20 Anni di Musica in occasione del Ventesimo anno di attività della Scuola Comunale di Musica Riccia

Il successo di tutti gli eventi organizzati per il Ventennale della Scuola Comunale di Musica “Pierino Mignogna” di Riccia (CB) sta andando oltre ogni aspettativa; tutto questo è stato palpabile ad ogni evento già realizzato.

Grande attesa per l’Evento Finale in programma domenica 29 ottobre; lo stesso avrà un programma variegato:

  • Ore 18.00: Convegno dal titolo “La Musica Benefica”, con la presentazione delle Attività Extra Curriculari della Scuola, riguardanti quelle attinenti al sociale attraverso il linguaggio musicale.

I relatori saranno:

Dott.ssa Antonietta Di Ioia, Logopedista, Docente presso la Scuola

Dott.ssa Rosanna Fanzo, Musicoterapista e Docente presso la Scuola

Prof.ssa Alessandra Di Vico, Docente A.I.GA.M. – Docente presso la Scuola del progetto “La Musica nell’Infanzia”

Dott. Francesco Basilico,  Psicologo e Psicoterapeuta

  • ore 19.00: Concerto “La Musica d’Insieme” in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso

Quartetto Milhaud:

Federica Talia, flauto – Marta Binetti, oboe – Giuseppe Santucci, clarinetto – Tess Di Pietrantonio, pianoforte – Musiche di J. J. Quantz, D. Milhaud, C. Saint-Saëns, D. Shostakovich  

 

  • ore 19.45: Premiazione della 1a Rassegna Artistico-Musicale “Le forme dell’Arte” Edizione 2017: “Le Sinfonie della Pittura” Referente tecnico: Maestro Antonio Finelli.

“La nostra scuola comunale di Musica continua a riempirci di orgoglio – il commento del Sindaco Micaela Fanelli – negli anni si è imposta tra le eccellenze artistiche della nostra regione, formando le nuove generazioni all’insegna della musica come terapia dell’anima. Inoltre, nel nuovo stabile si concentrano oggi diverse attività, ormai punto di riferimento per la buona crescita. Musica, terapie comunità. Oltre cento fra bambini e ragazzi la frequentano, imparando e diventando adulti. Non solo musica, quindi. Ma soprattutto musica!”

Commenti Facebook