martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 10016

Collina Monforte vittima dell’incuria

Non è nostro costume tornare su argomenti già trattati, perché potrebbero stancare il lettore, ma l’argomento è nuovamente in cronaca. Una cronaca che ci racconta come  c’era una volta Campobasso la città giardino oggi lontana nei ricordi di chi ha i capelli brizzolati o avanti con gli anni. Prendiamo spunto dallo stato di abbandono della collina Monforte, al centro di una nuova iniziativa di Fare Verde che si è armata di santa pazienza e soprattutto di badili, picconi, pale e buste e l’ha ripulita. Luogo  ferito  a morte. Vittima  di deturpazione e incuria selvaggia del verde, letteralmente invasa da ciarpame e immondizie, risorsa rara, che ha permesso, prima dell’assalto devastante di persone che pensano di poter scaricare indisturbati i rifiuti senza alcun riguardo per l’ambiente di poter avere un privilegio che altre realtà non hanno: vivere la città senza avere alcun problema; questo era Campobasso e soprattutto i polmoni verdi.

Commenti Facebook

Gilda Insegnanti: mobilitazione nazionale per il 15 ottobre

Sindacati in fermento e mobilitazione nazionale per il 15 ottobre, giornata in cui avrà luogo una conferenza stampa per la presentazione delle firme raccolte sullo sblocca contratto, blocco dei contributi e scatti di anzianità. A tal riguardo una nota congiunta (FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Fgu) rendeva noto il numero approssimativo pari a circa 400 mila adesioni, ma tali firme saranno recapitate entro domani al fine di dare il via alla conferenza…carte alla mano.

Commenti Facebook

Campobasso: intesificati i controlli dei Carabinieri nel fine settimana

I Carabinieri della Compagnia di Campobasso nel fine settimana hanno intensificato i controlli nel capoluogo e nelle aree rurali con la finalità di prevenire la perpetrazione di reati predatori tra i quali i furti in appartamento nonché effettuare un capillare controllo della circolazione stradale sulle principali arterie stradali per scongiurare il verificarsi di eventi riconducibili al fenomeno delle “stragi del sabato sera”.

Commenti Facebook

Iorio: Sono vittima di un’aggressione inquisitoria da parte della Squadra Mobile della Questura

Sono vittima di un’aggressione inquisitoria da parte della Squadra Mobile della Questura di Campobasso, da oltre due anni. Il teorema della Procura della Repubblica del capoluogo si scioglierà come neve al Sole: sono sereno e con la coscienza pulita, anzi pulitissima! Avrò modo di chiarire ogni aspetto su tutte le infamanti accuse che mi vengono mosse e dimostrerò la mia assoluta innocenza. Esprimo molto stupore sulle modalità e sulle conclusioni di un’indagine che riguarda un cosiddetto ‘Sistema Iorio’ che introduce un elemento fortemente politico in una vicenda giudiziaria.

Commenti Facebook

Concorsi in ANAS per disoccupati tra 18 e 60 anni con obbligo scolastico assolto

L’ANAS S.p.A. il Compartimento della Viabilità in varie regioni italiane procede all’assunzione di personale che sarà inquadrato nell’Area Operativa e di Esercizio – Profilo Professionale di “Operatore Specializzato” – Posizione Economica ed Organizzativa B1 del vigente C.C.N.L. del personale dell’ANAS con contratto di lavoro a tempo determinato per attività stagionali.

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Teatro Savoia: circa 300 gli abbonamenti, la soddisfazione di Sandro Arco

 “Una Stagione tra le più belle dell’ultimo decennio” così il Direttore della Fondazione Molise Cultura Sandro Arco ha commentato dal botteghino del Teatro Savoia. “Registriamo la vendita di quasi trecento abbonamenti, un dato che ci incoraggia per il futuro e che ribadisce la grande passione per il Teatro dei molisani. Una considerazione sulla qualità degli spettacoli? L’abbonato ha sempre ragione. Non credo ci sia altro da aggiungere.”

Commenti Facebook

Campobasso. Vittoria all’ultimo minuto contro la Vis Pesaro

CAMPOBASSO. Partita al cardiopalma quella vissuta ieri dai presenti al Selva Piana. I rossoblù agguantano la terza vittoria di seguito, questa volta grazie a Miani, che sembra aver trovato la continuità che gli è mancata nelle prime due giornate e Lazzarini, salendo al secondo posto in classifica insieme a Chieti e Sambenedettese a due punti dalla Maceratese che guida il girone. Si proprio Lazzarini, che entrato al minuto 72 al posto di un fiacco Di Gennaro fa esplodere lo stadio insaccando con un colpo di testa all’ultimo minuto di gioco. Un lampo di gioia dopo un pomeriggio di sofferenza nella gara contro una giovanissima Vis Pesaro, in cui il 24enne Granaiola era il più “anziano” non chiusa al momento opportuno nonostante il gioco sempre in mano e palle gol a ripetizione, rischiando anche di perdere dopo il pareggio nella ripresa di Evacuo, ex Bojano. Il Campobasso al nono passa in vantaggio grazie a Miani che approfitta di una respinta corta di Osso sul cross basso del terzino e insacca la palla in rete.

Dopo altre palle gol, in particolare per Di Gennaro e Cianci i marchigiani pareggiano nella ripresa grazie ad Evacuo che lasciato libero sulla destra stampa il primo tiro sulla traversa per poi rispondere in sforbiciata, far esultare i presenti arrivati da Pesaro e ricordare ai rossoblù che a volte si paga caro buttare troppe palle gol e non chiudere subito la gara.Anche l’arbitro ci mette del suo e dopo numerosi falli fischiati ad una sola squadra, annulla il raddoppio del Campobasso. Il portiere ospite Osso si lascia sfuggire il pallone, pasticcia con il suo difensore e il bomber la butta dentro. Ma il direttore di gara annulla dopo aver visto un fallo a dir poco impercettibile dell’attaccante. Al minuto 72 c’è la sostituzione che cambierà la partita e poco dopo Fazio dopo una respinta della difesa marchigiana prende la traversa con una rasoiata da fuori area. La partita non è per cuori deboli e da vivere tutta d’un fiato grazie alle ripetute azioni da ambo le parti. Durante il recupero, più precisamente al 94esimo Todino controlla il pallone sulla destra, e mette la palla in mezzo con il contagiri per Lazzarini che con un colpo di testa manda la palla in rete dopo aver sfiorato il palo e manda in delirio il Selva Piana. Ora i presupposti sono quelli giusti, ma bisogna guardare avanti restando con i piedi a terra.

Commenti Facebook

Segtreteria PD Molise: la Venittelli è incapace di fare unità , sa solo lavorare contro

Chi ci guarda è stufo delle polemiche. Attonito perché ha problemi seri e si aspetta dal Pd atteggiamenti seri. Ennesima conferenza stampa di Venittelli retta solo su veleni. Chi la conosce sa che è il suo modus operandi. Incapace di fare unità o di fare proposte, ma solo di lavorare contro. E ripetere il mantra della richiesta di dimissioni fondate su insinuazioni prive di fondamento. Continua su questa strada: è solo voglia di visibilità? C’è qualcosa, tra i contenuti dello Statuto, da nascondere dietro gli aspetti formali? Non possiamo pensare che di base ci sia la voglia di rompere il partito.  Tutto questo è il Pd che non vogliamo. Abbiamo uno stile completamente diverso.

Commenti Facebook

Isernia. Accordo tra Majorana e Università per creare nuovi medici

ISERNIA. A seguito di un accordo dell’istituto Majorana-Fascitelli con l’Università degli studi del Molise, Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute, sarà attuato un corso di preparazione ai test d’ingresso per gli studenti dell’ultimo anno che frequentano il liceo isernino. Ad annunciarlo è stato il preside dell’istituto Eugenio Silvestre che ha parlato di questa iniziativa come un supporto pratico, teorico e un occasione di crescita per una più ampia preparazione in materia bio-medica. Questo progetto, chiamato “Premed” è riservato ad un massimo di 30 alunni, per poter garantire un’attenzione maggiore per ogni partecipante e un contatto diretto con i docenti. Tutto è iniziato lo scorso 3 ottobre e andrà avanti fino al 28 marzo, per un totale di 80 ore con cadenza bisettimanale durante le quali gli alunni si focalizzeranno nelle diverse discipline oggetto dei test.

Commenti Facebook

Isernia: nove persone denunciate nel fine settimana

ISERNIA. Un 25enne di Isernia è stato denunciato dai carabinieri del comando provinciale pentro per minacce nei confronti di una donna di 50 anni, originaria di Pesche, che aveva precedentemente sporto denuncia nei confronti del ragazzo. Un copione simile è successo anche a Pescolanciano dove dopo una discussione troppo accesa i due, un uomo e una donna, sono finiti alle minacce. Un vicino di casa ha poi segnalato la vicenda ai carabinieri e il 50enne protagonista è stato denunciato per minacce. Durante il fine settimana i carabinieri del comando provinciale di Isernia hanno attuato una serie di controlli in varie zone del territorio con l’obiettivo di mettere fine a fenomeni di illegalità denunciando nove persone, protagoniste di reati di vario genere. A Frosolone durante questi controlli è stato denunciato un 33enne originario di Foggia perchè viaggiava su un auto priva di assicurazione e con targhe appartenenti ad un altro mezzo, già precedentemente radiato dal Pubblico Registro Automobilistico.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli