lunedì, Aprile 28, 2025
Home Blog Pagina 11

Piomba con l’auto sulla folla durante un festival di strada, strage a Vancouver

(Adnkronos) – La polizia sta cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente avvenuto a Vancouver, in Canada, dove un automobilista è piombato sulla folla durante un festival di strada organizzato dalla comunità filippina. Le vittime sono undici come ha riferito il capo della polizia ad interim della città canadese, Steve Rai, ribadendo che non si è trattato di un atto di terrorismo. Il sospetto, che è stato arrestato, era noto alla polizia e agli operatori sanitari "per problemi mentali". Tra i morti ci sono uomini e donne, e molte sono persone giovani, aggiunge Rai, che non ha voluto fornire dettagli più precisi sull'età, parlando di "una tragedia per molte famiglie". Il bilancio potrebbe aggravarsi, ha poi reso noto, ricordando che decine di persone sono rimaste ferite, alcune di loro in modo grave. Intanto la polizia ha reso noto che l'autista del veicolo che si è abbattuto sulla folla è sotto custodia, un trentenne "noto alla polizia in determinate circostanze", ha detto Rai senza fornire ulteriori dettagli e aggiungendo che di non voler fare commenti, in quanto sarebbe "ingiusto", sulla possibilità che il sospettato sia rilasciato su cauzione. Esclusa "per ora" la pista terroristica. "Al momento siamo certi che questo incidente non sia stato un atto di terrorismo", ha scritto la polizia cittadina su X. L'incidente è avvenuto nella serata di sabato alle 20 ora locale (le 5 del mattino in Italia) nel quartiere Sunset on Fraser durante il Lapu Lapu Day, un festival di strada dedicato alla cultura filippina e in omaggio a un leader della lotta anticoloniale del XVI secolo. Corpi per terra, ambulanze, soccorritori, grida e feriti nelle immagini diffuse sui social da diversi utenti. La tragedia che ha colpito Vancouver avviene alla vigilia delle elezioni federali canadesi. Domani, infatti, si voterà per il rinnovo della Camera dei Comuni, la camera bassa del Parlamento del Paese. Le elezioni sono state indette in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, prevista per la fine del 2025, su volere del neo-nominato primo ministro Mark Carney, subentrato a Justin Trudeau lo scorso marzo. Il primo ministro canadese si è detto "devastato" dalla tragedia. "Siamo tutti in lutto con voi", ha scritto in un messaggio su X. "Sono sconvolto e profondamente addolorato per il terribile incidente avvenuto oggi in occasione del Lapu Lapu. Ci impegneremo a fornire maggiori informazioni il prima possibile, ma al momento la polizia di Vancouver ha confermato che si sono verificati diversi decessi e diversi feriti. I nostri pensieri sono rivolti a tutte le persone colpite e alla comunità filippina di Vancouver in questo momento incredibilmente difficile", le parole del sindaco della città, Ken Sim, in un post su X. La Farnesina e il Consolato generale d'Italia intanto "monitorano la situazione a Vancouver, dove un'auto in circostanze non chiare ha travolto la folla durante un festival. In corso verifiche su eventuale presenza di connazionali. Il ministro Antonio Tajani è stato informato". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Papa Francesco, già in 30mila sulla tomba a Santa Maria Maggiore: lunghe attese

(Adnkronos) – Sono migliaia i fedeli in fila da questa mattina per visitare la tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma, dove il Pontefice è stato tumulato ieri come suo ultimo desiderio. 400mila le persone che hanno partecipato ieri al corteo e alle esequie del Santo Padre. Il sepolcro è stato aperto al pubblico alle 7.00 e da allora una serpentina di persone affolla piazza dell’Esquilino, costeggiando via Liberiana, per poi entrare in uno degli ingressi laterali della Basilica. L’afflusso si è fermato solo per qualche minuto, a causa delle tante persone presenti, e il tempo di attesa è salito a due ore per porgere un saluto e una preghiera alla tomba.  All’interno, si chiede di accelerare la visita, per non congestionare ulteriormente la fila. L’attesa, tuttavia, non pesa ai fedeli che intonano canti e portano mazzi di fiori da posare sul sepolcro. All'esterno, superati i controlli, la fila prosegue costeggiando la Basilica lungo via Liberiana, per entrare infine in uno degli ingressi principali affacciati sulla piazza di Santa Maria Maggiore.  Più di 110 i cardinali nella Basilica di San Maggiore per il pellegrinaggio alla tomba di Francesco. I cardinali hanno pregato sulla tomba di Papa a S. Maria Maggiore, dove i fedeli continuano ad arrivare per l’omaggio a Francesco. Ora, la celebrazione dei Vespri presieduta dal coadiutore Rolandas Macrickas. "Santa Maria Maggiore è diventato un luogo di culto ancora più visitato. Da stamattina c’è stata la visita di circa trentamila persone” alla tomba di Papa Francesco, ha poi spiegato il prefetto di Roma Lamberto Giannini intervenendo a un incontro con i giornalisti all’Auditorium della Conciliazione per un bilancio sul Giubileo degli Adolescenti con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, monsignor Rino Fisichella e i rappresentanti delle forze dell’ordine.  "Continueremo a lavorare e inizieremo a organizzare i servizi, oltre che per il 1 maggio, per il conclave”, ha spiegato Giannini. Di “gioco di squadra che sta andando alla grande” ha parlato il questore di Roma Roberto Massucci, che ha sottolineato “il grande senso di amicizia istituzionale che ci accompagna tutti i giorni”. La tomba è stata preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della basilica di Santa Maria Maggiore, è situata nei pressi dell'Altare di San Francesco ed è stata realizzata in marmo di provenienza ligure con la sola iscrizione 'Franciscus' e la riproduzione della sua croce pettorale. Papa Francesco non è il primo Pontefice a non essere sepolto in Vaticano, dove riposa la maggior parte dei suoi predecessori (147 su 266), ma è il primo da 122 anni ad aver compiuto questa scelta: l'ultimo era stato Leone XIII nel 1903, che riposa nella Basilica di San Giovanni in Laterano.  
La Basilica segna simbolicamente l'inizio e la fine del pontificato di Francesco. Il primo atto di Jorge Maria Bergoglio da Sommo Pontefice, il giorno successivo alla sua elezione, il 14 marzo 2013, fu la venerazione della 'Madonna Salus Populi Romani', l'antica icona mariana della Basilica, a cui portò un mazzo di fiori. Un atto che il Papa ha ripetuto prima di partire per tutti i viaggi internazionali, invocando la benedizione della Vergine Maria, e al ritorno nella Città Eterna perché la visita potesse dare i frutti sperati. E anche l'ultimo atto dell'ultimo giorno del pontificato bergogliano si è svolto tra le antiche mura della Basilica papale dedicata alla Madonna: dopo il funerale a San Pietro, il rito della Tumulazione del feretro del Romano Pontefice si è svolto a Santa Maria Maggiore, dove Francesco, nel suo testamento, aveva espresso la volontà di essere seppellito. Nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, scelta da Bergoglio, sono sepolti diversi papi, tra cui: Onorio III (pontificato: 1216-1227), Niccolò IV (1288-1292), Pio V (1566-1572), Sisto V (1585–1590), Clemente VIII (1592–1605), Paolo V (1605–1621), Clemente IX (1667-1669).  Domani alle 9 si riunirà intanto la Congregazione generale dei Cardinali che dovranno decidere la data di inizio del Conclave che può cominciare tra i quindici giorni dopo l’inizio della sede vacante, o al massimo venti giorni dopo. La data del Conclave dovrebbe dunque essere fissata tra il 5 e il 10 maggio.  Ieri il Cardinale Reinhard Marx, fra i tre cardinali tedeschi che entreranno in Sistina per votare il prossimo Papa, ha detto di avere la sensazione che il Conclave "durerà poco. Questa settimana sarà utile per conoscersi e mettersi d’accordo". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo

(Adnkronos) –
Pietro Parolin rafforza la posizione di favorito dei bookmaker inglesi come successore di papa Francesco: la quota sul Segretario di Stato vaticano è adesso 3,25 su William Hill. Perde terreno, rispetto alle prime ore dopo la scomparsa di Bergoglio, il cardinale filippino Luis Antonio Tagle, la cui quotazione è salita da 2,75 a 4,00 contro 1. Un altro italiano, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, è adesso il terzo nome sulle lavagne degli allibratori britannici, a 7 contro 1, davanti al guineano Robert Sarah. L'ascesa al papato di un cardinale di colore è pagata 9 contro 1, la stessa quota disponibile per il lombardo Pierbattista Pizzaballa. Tra gli outsider, spunta anche il conservatore ungherese Peter Erdo (11 contro 1).  Di sicuro, a leggere le previsioni degli inglesi, non sarà un’elezione rapidissima. Ci vorranno tra 5 e 8 fumate (quota 2,50 con BetMGM e Unibet) per arrivare alla 'bianca' che svelerà il nome del nuovo Papa. Difficile che siano meno di 5: chi scommette su 3 o 4 tentativi a vuoto otterrà una quota di 4,50, mentre una o due fumate nere sono in lavagna a 21 contro 1. Un conclave lunghissimo, da oltre 11 fumate nere prima di quella decisiva, è pagato infine 11 volte la posta. Tutte le quote, ovviamente, sono soggette a modifica, spiegano le istruzioni per l'uso dei siti di oltremanica. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Giorgia, dalla dedica del compagno all’omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni

(Adnkronos) –
Giorgia compie 54 anni e si concede delle risate in altalena. "E lo so, non ho l’età", scherza pubblicando le foto sui social e poi ringrazia tutti gli amici, i colleghi e i fan che in queste ore le stanno dedicando un pensiero. "In questa giornata particolare per tanti, io nel mio angolo di vita mi tengo stretto il vostro affetto che è grande e prezioso, e che ricambio con tutto il cuore", dice.   Tra chi le fa gli auguri pubblicamente c'è il compagno Emanuel Lo, che pubblica una foto in cui si abbracciano e una dolce dedica: "Anche un parcheggio può diventare un posto meraviglioso, tanti auguri Giorgia mia". Il ballerino e la cantante sono una coppia da oltre 20 anni e sono genitori di Samuel, nato nel 2010.   Auguri sui social anche dalla collega Laura Pausini che ha pubblicato una storia Instagram in cui canta in auto insieme alla figlia Paola 'La cura per me', brano portato da Giorgia a Sanremo 2025. "Tanti auguri Georgie", scrive Pausini.  —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Ucraina-Russia, Putin: “Pronto a negoziare senza precondizioni”. Von der Leyen: “Kiev conti su di noi per pace giusta”

(Adnkronos) – Il presidente russo Vladimir Putin si dice pronto a impegnarsi in negoziati con l'Ucraina "senza precondizioni". "Lo ha precisato nel colloquio di ieri con l'inviato di Donald Trump Steve Witkoff", ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, ricordando che questa disponibilità era già stata espressa da Putin in diverse occasioni nel passato.  Da parte sua la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen garantisce pieno sostegno a Kiev per una "pace giusta". "Caro Zelensky, l'Europa sosterrà sempre l'Ucraina nella ricerca della pace" scrive in un post su X, dopo aver incontrato a Roma il presidente ucraino. "Potete contare sul nostro sostegno al tavolo delle trattative per raggiungere una pace giusta e duratura", riferendo che oggi si è discusso anche "dei passi che l'Ucraina sta compiendo per guadagnarsi un posto nella nostra famiglia di nazioni".   Donald Trump, poco dopo aver lasciato Roma, dove ha incontrato il presidente ucraino Zelensky, esprime i propri dubbi sul social Truth. "Non c'era motivo per Putin di lanciare missili su aree civili, città e villaggi negli ultimi giorni. Mi fa pensare che forse non vuole fermare la guerra, mi sta solo prendendo in giro, e che debba essere trattato diversamente, con sanzioni bancarie o secondarie? Troppe persone stanno morendo!!!". Dall'Air Force One che lo sta riportando negli Stati Uniti, Trump pubblica anche, sempre sul social Truth, alcuni video e foto di momenti significativi dei funerali di Papa Francesco con lui protagonista. A partire dalla foto del giorno, quella del faccia a faccia con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Poi, in rapida successione, una clip che lo mostra in prima fila, al fianco della moglie Melania, tra i capi di Stato. E un altro filmato in cui esce dalla Basilica e viene fatto accomodare nel palco autorità e, infine, il momento di raccoglimento con la moglie davanti al feretro del Papa.  Nel pomeriggio di oggi c'è stato, poi, un faccia a faccia tra la premier Meloni e Zelensky. Nel corso dell'incontro la presidente del Consiglio "ha salutato positivamente la piena disponibilità dell'Ucraina per un immediato cessate il fuoco", riferisce Palazzo Chigi, in una nota. Ora "ci si attende che anche la Russia dimostri concretamente la propria volontà di perseguire la pace", si legge ancora nel comunicato. I leader, inoltre, "hanno ribadito il sostegno agli sforzi del presidente Trump per il raggiungimento di una pace giusta e duratura, capace di garantire un futuro di sicurezza, sovranità e libertà all'Ucraina".   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista

(Adnkronos) – Un motociclista di 34 anni è morto oggi pomeriggio verso le 16 sulla strada statale Feltrina, nei pressi di Montebelluna (Treviso). L’uomo, per cause in corso di accertamento, ha invaso la corsia opposta andando a sbattere prima contro un’auto che procedeva nella direzione opposta e poi contro il guardrail. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare nonostante i tentativi dei sanitari del Suem 118.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky – Video

(Adnkronos) – L'incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, all'interno della Basilica di San Pietro, farà la storia. Ma c'è chi, come il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, non ne esce benissimo. Il capo di Stato transalpino, infatti, ha fatto di tutto per ritagliarsi il suo momento e inserirsi nel bilaterale. Ma le immagini circolate, che potete vedere in questo video, sono impietose. Mentre Trump e Zelensky si allontanano per parlare a quattrocchi si avvicina di soppiatto Macron con la scusa di salutare il presidente ucraino. Nello stesso momento si vedono inservienti del Vaticano che posizionano tre sedie.  Il capo di Stato francese sembra insistere per partecipare al colloquio ma Trump respinge il tentativo bloccandolo con la mano. Una gaffe planetaria. Successivamente, infatti, la sedia a cui ambiva Macron, come si vede nella foto, viene allontanata e riposizionata lasciando Trump e Zelensky finalmente soli al loro faccia a faccia. E Macron, invece, resta con il cerino in mano. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Arnaldi batte Djokovic a Madrid: “Un sogno che si avvera”

(Adnkronos) – Impresa di Matteo Arnaldi sulla terra rossa del Manolo Santana. A Madrid, l'azzurro batte Novak Djokovic e si qualifica per il terzo turno del Masters 1000 spagnolo. Il 24enne ligure, numero 44 del mondo, supera il 37enne serbo, numero 5 del mondo e quarta testa di serie, con il punteggio di 6-3, 6-4 in un'ora e 41 minuti. Arnaldi affronterà al terzo turno il bosniaco Damir Dzumhur (numero 63 del ranking). L'azzurro ha commentato così, a fine partita, la vittoria più prestigiosa della sua carriera: "È un sogno che si avvera, Novak è sempre stato il mio idolo. Ero già contento solo di poterlo sfidare, l'ho anche battuto. So che non è al meglio, ma ho dovuto giocare il mio miglior tennis per batterlo. All'inizio ho cercato di non 'farmela sotto', ero molto teso, ho cercato di colpire e scambiare per farlo sbagliare. Poi mi sono calmato. Sono contentissimo. Devo rivedere questa partita, lo vedo in tv da quando ero bambino. È stato tutto perfetto". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Lecce, “16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

(Adnkronos) – La Procura di Lecce indaga su presunti abusi avvenuti in una comunità educativa del Salento ai danni di una ragazza 16enne. Quest'ultima sarebbe stata stordita con psicofarmaci e anche violentata. Un operatore sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati. L'inchiesta è condotta dai carabinieri.  La denuncia è stata presentata alla fine dell'anno scorso dai genitori della giovane, con i quali quest'ultima si era confidata. I fatti sarebbero avvenuti nel periodo in cui la ragazza era stata ospite della comunità educativa all'interno della quale era prevista anche la presenza di personale sanitario e la somministrazione di farmaci. Le indagini sono in corso e sono finalizzate anche a verificare il racconto contenuto nella denuncia ascoltando persone informate sui fatti o possibili testimoni. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore – Video

(Adnkronos) – Dopo i funerali in piazza San Pietro, la tumulazione del feretro di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. Il rito, di circa mezz'ora, si è svolto secondo le prescrizioni dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto dal cardinale Camerlengo. Il feretro di papa Francesco, portato dai sediari, ha sostato davanti alla cappellina dove si trova l'icona della Salus Populi Romani prima del rito della tumulazione: qui il Pontefice, a inizio e fine di ogni viaggio internazionale, veniva a raccogliersi in preghiera e a ringraziare la Madonna.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli