La conoscenza libera il futuro del Paese: l’Università del Molise incontra i giovani di MoliHub

Nella giornata della Primavera della Ricerca, l’Università degli Studi del Molise punta sulla terza missione e sul trasferimento della ricerca al territorio. A Pietracupa, Comune capofila del Parco delle Morge e sede di Molihub (il Polo tecnico che unisce i giovani professionisti molisani), l’Università incontra il territorio per presentare strumenti e risultati della ricerca a sindaci, operatori e giovani molisani che hanno deciso di investire nelle potenzialità delle aree interne, a partire dal patrimonio ambientale, culturale e turistico.
Al seminario, in programma lunedì 21 Marzo a partire alle ore 17:00 presso la sede del Comune di Pietracupa, interverranno Camillo Santilli, Sindaco di Pietracupa e Presidente Onorario MoliHub; il Prof. Gianmaria Palmieri, Rettore dell’Università degli Studi del Molise; Monica Meini, Vicedirettore Dip. Bioscienze e Territorio, Responsabile MoRGaNA Lab – ” Il potenziale turistico delle aree interne. Primi risultati dello studio programmatico per l’area Trigno-Biferno”;  Roberto Colella, Direttore MoliHub, Project Coordinator Parco delle Morge – “Molihub: un polo per l’imprenditoria giovanile”; Rossano Pazzagli, Presidente dei Corsi di laurea in Scienze turistiche e beni culturali – “Governance territoriale e ruolo dei piccoli comuni per lo sviluppo locale”. Coordina Davide Vitiello, componente del comitato scientifico di MoliHub.

Commenti Facebook