vie dello shopping del centro di Manhattan, per la mega parata celebrativa a New York, che vale la pena vivere da turisti della grande mela, e che percorre la Fifth Avenue verso nord, parte all’incrocio tra la 5th Avenue e la 44 street, e risale Manhattan fino all’altezza della 72th street, mentre l’Empire State Building si accende dei colori della bandiera italiana.

Commenti Facebook

Poste – situazioni critiche alla sportelleria

La CISL Poste è fortemente preoccupata per le condizioni in cui versa la Divisione del settore Mercato Privati di Poste Italiane. Le criticità del settore sono ormai insostenibili, prima tra tutte la cronica carenza di addetti che, associata all’assenza di strumentazione idonea a svolgere le attività quotidiane, sta mettendo a dura prova la tenuta dell’intera Divisione nonostante il responsabile impegno dei lavoratori.

Commenti Facebook

Agenzia Entrate Cagliari : lavoro indeterminato per Operatori con Licenza Media

Assunzioni presso la sede di Cagliari dell’Agenzia delle Entrate. L’Ente ha infatti presentato al Centro per l’Impiego di Cagliari la richiesta di avviamento a selezione per il reclutamento di 11 operatori amministrativi da assumere a tempo indeterminato. Si tratta di opportunità di lavoro assolutamente imperdibili, rivolte esclusivamente agli iscritti alle categorie protette arti. 1 legge 68/99.

Requisiti

Le selezioni sono rivolte a tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti fondamentali:

  • licenza media;
  • essere disoccupati ai sendi del D.lgs 150/2015 e iscritti negli appositi elenchi gestiti dai Centri per l’Impiego della provincia di Cagliari;
  • essere in possesso dell’accertamento della capacità globale ai fini del collocamento mirato di cui al DPCM 13.01.2000 (diagnosi funzionale e relazione conclusiva).

Domanda e scadenza

Tutti gli interessati alle assunzioni presso l’Agenzia delle Entrate, possono presentare domanda al CPI di Cagliari entro il 20 ottobre 2017. I candidati dovranno presentare la seguente documentazione:

  • Documento d’identità valido.
  • Verbale di accertamento per il collocamento al lavoro dei disabili o ricevuta della richiesta.
  • Domanda di adesione con autocertificazione relativa ai dati anagrafici, professionalità e situazione reddituale, al carico familiare, al possesso dei requisiti indicati nel bando.

bando

Commenti Facebook

Elezioni/ Il PD chiude il cerchio

Roberto Ruta

Le diatribe politiche per le ‘nomination’ alle prossime politiche e regionali non sono iniziate ieri e certamente non finiranno con quest’atto: ma sembra che il PD a Roma abbia trovato la quadratura del cerchio per il Molise. Artefici della soluzione soprattutto i renziani, che hanno cacciato dal cappello a cilindro l’ipotesi utile per i propri candidati e non dannosa per gli altri, almeno in apparenza. Sembra che in una recente visita istituzionale di Paolo Di Laura Frattura e Micaela Fanelli a Bruxelles, nel corso di un incontro a porte chiuse con esponenti della politica nazionale, sia emersa la necessità di compattare il partito, coinvolgendo direttamente nelle scelte elettorali molisane anche l’Ulivo 2.0; tradotto dal politichese vuol dire che un’eventuale guerra di frammentazione tra Frattura e Ruta non sarebbe ammessa, con danno per entrambi. Dopo l’inizio di un ragionamento alchemico ecco la soluzione: Roberto Ruta andrebbe al Senato, Micaela Fanelli alla Camera e il presidente della Giunta si ricandiderebbe. Come motivare la riproposizione di Frattura, visti i risultati non esaltanti dei sondaggi elettorali? La mia personale interpretazione è nelle parole di un volpone della politica campobassana, Gino Di Bartolomeo, il quale ha sempre sostenuto che l’amministratore di livello istituzionale alto (dal sindaco in su), ha l’obbligo morale di ricandidarsi, perché la rinuncia suonerebbe come autodichiarazione di fallimento politico; in sostanza non bisogna commettere l’errore di esentare i partiti dalla responsabilità della rimozione dalla carica. Come a dire: “Chi non mi vuole si faccia avanti”. Generalmente in questo modo si salva la poltrona. Ora va precisato che la proposta è tutt’altro che una concessione e ancor meno un’opera di beneficenza politica; a ben guardare sembrerebbe piuttosto un ‘furbata’ per spezzare l’asse Ruta- Leva, escludendo quest’ultimo, che peraltro non è del PD ma di MDP, dalla possibilità di elezione in Molise. Il fatto potrebbe diventare marginale per l’avvocato isernino il quale, essendo tra i 4 o 5 politici di quel partito per posizionamento nazionale, avrebbe già in tasca qualche collegio blindato, casomai del Centro Italia; ma dopo lo strappo con Pisapia, quel partito di collegi blindati ne potrà vantare pochi. C’è dell’altro. Sembra che la nuova geografia dei collegi elettorali preveda che Riccia e parte del Fortore vadano in quello di Isernia; la Fanelli, quindi, sarebbe spostata verso la zona pentra, liberando un posto utile a candidati bassomolisani, forse la stessa Laura Venittelli, che durante il mandato politico ha consolidato la sua posizione nei confronti dei vertici romani, quelli che contano veramente in questa fase pre elettorale. In definitiva la proposta tale non è, piuttosto un accerchiamento nei confronti del senatore campobassano; di norma verrebbe da definirla irricevibile e ancor meno accettabile, se l’alternativa non fosse lo sfaldamento del PD, soprattutto a Campobasso e la reale possibilità per lui di non essere eletto al Senato. Non siamo ancora al: “o questo o niente” e i tempi per ragionare sulle alternative ci sono, ma almeno a sinistra inizia a delinearsi un quadro della situazione, mentre dall’altra parte si continua a viaggiare per auto candidature. La politica è l’apoteosi dell’irrazionale (e a volte anche dell’incomprensibile) e non è escluso che chi sembra assumere posizioni ‘soporifere’ sia quello in realtà già avanti nei tempi decisionali. Vedremo

Stefano Manocchio

Commenti Facebook

Contratto di fiume sul Volturno, ottimo segnale lanciato dai comuni dell’area

Riceviamo e pubblichiamo

Cogliamo con piacere la notizia dell’avvio del procedimento di sottoscrizione di un ‘Contratto di Fiume’ che coinvolgerà i comuni della Valle del Volturno”. Con queste parole Legambiente Molise commenta l’adozione da parte del Consiglio comunale di Colli a Volturno di una delibera volta ad individuare il contratto di fiume e di lago, quale strumento volontario di programmazione strategica e negoziata volto alla tutela e corretta gestione delle risorse idriche e della valorizzazione del fiume Volturno. “Non possiamo non notare e sottolineare che tale provvedimento è arrivato prima dell’adesione della Regione Molise alla carta nazionale dei contratti di fiume. Ciò dimostra che i comuni sono stati più celeri e lungimiranti dell’ente regionale, nonostante le rassicurazioni arrivate dall’assessore Nagni nell’estate appena passata. Ci auguriamo – continuano da Legambiente – che l’amministrazione regionale si svegli dal torpore e avvii una seria politica di gestione dei corsi fluviali molisani.

L’associazione ambientalista ha più volte, nell’ultimo anno, sollecitato l’ente regionale ad aderire alla Carta Nazionale dei Contratti di Fiume quale strumento che permette di adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione delle acque molisane.

Manuela Cardarelli
Presidente Legambiente Molise

 

 

Commenti Facebook

Cinema/ Al ‘Lumiere’ arrivano Schettino e Gregoraci

Riceviamo e pubblichiamo

Speciale evento al Cinema Lumiere di Isernia. Domenica 22 ottobre la sala pentra ospiterà il ‘fondamentalista napoletano’ Simone Schettino, cabarettista famoso in tutta Italia, che interverrà nel capoluogo pentro nelle vesti di regista cinematografico per presentare al pubblico l’esilarante commedia “Made in China Napoletano”. Insieme a lui interverrà parte del cast, con gli attori Angelo Di Gennaro, Benedetto Casillo e l’affascinante showgirl Elisabetta Gregoraci, che proprio con Schettino, quest’anno, è stata la protagonista di Made in Sud su Rai Due, condotto da Gigi D’Alessio. Un’occasione, quella del 22 ottobre, di approfondimento interessante e divertente, come poche nel capoluogo pentro. L’iniziativa, infatti, è frutto del lavoro e dei sacrifici dei gestori del cinema Lumiere che, nonostante le difficoltà, cercano di arricchire l’offerta culturale della città di Isernia, promuovendo attività di rilievo con la partecipazione di personaggi di fama nazionale e non solo. Un’impresa, di questi tempi, in cui anche lo sport segna un declino.

Ma l’appuntamento del 22 ottobre rappresenta un fiore all’occhiello per il panorama locale e come tale è da non perdere.

La trama del film è incentrata sulla vita del protagonista Vittorio (interpretato proprio da Schettino), commerciante di una piccola cittadina del Napoletano. Il suo negozio di giocattoli viene messo in crisi dal concorrente cinese Pask Lee, che ha aperto un negozio di giocattoli proprio di fronte alla sua attività. Oberato di debiti, Vittorio escogita un colpo per vendicarsi. Ma le cose non vanno secondo i piani e lui rimane vittima di un incidente, finendo in coma. Al suo risveglio, trascorsi quattro anni, trova una realtà completamente cambiata e le conseguenze di ciò sono tutte da scoprire. Il film uscirà nelle sale il 12 ottobre, mentre approderà nel capoluogo pentro dal 19 al 24 ottobre.

La Direzione del Cinema Lumiere

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli