Ancora un’iniziativa storico-educativa, culturale e didattica ideata e condotta dal gruppo di ricerca del Ce.S.I.S. e del “Museo della scuola e dell’educazione popolare” del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’UniMol. Una mostra davvero particolare nel suo genere; I protagonisti del percorso espositivo temporaneo “La scuola dei nonni”, saranno i bambini delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “I. Petrone” che hanno rivestito il ruolo di piccoli storici studiando, analizzando, catalogando e musealizzando documenti e oggetti inerenti al patrimonio storico educativo e scolastico. Vestiranno poi i panni degli addetti al museo e guideranno il pubblico lungo una visita tra gli ambienti e le teche che loro stessi hanno contribuito ad allestire con il materiale storico reperito in famiglia sulla scuola italiana del Novecento – tra gli anni Venti e gli anni Ottanta – in un percorso storico didattico iniziato ad ottobre 2015 e che ha visto il corale coinvolgimento della scuola, delle famiglia e del Museo. Appuntamento dunque mercoledì 1^ e venerdì 3 giugno, a partire dalle ore 9.00, presso i locali del “Museo della Scuola e dell’educazione popolare”, al piano terra della residenza universitaria del Campus Vazzieri, in via Gazzani a Campobasso. Parteciperanno all’evento il Rettore, Gianmaria Palmieri, il Direttore del Dipartimento SUSeF di Unimol, Enzo Di Nuoscio, il Direttore del museo della scuola e dell’educazione popolare, Alberto Barausse, il Sindaco della Città di Campobasso, Antonio Battista ed il Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “I. Petrone”, Maria Cristina Battista.
Protagonisti del percorso espositivo temporaneo “La scuola dei nonni”, saranno i bambini dell’Istituto Comprensivo Petrone
Commenti Facebook