sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 10065

Il Partito Popolare Europeo approva all’unanimità l’ingresso dei Popolari per l’Italia. Niro: riconoscimento importante

vincenzo niro1

I rappresentanti dei 73 partiti che costituiscono il Partito Popolare Europeo, riuniti in Assemblea sotto la presidenza del francese Joseph Daul e la direzione del segretario generale del partito, lo spagnolo Antonio Lopez-Isturiz White, hanno approvato all’unanimità l’ingresso dei Popolari per l’Italia  nel Partito Popolare Europeo. “Si tratta di un riconoscimento importante per il nostro partito – ha commentato il Vicepresidente nazionale e coordinatore regionale per il Molise, Vincenzo Niro – poiché vuol dire che in poco più di otto mesi i Popolari per l’Italia hanno potuto e saputo dimostrare di essere già forza politica in grado di offrire il proprio valido contributo nel processo di riorganizzazione  e riunificazione di tutte le forze politiche europee, che si riconoscono nei principi del popolarismo; un processo da me sempre auspicato e perseguito nelle scelte e negli atti politici”.

Commenti Facebook

Lottizzazione Parco dei Pini.Coalizione Civica: vicenda sufficiente per sfiduciare l’Assessore Chierchia

La Coalizione Civica a Palazzo San Giorgio (Michele Scasserra, Michele Coralbo, Francesco Pilone, Marialaura Cancellario, Alberto Tramontano ed Enrico Perretta), dopo il Consiglio comunale di oggi, venerdì 12 settembre, è tornata sul percorso che ha condotto all’approvazione del documento con il quale si è confermato il diniego alla variante della lottizzazione di Parco dei Pini, che prevedeva una colata di cemento pari a ottomila metri cubi. “Finalmente – hanno affermato i sei consiglieri comunali della Coalizione Civica – si è arrivati alla conclusione di una vicenda, che ha segnato il ‘modus operandi’ di una maggioranza spaventata e avvitata su se stessa. La presunta lottizzazione di Parco dei Pini, infatti, se da un lato scongiura l’ipotesi di nuove e disordinate colate di cemento, dall’altro, non cancella l’incompetenza e l’incertezza politica di una maggioranza troppo spesso vittima di iniziative private, che non hanno nulla a che vedere con l’interesse della città e della collettività”.

Commenti Facebook

“Sportello etichettatura e sicurezza alimentare”: Presentazione del servizio

Il  giorno 16 settembre p.v. alle ore 10.00, presso la sede operativa di Unioncamere Molise, in C.da Selvapiana – Cittadella dell’Economia, Campobasso si terrà la presentazione dello “Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare” gestito da  Unioncamere Molise, partner di Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea di supporto alle PMI, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino. Verrà presentato il nuovo servizio tecnico di primo orientamento in materia di etichettatura e sicurezza dei prodotti alimentari destinati al commercio nazionale e comunitario e in materia di vendita in UE ed esportazione extra UE dei prodotti alimentari, fruibile attraverso quesiti inoltrati per posta elettronica, rivolto alle imprese della regione Molise al fine di supportarle nell’assolvimento degli obblighi specifici previsti dalla legge.

Commenti Facebook

Gran Sasso Science Institute (GSSI) bandisce concorso per 20 borse di studio

È aperto il bando di concorso per il conferimento di 20 borse di studio riservate agli studenti immatricolati nell’a.a. 2014/2015 ai corsi di Laurea Magistrale in Fisica, Scienze Chimiche, Matematica, Ingegneria Matematica, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Automatica ed Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

“Disoccupati molisani”: Gruppi e Comunità su facebook

Nella giornata di ieri abbiamo intervistato Roberto Colella, che insieme a Davide Vitiello, hanno aperto una Comunità su facebook riservata ai disoccupati. Oggi sempre sul social network leggiamo di una richiesta di “rivendicazione”. La signora Emma Sintado fa resente ai due autori  che hanno creato la comunità che questa tipologia di gruppo esiste già da circa un anno su facebook “Tutti i disoccupati del Molise”. Per dovere di cronaca crediamo sia giusto dare la stessa visibilità al gruppo in questione, visto che l’argomento “disoccupazione giovanile” è importante e bisogna mantenere accesi i riflettori sia sul problema in sè sia sulle conseguenze a cui molti giovani vanno incontro.
Tutti i Disoccupati del Molise:
https://www.facebook.com/groups/213566662168857/permalink/298582510333938/

Commenti Facebook

Aiutaci a crescere. Regalaci un libro: raccolti 1.425 volumi a Campobasso

Si è conclusa da qualche giorno con grande successo la seconda edizione dell’iniziativa “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”. Il progetto, promosso nelle 169 librerie Giunti al Punto di tutta Italia ha avuto come obiettivo quello di raccogliere libri da destinare alle scuole di infanzia e primarie. Anche nella nostra città la partecipazione è stata alta, la libreria Giunti al Punto di Campobasso è infatti orgogliosa di comunicare che, grazie alla generosità e alla sensibilità dei clienti, sono stati raccolti 1.425 volumi i quali verranno distribuiti presto tra le scuole della città e della provincia.  Un grazie sentito da parte degli organizzatori va alla biblioteca provinciale “P.Albino” che si è dimostrata sin da subito entusiasta dell’iniziativa e disponibile a dare una mano occupandosi della parte logistica, infatti i libri donati dai clienti durante il mese di agosto verranno portati alla biblioteca e da lì verranno poi distribuiti alle scuole che hanno aderito all’iniziativa.

Commenti Facebook

“La voce a te dovuta” Grafiche di Chiara De Iuliis all’Officina Solare Gallery

La lenta costruzione dell’immagine può essere illuminazione o sconfine, nel tentativo di trasfigurare l’attimo della forma-veduta in costruzione sintetica che è allo stesso tempo labirinto e traccia. L’arte calcografica ha la caratteristica, unica nel suo genere, di unire percorso, scavo e sintesi in una sola visione densa come il flusso nero della vernice e profonda come le tracce dei solchi. I lavori di De Iuliis, giovane incisore molisano formatasi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, si mostrano come lente strutture di forze implose proprio nell’insistenza ossessiva per un tratteggio invasivo e prismatico che scompone la liricità della visione, celandone il racconto e facendo emergere dal metallo uno spazio mentale e generico. Un’estensione lavorata, liquida e sfuggente, tormentosa e insistente come le impronte cesellate in un horror vacui asfissiante nel quale sembra di sentire l’ascesa dei pensieri allo strato della coscienza.

Commenti Facebook

Sette balene arenate sulla spiaggia di Vasto. Tre sono state salvate e aiutate a prendere il largo

Sette cetacei si sono arenati sulla spiaggia adiacente il Porto di Vasto. Il ritrovamento è stato denunciato alla Capitaneria di Porto da un surfista.  I cetacei hanno una lunghezza tra gli 11 e i 12 metri dal peso di circa 11 tonnellate ciascuno.Sul posto sono già giunti i veterinari della Asl provinciale di Chieti e il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna. I sette cetacei erano seguiti da qualche giorno nell’Adriatico dopo essere stati avvistati per la prima volta in Croazia. Anche il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, dopo lo spiaggiamento a Punta Penna dei capodogli interviene: “Abbiamo attivato tutte le procedure ed è stata predisposta presso il nostro municipio un’unità di crisi per seguire l’evolversi della situazione”.  Quattro non ce l’hanno fatta, gli altri tre sono stati aiutati a riprendere il largo. Secondo il Cert (Cetaceans Emergency Response Team) hanno perso il senso dell’orientamento.

(Foto: Maurizio Spadaccino)

Commenti Facebook

Cimino e Santimone: La Corte d’Appello è fondamentale per l’Ordine e l’informazione

Come consiglieri nazionali abbiamo investito il Consiglio nazionale dell’Ordine, l’Ordine regionale del Molise, i parlamentari e il Ministero della Giustizia di un problematica tendente a mantenere la Corte d’Appello di Campobasso. Come organismo noi cerchiamo di mantenere una posizione equidistante dalle scelte, ma il taglio del tribunale di secondo grado di Campobasso è una mannaia per il Molise per due motivazioni: la prima pratica, la seconda giuridica. Per la prima, il Molise conta su 4 parlamentari, ben 3 avvocati, pertanto chi più di loro può capire la vastità del problema Corte d’Appello? Mi auguro che si presenti un emendamento per scongiurarne la soppressione in quelle regioni che ne sono prive. Solo così crediamo che il Molise possa salvarsi e mantenere un’autonomia.

Commenti Facebook

Sottoscritta con l’Agenzia APRE convenzione per l’apertura dello sportello “Europa” presso la Regione

Si è tenuto ieri, presso la sala della Giunta della Regione Molise, un incontro promosso dal Consigliere delegato alla Programmazione – Vincenzo Cotugno – il quale, con il supporto della struttura regionale guidata dall’Ing. Pillarella, ha illustrato ai partecipanti la convenzione sottoscritta con l’Agenzia APRE per l’apertura anche in Molise dello sportello “Europa”.Si tratta di un’opportunità straordinaria, che consentirà alle imprese molisane di accedere direttamente ai finanziamenti banditi dalla Commissione Europea avvalendosi in modo del tutto “gratuito” dei servizi resi dall’APRE, attiva in tutti i paesi membri dell’UE.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli