L’Italia leader Europeo nella lotta allo sfruttamento sessuale dei minori

Da un’ analisi dell’Osservatorio sul Turismo Sessuale Minorile elaborato dall’ Ente Bilaterale Nazionale per il Turismo viene fuori che aumentano adescamenti dei minori e fenomeni di prostituzione minorile e quando ci sono grossi eventi come gli europei di calcio si notano aumenti di segnalazioni di minori scomparsi o di tentativi di adescamento.  A livello europeo vi è l’esigenza da una parte di sensibilizzare le possibili vittime con una presenza nelle scuole e nei gruppi giovanili per prevenire e scoraggiare i possibili fruitori,dall’altra di emanare leggi che tutelino i minori e introducano pene contro sfruttatori e usufruitori.
Ci sono seri problemi legati al rispetto dei diritti umani,un’alta diffusione di prostituzione minorile e scarsa attenzione alle malattie sessuali. Rischiano lo sfruttamento sessuale i bambini di strada di entrambi i sessi,gli orfani o i bambini nati e vissuti in famiglie in crisi.
L’indagine, prende in considerazione tutti i Paesi membri dell’Unione ed ha avuto come riferimento le normative, le azioni, i progetti ed i programmi dei singoli Stati. Per quanto concerne le imprese, invece, sono state prese in considerazione le azioni delle Associazioni di categoria e studiati a fondo gli interventi dei principali Tour Operator dell’outgoing. Per quest’ultimi è stato analizzato, in particolare, il loro modo di comunicare e promuovere le destinazioni sui cataloghi, sui siti e portali internet e, anche, il loro modo di relazionarsi con i clienti.
Questo elemento del nostro stare  responsabilmente sul mercato dovrebbe essere maggiormente valorizzato, non solo perché ci vede all’avanguardia dal punto di vista normativo e del comportamento delle imprese, quanto perché potrebbe costituire un elemento positivo della nostra immagine nazionale, da spendere sui mercati esteri.
Le risultanze dell’Osservatorio sono state portate all’attenzione dei rappresentanti dell’Unione Europea che non solo hanno mostrato apprezzamento per l’opera svolta dall’EBNT, ma hanno anche manifestato il proposito di  continuare in questa comune lotta con azioni propositive, riconoscendo al nostro Paese un ruolo di leadership.
Alfredo Magnifico

Commenti Facebook