Didattica a distanza e tirocinio nell’I.C. “Madre Teresa di Calcutta” di Campodipietra

Si arricchisce di un importante tassello la didattica a distanza dell’Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta” di Campodipietra, diretto con entusiasmo e competenza dal Dirigente Scolastico dott.ssa Gabriella Giacon: quello dell’inserimento delle attività di “tirocinio diretto” nella didattica a distanza della Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Dopo pochi giorni dal 9 marzo 2020, data dell’attivazione della didattica a distanza, messa in essere per far fronte alla situazione emergenziale in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da Covid-19, il Dirigente Scolastico dott.ssa Gabriella Giacon si lancia in una nuova sfida facendosi promotrice dell’iniziativa di coinvolgere, come scuola accogliente, gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi del Molise, nel percorso di rimodulazione organizzativa e di conversione della didattica classica frontale qual è quello della didattica a distanza.

Al fine di assicurare alle future generazioni di docenti la possibilità di proseguire il proprio cammino formativo all’interno delle sezioni e classi dei due ordini di scuola, il DS si è adoperato in maniera tempestiva nel proporre e mettere in atto procedure e strumenti, in stretta collaborazione con l’Università, dando in tal modo continuità all’esperienza formativa intrapresa già da qualche mese dagli studenti tirocinanti e dai loro docenti tutor. Grazie alla sua sensibilità e lungimiranza ha sostenuto con tenacia la convinzione di non poter lasciare che si interrompesse un progetto condiviso nei fini e nelle modalità dalla scuola accogliente con tutti i soggetti coinvolti, Dirigente, docenti tutor, alunni, genitori e dall’Università con gli studenti, docenti e tutor supervisori del tirocinio diretto.

In questo momento di difficoltà che la scuola tutta sta vivendo, la locale scuola di Campodipietra, nella sua variegata e complessa dislocazione territoriale su più plessi distribuiti in 5 diversi Comuni, sostiene attraverso l’impegno e la disponibilità dei docenti tutor un percorso di accoglienza che accompagni il tirocinante all’interno della propria quotidianità educativa e didattica, coinvolgendolo nelle scelte curricolari nella dimensione relazionale dell’integrazione e dell’inclusione. L’ Istituto ha saputo cogliere nel progetto di tirocinio un’occasione privilegiata di incontro con l’Università per percorrere insieme nuovi scenari alla ricerca di metodologie e strategie diverse nella riflessione continua sulla propria esperienza di progettazione didattica, di valutazione e di autovalutazione.

Commenti Facebook