Martina Iacampo, classe 1990, studentessa presso l’Università di Ancona in dirittura d’arrivo al percorso specialistico presso la facoltà di ingegneria Edile; Antonella Silvestri, classe 1983, impiegata presso un’azienda del centro sud del settore fotovoltaico: sono loro le atlete che sotto i colori della scuderia Molise Racing rientrano dalla trasferta di Piedimonte Matese con un nono posto assoluto all’esordio nella disciplina automobilistica più gettonata del paese!
Il palcoscenico è quello della provincia di Caserta, il percorso insidioso ed articolato si è intrecciato tra i comuni di Sant’Angelo d’Alife, Piedimonte Matese, Alife, Castello, San Gregorio, Cusano Mutri, Pietraroja e Gioia Sannitica. 81, 10 km totali di prove cronometrate suddivise in due giorni, 375 invece i chilometri del percorso ufficiale di tutta la manifestazione, partita con le sessioni di verifica tecnico sportiva sabato mattina a Piedimonte e con epilogo a San Potito Sannitico al tramonto nel centro storico del piccolo borgo.
Esordio per le due conduttrici campobassane, alla prima gara nello stesso abitacolo, sulla grintosissima Peugeot 106 K10 del team Trodella di Avellino. La Iacampo, per la prima volta alla guida in un rally, per di più un rally nazionale titolato, ha tenuto a bada fin dalle prime prove speciali l’eccezionale gioiello dal cambio sequenziale che già lo scorso anno l’aveva accompagnata nella vittoria di campionato Italiano ed Europeo Slalom. Antonella Silvestri, navigatrice da qualche anno del veterano Massimo Lepore, con il quale ha già corso Rally Ronde di San Giuliano del Sannio, Gargano e Pomarance, con entusiasmo fermezza e decisione ha condotto a suon di note e dritte la sua pilota verso l’arrivo della manifestazione. Gli addetti ai lavori, gli appassionati e gli amanti di questa disciplina sanno quanto possa essere insidiosa una manifestazione con una chilometrica tale ed un totale di nove prove speciali suddivise su due giorni di gara, eccezionale quindi la prestazione delle due ragazze che collezionano all’esordio assoluto un primo posto nel femminile, un nono piazzamento nell’assoluta ed un primo di classe k10.
Buona la prima quindi! Il duetto Iacampo Silvestri sarà sicuramente al via al prossimo Rally del Molise che Automobile Club Campobbasso ha reinserito a calendario nazionale per il prossimo ottobre, e grazie allo sponsor MOLISIA Acqua del Cuore anche nella spettacolare cornice del Gargano nel prossimo mese di settembre: scaldiamo i motori, l’anno automobilistico è appena iniziato!
Iacampo e Silvestri della scuderia Molise Racing rientrano dalla trasferta di Piedimonte Matese con un nono posto assoluto
Commenti Facebook