martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 7211

Medaglia d’oro assegnata a L’Olio di Flora dal Premio “Goccia d’Oro” 2017

Grazie a quanti hanno collaborato alla raccolta 2017 (inizio – fine ottobre) di olive sane e ricche di ottimo olio, e, grazie alla Cooperativa Olearia Larinese, al presidente ed ai suoi bravi collaboratori, possiamo dire che, per L’Olio di Flora Bio, extravergine di oliva “Gentile di Larino, è stata un’annata eccellente .

Commenti Facebook

Regionali 2018/Antonio Petruccelli ufficializza la candidatura alla regione

Riceviamo e pubblichiamo
Sono Antonio Petruccelli, consigliere comunale di Santa Croce di Magliano, da sempre impegnato in politica e nel sociale. Con questo breve testo comunico la mia decisione di candidarmi consigliere alle prossime elezioni regionali del Molise.

Commenti Facebook

Seminario di formazione agli Esponenti di culti che non hanno stipulato intese con lo Stato Italiano

prefettura cb

Si è svolto il 20 dicembre, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la sede della Prefettura, il 1° Seminario di formazione rivolto agli esponenti dei culti professati nel territorio della provincia, che non abbiano stipulato intese con lo Stato Italiano dal titolo “’Principi costituzionali in materia di libertà religiosa, laicità dello Stato e tutele sovranazionali”.

Commenti Facebook

Minorenne in coma etilico, pakistano 42enne denunciato per somministrazione di bevande alcoliche

La Polizia di Stato ha denunciato all’Autorità Giudiziaria un cittadino pakistano residente a Campobasso, H.Z. di anni 42, legale rappresentante di un esercizio pubblico del capoluogo, per aver somministrato bevande alcoliche (birra) ad un minore di anni 16 (art. 689 c.p.), causandogli una intossicazione alcolica.

Commenti Facebook

Campobasso/ prima seduta del Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine

Il 21 dicembre, nel pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Campobasso si è riunito per la prima volta, insieme al sindaco Antonio Battista, al presidente dell’assise civica Michele Durante, agli assessori Maria Rubino e Pietro Maio, il nuovo Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine (41 in tutto di cui 23 ragazzi e 18 ragazze) formato dagli alunni che frequentano le scuole di Campobasso e che attraverso il loro operato, all’interno ma soprattutto all’esterno del Municipio, stileranno una serie di proposte da sottoporre all’attenzione dell’Assise senior. Idee che riguardano generalmente la vivibilità degli spazi destinati ai più piccoli, ma anche progetti per una città ancora più sostenibile e a misura di bambino. Il progetto, realizzato dal Comune di Campobasso in collaborazione con l’Unicef, va avanti da più di un decennio rafforzandosi di anno in anno e diventando un prezioso stimolo per i piccoli consiglieri, ma anche per i compagni di classe che a loro affidano richieste e aspettative da avanzare al sindaco Battista e alla sua squadra di governo.

Commenti Facebook

Isernia/Operazione Alto Impatto “Check and Ride”. Emessi 4 Avvisi Orali e 8 Fogli di Via Obbligatori

Nei giorni scorsi con il coordinamento del Servizio Controllo del Territorio del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno è stata effettuata un’attività straordinaria di controllo del territorio denominata “CHECK AND RIDE” che ha interessato tutti gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico su territorio nazionale con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine.
Commenti Facebook

Trasportounito: dal Governo nessuna soluzione concreta per superare logiche obsolete

“Basta con l’Autotrasporto-Cenerentola: siamo abituati a parlare con chiarezza e non impegnarci in equilibrismi. Proprio per questo, nell’apprezzare il positivo impegno del Governo in materia di trasporti e di intermodalità, non possiamo dirci soddisfatti di quanto è stato fatto, o non fatto, per l’autotrasporto”. Lo ha affermato il Presidente di Trasportounito, Franco Pensiero, nel corso dell’incontro svoltosi fra la ristretta delegazione di Confetra e il Ministro Delrio.
“Il Governo non ha certo effettuato – ha affermato Pensiero – le scelte urgenti e coraggiose in materia di regolamentazione innovativa e di finalizzate incentivazioni, di cui l’autotrasporto italiano avrebbe bisogno”.
“Purtroppo – ha chiarito Pensiero – si è riproposto il gioco di sempre da parte di alcuni vertici associativi sulla testa delle aziende: chi pensa cioè di avere la maggiore rappresentanza del settore del trasporto su strada non ha saputo dimostrare e proporre, approfittando della disponibilità del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i reali problemi della categoria; quindi nessuna soluzione concreta per superare logiche obsolete che producono normative inefficaci, pesanti adempimenti burocratici e destrutturanti modelli d’impresa”.

Commenti Facebook

Torna a Campobasso il Mercato di campagna Amica Coldiretti. La gente riscopre il piacere della spesa a KM 0

E’ finalmente tornato a Campobasso il mercato di Campagna Amica, l’Organizzazione di produttori agricoli in vendita diretta promossa da Coldiretti. E’ infatti partita la tre giorni di apertura straordinaria del mercato che si protrarrà fino a sabato 23. Nonostante l’inclemenza del tempo, data la rigida temperatura e l’accenno di nevicata che è stata incombente nell’arco dell’intera mattinata, la prima giornata di apertura ha fatto registrare un notevole interesse da parte dei consumatori della città.

Sicuramente per le altre due giornate di apertura l’affluenza sarà più che raddoppiata, dal momento che le previsioni meteo prospettano una situazione più clemente. Qualora ciò non si verificasse, è stato già stabilito che gli stand del mercato, oggi allestiti all’esterno nella piazzetta antistante quella che sarà la sede al coperto del nuovo mercato di Campagna Amica, per questi altri due giorni verranno montati direttamente nella nuova struttura. Tutto ciò al fine di garantire le adeguate condizioni per un sereno momento di acquisti da parte dei consumatori. Intanto questa mattina si è tenuta, nei nuovi locali, una conferenza stampa dove il delegato confederale, Eugenio Torchio e il direttore regionale di Coldiretti Molise, Saverio Viola, coadiuvati dall’ingegnere Giovanni Dell’Aquila, hanno presentato le linee programmatiche su cui si impernierà l’attività del mercato, il quale non sarà solo un momento di vendita di prodotti agroalimentari, ma offrirà anche spazi per la degustazione di cibo da strada, che sarà approntato con le eccellenze agroalimentari molisane. Ne mancherà un’attività collaterale con le scuole del capoluogo, in quanto è intenzione di affiancare ai due giorni di apertura settimanale, una terza giornata nel corso della quale gli alunni, in compagnia dei propri genitori, potranno seguire moenti di formazione sulla corretta alimentazione, sulla conservazione dei prodotti, e potranno partecipare ad un momento di “spesa consapevole”.

I nuovi locali, come si ricorderà, saranno definitivamente approntati per l’inaugurazione ufficiale del mercato, ceh si terrà a partire dalla metà di gennaio e comunque entro e non oltre la fine dello stesso mese. Al momento infatti manca soltanto l’arredamento degli stand, che non è stato possibile ultimare per via delle lungaggini di carattere tecnico-burocratico che hanno dilatato i tempi di consegna dei locali.

Per quanto riguarda gli orari di questa apertura straordinaria, mentre per la giornata di venerdì 22 è prevista l’apertura fino alle ore 13.00, per quanto riguarda sabato, invece, si prolungherà sino alle ore 19. Per la giornata di sabato, inoltre, nell’area del mercato è prevista la presenza di una coppia di zampognari, i quali caratterizzeranno ancor più l’atmosfera natalizia per chi intende acquistare confezioni agroalimentari da regalare o, più semplicemente, rifornirsi di prodotti per il cenone.

Commenti Facebook

Presentata dall’On. Leva (MDP – Liberi e Uguali) interrogazione su situazione dei docenti costretti fuori regione a causa delle storture della “Buona Scuola”

Mercoledì 20 Dicembre è stata presentata dall’On. Danilo Leva un’interrogazione al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca riguardante il rientro nelle regioni di appartenenza dei docenti che sono stati assegnati a regioni diverse.

Commenti Facebook

CCIAA Molise: Alternanza scuola-lavoro. Ecco i vincitori del premio “Storie di Alternanza”

Grande entusiasmo per la cerimonia di premiazione “Storie di alternanza” organizzato nella mattinata di oggi presso l’Ente Camerale di P.za della Vittoria a Campobasso.
L’iniziativa, ha contribuito a mettere in luce i progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli