Borghi – Viaggio Italiano: le specialità agroalimentari tipiche di 18 regioni italiane. Il Molise protagonista il 30 maggio

C’è grande attesa per la mostra che sarà ospitata alle Terme di Diocleziano, a Roma, dove prenderà vita il percorso espositivo ed esperienziale per immergersi nell’Italia rappresentata da circa 1000 borghi di 18 Regioni, “Ai confini della Meraviglia”.
Sabato, nella giornata inaugurale dell’evento, saranno protagoniste le specialità agroalimentari tipiche, a pieno titolo parte del patrimonio culturale di queste località, dei loro territori e dell’Italia. Saranno 8 Istituti Alberghieri provenienti da tutta la penisola a presidiare la giornata dalle 14, nel primo momento aperto al pubblico. Ragazzi che saranno impegnati nell’illustrare e spiegare al pubblico alcune tra le tantissime produzioni di altissima qualità dei Borghi Italiani, che compongono il panorama molto variegato della nostra cucina, attraverso alcune declinazioni specifiche: i piatti dei borghi alpini, la dieta mediterranea, le ricette tipiche delle isole.
E per “toccare con mano” le eccellenze di questi tesori, i 1000 borghi delle 18 Regioni italiane coinvolte saranno protagonisti della mostra “Borghi Viaggio italiano” che si svolgerà a Roma dal 6 maggio al 9 giugno nella storica sede delle Terme di Diocleziano. Ad accogliere i visitatori sarà un percorso espositivo ed esperienziale, che permetterà di immergersi nella meraviglia dell’Italia più autentica: previsto un vero e proprio “Villaggio dei borghi”, articolato con una piazza e vari spazi circostanti, in cui le regioni – a rotazione – presenteranno le loro attività e la loro offerta.

Tante le iniziative e le animazioni previste, oltre a convegni e spettacoli. Ogni regione porterà le più belle testimonianze di folclore, artigianato tipico, storia dei borghi del territorio: ogni giorno, quindi, lo spettacolo sarà diverso. L’ingresso è libero.
MARTEDÌ 30 MAGGIO
Regione Molise
Giornata con i borghi regionali, dall’entroterra alla costa, e con le località legate ad illustri personaggi della Regione Molise.

Il calendario completo della mostra

 

Commenti Facebook